Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2008, 21:02   #1
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Massima RAM su sistemi a 32 bit

Ho letto che i sistemi a 32 bit possono leggere fino a circa 3,5 GB di RAM, tuttavia non capisco perché non si possano vedere fino 4 GB, visto che con 32 bit si può indirizzare direttamente 2^32 byte = 4294967296 byte = 4294967296/1024/1024/1024 GB = 4 GB (1 KB = 1024 byte, 1 MB = 1024 KB, 1 GB = 1024 MB)?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 21:09   #2
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
perchè il sistema riserva parte degli indirizzi disponibili per altre funzioni
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 23:47   #3
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Perché quando per esempio la RAM è di 1 GB, si vedono tutti, perché non viene anche in questo caso riservata una parte della RAM per altre funzioni?
Per curiosità quali sono le altre funzioni di cui parli?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 23:50   #4
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Perché quando per esempio la RAM è di 1 GB, si vedono tutti, perché non viene anche in questo caso riservata una parte della RAM per altre funzioni?
Per curiosità quali sono le altre funzioni di cui parli?
leggi bene quello che dice... non viene riservata una parte di ram, ma una parte di INDIRIZZI le locazioni di memoria ram, occupano indirizzi, e un sistema basato sui 32bit ha un massimo di 4 294 967 296 locazioni possibili, tra questi, deve essere gestito tutto il sistema... e non solo la ram

Ultima modifica di ×§ñåkê× : 31-05-2008 alle 23:54.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 01:12   #5
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
leggi bene quello che dice... non viene riservata una parte di ram, ma una parte di INDIRIZZI le locazioni di memoria ram, occupano indirizzi, e un sistema basato sui 32bit ha un massimo di 4 294 967 296 locazioni possibili, tra questi, deve essere gestito tutto il sistema... e non solo la ram
*
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:37   #6
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
leggi bene quello che dice... non viene riservata una parte di ram, ma una parte di INDIRIZZI le locazioni di memoria ram, occupano indirizzi, e un sistema basato sui 32bit ha un massimo di 4 294 967 296 locazioni possibili, tra questi, deve essere gestito tutto il sistema... e non solo la ram
Sì, hai ragione non avevo letto io con sufficiente attenzione, comunque adesso ho capito.
Certo che mezzo miliardo di locazioni per gestire tutto il resto del sistema, escluso la RAM, mi sembrano tanti , comunque è ovvio che se stato fatto così è perché è giusto così.

Perché la Microsoft riporta che Windows 2000 e XP (presuppongo anche Vista) supportano fino a 4 GB di RAM, se poi in realtà non possono usare più di 3,5 GB?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 21:11   #7
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Perché la Microsoft riporta che Windows 2000 e XP (presuppongo anche Vista) supportano fino a 4 GB di RAM, se poi in realtà non possono usare più di 3,5 GB?
perchè come tu hai giustamente fatto notare 2^32 byte = 4294967296 byte = 4294967296/1024/1024/1024 GB = 4 GB

__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 22:32   #8
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Però sappiamo che in realtà come hai detto una parte è riservata per altro, quindi la RAM supportata è inferiore. Allora perché indicano 4 GB di RAM?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 12:44   #9
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Però sappiamo che in realtà come hai detto una parte è riservata per altro, quindi la RAM supportata è inferiore. Allora perché indicano 4 GB di RAM?
non è la ram ad essere riservata per altro... sono gli INDIRIZZI! la ram supportarta è di fatto 4Gb
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 21:43   #10
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Hai ragione, ho sbagliato, invece di "riservata" volevo scrivere "riservati" riferendomi agli indirizzi.

Comunque, mi sembra che Microsoft giochi sulle parole , perché anche se la RAM supportata è 4 GB, in pratica non è possibile usarne più di 3,5 GB, a causa della mancanza di indirizzi.

Ultima modifica di Alex_80 : 08-06-2008 alle 21:46.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 01:18   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Gli indirizzi dedicati ad altro sono quelli utilizzati dalle periferiche in memory mapping. LA quantita' di tali periferiche e la dimensione di range di indirzzi che ciascuna di queste periferiche si prende dipende da cio' che ciascuno ha installato sul proprio sistema.
Alcuni arrivano solo a 2.7GB di Ram, altri 3.5GB.
Sarebbe stato difficile scrivere qualcosa di piu' preciso.

Comunque la risposta alla domanda del thread e'
Dipende dal sistema operativo.


- Win32bit Server puo' arrivare fino a 64GB, quasi tutte le versioni, grazie all'indirizzamento PAE
- Vista32bit e XP32bit possono gestire solo "fino a" 4GB (mai raggiunti), anche sulle installazioni PAE, limitate forzatamente a 4GB per questioni di compatibilita' con driver vecchi.
- Parecchi Linux32bit hanno l'indirizzamento FLAT 32bit, quindi di nuovo "fino a" 4GB. Qualcosa in meno, vedi discorso precedente, che e' identico anche per i Linux, essendo la gestione delle periferiche in memory mapping una caratteristica architetturale indipendente dal sistema operativo
- Alcuni Linux32bit gerstiscono anch'essi fino a 64GB, analogamante ai Win32bit server.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 09-06-2008 alle 01:21.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 19:56   #12
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Gli indirizzi dedicati ad altro sono quelli utilizzati dalle periferiche in memory mapping. LA quantita' di tali periferiche e la dimensione di range di indirzzi che ciascuna di queste periferiche si prende dipende da cio' che ciascuno ha installato sul proprio sistema.
Alcuni arrivano solo a 2.7GB di Ram, altri 3.5GB.
Adesso si spiega tutto, allora in questo caso le affermazioni della Microsoft sono corrette.
C'entrano qualcosa gli indirizzi riservati per le periferiche in memory mapping con la limitazione di RAM di Windows 98 a 512 MB?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 20:15   #13
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Adesso si spiega tutto, allora in questo caso le affermazioni della Microsoft sono corrette.
C'entrano qualcosa gli indirizzi riservati per le periferiche in memory mapping con la limitazione di RAM di Windows 98 a 512 MB?
questo limite di win98 mi giunge nuovo... io lo utilizzavo con 768Mb di ram (256 + 512)
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 22:33   #14
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Per la precisione questo problema l'ho trovato quando sono passato da 512 MB a 1 GB di RAM ed è anche documentato da Microsoft che in alcuni casi potrebbero esserci problemi.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:09   #15
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Ho visto che schede madri per processori a 32 bit (Core2) sono compatibili con Windows Vista 64 bit: possibile che i Core2 emulino i 64 bit e quindi sia possibile oltre installarci Vista 64 bit anche usare più di 4 GB di RAM senza PAE?

Ultima modifica di Alex_80 : 05-07-2008 alle 21:16.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:26   #16
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Ho visto che schede madri per processori a 32 bit (Core2) sono compatibili con Windows Vista 64 bit: possibile che i Core2 emulino i 64 bit e quindi sia possibile oltre installarci Vista 64 bit anche usare più di 4 GB di RAM senza PAE?
guarda che è da una vita che i processori (soprattutto i core2 che sono relativamente nuovi) supportano nativamente sia codice a 32 bit che a 64bit...
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:33   #17
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quindi i processori a soli 64 bit non hanno vantaggi rispetto ai Core2?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:43   #18
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Quindi i processori a soli 64 bit non hanno vantaggi rispetto ai Core2?
non vedo che vantaggi potrebbero avere.. ammesso che esistano processori solo a 64bit...

cmq guarda in firma, ho un core 2 quad, con 8 gb di ram, quindi non vedo che problemi ci siano
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 00:11   #19
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
I processori per server Intel Itanium supportano soltanto i 64 bit.

Se su un PC con un sistema operativo a 64 bit con più di 4 GB di RAM, ci fosse in multi boot un sistema operativo a 32 bit, come Windows 2000, XP o Vista, questi ultimi userebbero soltanto poco meno di 4 GB di RAM oppure avrebbero problemi, come Windows 98 con 1 GB di RAM?

Ultima modifica di Alex_80 : 06-07-2008 alle 00:14.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 02:10   #20
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
un giretto veloce su wikipedia e ti togli molti dubbi basta che cerchi "64 bit"
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v