Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2008, 17:31   #1
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Distro live:permette di partizionare e installare?

Ciao ragazzi...ho masterizzato l'iso della distribuzione live di Ubuntu (la 7.10) e vorrei sapere se è possibile, e in tranquillità, procedere all'installazione su un notebook con S.O. Windows.
Sò che il cd dovrebbe avere l'utility di partizionamento.Posso andare tranquillo o combino casini?
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 17:41   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
se è possibile, e in tranquillità, procedere all'installazione su un notebook con S.O. Windows.
Sò che il cd dovrebbe avere l'utility di partizionamento.Posso andare tranquillo o combino casini?
Certo che puoi, sono fatte apposta. Ad un certo punto l'installer ti chiederá dove vuoi installare Ubuntu (a proposito, é uscita la 8.04) e le opzioni sono 3:

- usare tutto il disco (se ti vuoi liberare di windows)
- usare una % dello spazio libero del disco
- creare le partizioni a mano e scegliere dove installare ubuntu

usa la seconda se vuoi che faccia lui tutto automaticamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 17:53   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Considera che per Linux bastano 5 max 10 Gb
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 21:56   #4
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
5-10 giga sono un po pochini IMHO. sopratutto se usi linux come OS principale...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 07:11   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da witek Guarda i messaggi
5-10 giga sono un po pochini IMHO. sopratutto se usi linux come OS principale...
Per iniziare sono sufficienti, poi quando uno prende la decisione e sa quello che vuole non ha più bisogno di chiedere.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:26   #6
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Certo che puoi, sono fatte apposta. Ad un certo punto l'installer ti chiederá dove vuoi installare Ubuntu (a proposito, é uscita la 8.04) e le opzioni sono 3:

- usare tutto il disco (se ti vuoi liberare di windows)
- usare una % dello spazio libero del disco
- creare le partizioni a mano e scegliere dove installare ubuntu

usa la seconda se vuoi che faccia lui tutto automaticamente.
Fammi capire: se uso la seconda opzione mi crea la partizione e poi il computer mi partirà in dual boot?
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:00   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il dual boot avverrà alla fine dell'installazione.
Ubuntu installerà GRUB, cioè il suo bootloader.
Dal menù potrai scegliere quale sistema operativo avviare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:07   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
Fammi capire: se uso la seconda opzione mi crea la partizione e poi il computer mi partirà in dual boot?
si
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:11   #9
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il dual boot avverrà alla fine dell'installazione.
Ubuntu installerà GRUB, cioè il suo bootloader.
Dal menù potrai scegliere quale sistema operativo avviare.

Ciao
Grazie, ragazzi...siete stati chiarissimi come sempre!
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 18:04   #10
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Scusate, ragazzi... ma, in notebook in cui (purtroppo) esiste un'unica partizione con Windows (quando si decideranno a finirla), è possibile creare spazio per una nuova partizione?

Se sì (come penso), consigliate di utilizzare i tool in dotazione alle LiveDistro o intervenire con qualcosa di più specifico?


TIA
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 18:09   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Scusate, ragazzi... ma, in notebook in cui (purtroppo) esiste un'unica partizione con Windows (quando si decideranno a finirla), è possibile creare spazio per una nuova partizione?

Se sì (come penso), consigliate di utilizzare i tool in dotazione alle LiveDistro o intervenire con qualcosa di più specifico?


TIA
va bene quello che trovi sulle live, al limite puoi usare i cd di boot degli stessi strumenti, come ad esempio Gparted
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:52   #12
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
GParted e perfetto per lo scopo e si trova in quasi tutte distro live. Prima di procedere leggi qualche guida su partizionamento per linux. Ridimensiona la partizione windows, e poi crea la partizione estesa al interno della quale farai in seguito le partizioni necessarie per linux, e gia che ci sei anche una partizione ntfs per windows dove mettere i documenti, file scaricati etc... cosi almeno prossima volta che fai format c:\ non perdi tuoi dati Mio consiglio personale e di creare queste partizioni per linux:
/boot 100Mb filesystem ext2 ***
swap dimensione minima uguale alla quantità della ram
/ (ovvero root) ti consiglio di dedicarci 10 Gb filesystem ext3
/home qui vengono create le directory dei utenti, qui finiscono file che scarichi da internet, documenti etc, falla bella grande se intendi usare p2p e altri "divoratori" di spazio, 10 Gb minimo e filesystem ext3 sono una scelta bilanciata. ***
Partizioni segnate con *** non sono obbligatorie, se non li fai verranno create al interno della partizione / ma io ti consiglio di crearle separate
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK

Ultima modifica di witek : 29-04-2008 alle 19:54.
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:54   #13
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
@Lutra:

Que bom... obrigado!

@witek:

Grazie mille! Oltretutto, il tuo consiglio mi risolve parecchi dubbi su come gestire il discorso legato alle partizioni.

Dimmi la verità: quel format c: è un tantino malizioso?

Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 07:52   #14
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da witek Guarda i messaggi
5-10 giga sono un po pochini IMHO. sopratutto se usi linux come OS principale...
Dipende dalla distribuzione che usi, la mia fedelissima Debian occupa 3,7GB di cui 400MB di documenti personali e ho sia GNOME che KDE. Non contando i documenti e installando solo KDE sarei attorno ai 2.8-2.9 GB...
E ho fatto la netinst, quindi non ho potuto scegliere questo o quel pacchetto.

Io non so cosa ci installate voi per avere bisogno di 10GB.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:48   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per esempio Sabayon e Mint necessitano davvero di molto spazio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:56   #16
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Per esempio Sabayon e Mint necessitano davvero di molto spazio.

Ciao
Quantificando il tutto, di quanti GB si parla? Queste distribuzioni sono modulari, cioe' puoi installare solo quello che vuoi, o sono come Windows, che ti installa tutto un blocco?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:22   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mint non l'ho mai provata.
Sabayon si.
Ma è passato un po' di tempo comunque è possibile scegliere (non approfonditamente come una Net Install di Debian) con un tool, mi pare si chaimi Emerge.
Comunque installando tutto era sui 10 - 11 GB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:06   #18
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Dipende dalla distribuzione che usi, la mia fedelissima Debian occupa 3,7GB di cui 400MB di documenti personali e ho sia GNOME che KDE. Non contando i documenti e installando solo KDE sarei attorno ai 2.8-2.9 GB...
E ho fatto la netinst, quindi non ho potuto scegliere questo o quel pacchetto.

Io non so cosa ci installate voi per avere bisogno di 10GB.
Anche io ho la debian sid quindi sono partito dalla netinstall, ma poi il kde, xfce, qualche giocho, virtualbox, poi c'e la cache dei pacchetti che se non viene pulita dopo ogni aggiornamento arriva a occupare un bel po... insomma non li uso tutti 10 gb ma non mi piace "starci troppo preciso" inoltre ho la debian installata da 5 anni e un po di monnezzaio nella /var e inevitabile... la /home invece sfiora 40 Gb fra distro live scaricate, musica e file di virtualbox con vari os
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:45   #19
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Beh e' ovvio che se uno ha tanto spazio non sta a fare il precisino.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v