|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Massima RAM su sistemi a 32 bit
Ho letto che i sistemi a 32 bit possono leggere fino a circa 3,5 GB di RAM, tuttavia non capisco perché non si possano vedere fino 4 GB, visto che con 32 bit si può indirizzare direttamente 2^32 byte = 4294967296 byte = 4294967296/1024/1024/1024 GB = 4 GB (1 KB = 1024 byte, 1 MB = 1024 KB, 1 GB = 1024 MB)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
perchè il sistema riserva parte degli indirizzi disponibili per altre funzioni
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Perché quando per esempio la RAM è di 1 GB, si vedono tutti, perché non viene anche in questo caso riservata una parte della RAM per altre funzioni?
Per curiosità quali sono le altre funzioni di cui parli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
Quote:
![]() Ultima modifica di ×§ñåkê× : 31-05-2008 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Certo che mezzo miliardo di locazioni per gestire tutto il resto del sistema, escluso la RAM, mi sembrano tanti ![]() Perché la Microsoft riporta che Windows 2000 e XP (presuppongo anche Vista) supportano fino a 4 GB di RAM, se poi in realtà non possono usare più di 3,5 GB? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Però sappiamo che in realtà come hai detto una parte è riservata per altro, quindi la RAM supportata è inferiore. Allora perché indicano 4 GB di RAM?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
non è la ram ad essere riservata per altro... sono gli INDIRIZZI! la ram supportarta è di fatto 4Gb
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Hai ragione, ho sbagliato, invece di "riservata" volevo scrivere "riservati" riferendomi agli indirizzi.
Comunque, mi sembra che Microsoft giochi sulle parole ![]() Ultima modifica di Alex_80 : 08-06-2008 alle 21:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Gli indirizzi dedicati ad altro sono quelli utilizzati dalle periferiche in memory mapping. LA quantita' di tali periferiche e la dimensione di range di indirzzi che ciascuna di queste periferiche si prende dipende da cio' che ciascuno ha installato sul proprio sistema.
Alcuni arrivano solo a 2.7GB di Ram, altri 3.5GB. Sarebbe stato difficile scrivere qualcosa di piu' preciso. Comunque la risposta alla domanda del thread e' Dipende dal sistema operativo. - Win32bit Server puo' arrivare fino a 64GB, quasi tutte le versioni, grazie all'indirizzamento PAE - Vista32bit e XP32bit possono gestire solo "fino a" 4GB (mai raggiunti), anche sulle installazioni PAE, limitate forzatamente a 4GB per questioni di compatibilita' con driver vecchi. - Parecchi Linux32bit hanno l'indirizzamento FLAT 32bit, quindi di nuovo "fino a" 4GB. Qualcosa in meno, vedi discorso precedente, che e' identico anche per i Linux, essendo la gestione delle periferiche in memory mapping una caratteristica architetturale indipendente dal sistema operativo - Alcuni Linux32bit gerstiscono anch'essi fino a 64GB, analogamante ai Win32bit server.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 09-06-2008 alle 01:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
C'entrano qualcosa gli indirizzi riservati per le periferiche in memory mapping con la limitazione di RAM di Windows 98 a 512 MB? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Per la precisione questo problema l'ho trovato quando sono passato da 512 MB a 1 GB di RAM ed è anche documentato da Microsoft che in alcuni casi potrebbero esserci problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Ho visto che schede madri per processori a 32 bit (Core2) sono compatibili con Windows Vista 64 bit: possibile che i Core2 emulino i 64 bit e quindi sia possibile oltre installarci Vista 64 bit anche usare più di 4 GB di RAM senza PAE?
Ultima modifica di Alex_80 : 05-07-2008 alle 21:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
guarda che è da una vita che i processori (soprattutto i core2 che sono relativamente nuovi) supportano nativamente sia codice a 32 bit che a 64bit...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quindi i processori a soli 64 bit non hanno vantaggi rispetto ai Core2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
I processori per server Intel Itanium supportano soltanto i 64 bit.
Se su un PC con un sistema operativo a 64 bit con più di 4 GB di RAM, ci fosse in multi boot un sistema operativo a 32 bit, come Windows 2000, XP o Vista, questi ultimi userebbero soltanto poco meno di 4 GB di RAM oppure avrebbero problemi, come Windows 98 con 1 GB di RAM? Ultima modifica di Alex_80 : 06-07-2008 alle 00:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
|
un giretto veloce su wikipedia e ti togli molti dubbi basta che cerchi "64 bit"
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.