Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 14:59   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
[C,C++] Linking libreria

Ciao ragazzi,
mi sono imbattuto in un problema di linking sulle librerie SCALAPACK. Dunque, compilando l'applicazione, dopo aver dato ovviamente il link alle librerie, non trovava una particolare funzione che nelle librerie invece c'è. Vi mostro alcuni flag che inserivo inizialmente:

Codice:
-lblacs -lblacsCinit
Ebbene, ho scoperto che nella prima libreria c'è una chiamata ad una funzione della seconda. E nella seconda c'è una chiamata ad una funzione della prima. Insomma, ci sono due chiamate intrecciate. Allora, per risolvere il problema, ho dovuto ripetere il link alla prima libreria:

Codice:
-lblacs -lblacsCinit -lblacs
E funziona perfettamente. Mi è stato spiegato che è una cosa normale in questi casi. Il compilatore usato è intel 10.1. Ma a me non torna comunque: una volta specificate le librerie, per quale motivo devo ripeterle? Come si comporta il linker in questi casi? Grazie
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 15:40   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
10 a 1 che sono librerie statiche, vero?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 15:58   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
10 a 1 che sono librerie statiche, vero?
Si, esatto. Quindi?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 08:08   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quindi, è normale.
Non sono state fatte proprio bene, quelle librerie. Non deve esserci una mutua dipendenza.
La soluzione che hai usato è un buon workaround, ce ne sono comunque altri.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 10:17   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Quindi, è normale.
Non sono state fatte proprio bene, quelle librerie. Non deve esserci una mutua dipendenza.
La soluzione che hai usato è un buon workaround, ce ne sono comunque altri.
Mm, non mi torna.. Il linker , quando vede le chiamate incrociate, non riesce a capire da solo che si sta richiamando una libreria già indicata. Perché?

Un'altra soluzione quale sarebbe, visto che le hai accennate? Grazie.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 10:56   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Mm, non mi torna.. Il linker , quando vede le chiamate incrociate, non riesce a capire da solo che si sta richiamando una libreria già indicata. Perché?
Il motivo potrebbe essere questo?
Quote:
I was having a conversation with a C guru and he told me that ANSI C standard
doesn't require C compiler to do multiple passes when linking.
Multiple passes mean that the compiler looks at all junk on command line before adding libraries.
Il quote è riferito al C ANSI però il motivo potrebbe essere lo stesso.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:43   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Mm, non mi torna.. Il linker , quando vede le chiamate incrociate, non riesce a capire da solo che si sta richiamando una libreria già indicata. Perché?
Perché le librerie da linkare vengono processate sequenzialmente dal linker. Quando incontra un archivio statico, il linker include solo gli oggetti .o presenti nell'archivio statico che sono richiesti, ovvero che forniscono un simbolo ancora non risolto. Gli altri vengono scartati, per evitare di ingrandire il programma con oggetti non necessari.

Nel tuo caso, nel momento in cui viene processato -lblacs, il simbolo richiesto da blacsCinit non è ancora noto, quindi l'oggetto .o di blacs che lo contiene viene scartato.

Quote:
Un'altra soluzione quale sarebbe, visto che le hai accennate? Grazie.
Forzare il linker a includere tutti gli oggetti dei due archivi statici, oppure trasformare gli archivi statici in librerie dinamiche (.so).
Meglio sarebbe correggere le due librerie in modo da non avere dipendenze incrociate.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:38   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Perché le librerie da linkare vengono processate sequenzialmente dal linker. Quando incontra un archivio statico, il linker include solo gli oggetti .o presenti nell'archivio statico che sono richiesti, ovvero che forniscono un simbolo ancora non risolto. Gli altri vengono scartati, per evitare di ingrandire il programma con oggetti non necessari.

Nel tuo caso, nel momento in cui viene processato -lblacs, il simbolo richiesto da blacsCinit non è ancora noto, quindi l'oggetto .o di blacs che lo contiene viene scartato.


Forzare il linker a includere tutti gli oggetti dei due archivi statici, oppure trasformare gli archivi statici in librerie dinamiche (.so).
Meglio sarebbe correggere le due librerie in modo da non avere dipendenze incrociate.
Perfetto, grazie Ultimissima cosa: che problemi può comportare avere dipendenze incrociate visto che bisogna cercare di evitarle?

Ultima modifica di Unrue : 06-06-2008 alle 22:42.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:35   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non ci sono particolari problemi tecnici in verità (a parte il fastidio con gli archivi statici in cui sei incappato o altri casi particolari), ma è una cosa che ha poco senso. Due librerie che hanno una mutua dipendenza sono...una unica libreria!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v