Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 21:17   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
io voglio fare il professore...

ho 20 anni (21 ad aprile) e sono al secondo anno di informatica (indietro di 1 esame solo) alla sapienza... e ultimamente mi continua a girare in testa quest'idea di fare il professore di liceo.
fino a un paio di mesi fa ero assolutamente certo che avrei fatto il sistemista, le reti mi piacciono un sacco, la sicurezza mi affascina e programmare non mi piace molto.
ora la domanda è: che futuro c'è per i professori in italia? credo che si tratterebbe di finire l'uni (compresa la specialistica...?) e andare a fare la scuola di abilitazione... credo per quanto altri 2-3 anni?
insomma ho le idee un po' confuse, in piu non so se potrei insegnare solo informatica o anche qualche altra materia.
insomma... ditemi la vostra che ne ho bisogno
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:26   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
ho 20 anni (21 ad aprile) e sono al secondo anno di informatica (indietro di 1 esame solo) alla sapienza... e ultimamente mi continua a girare in testa quest'idea di fare il professore di liceo.
fino a un paio di mesi fa ero assolutamente certo che avrei fatto il sistemista, le reti mi piacciono un sacco, la sicurezza mi affascina e programmare non mi piace molto.
ora la domanda è: che futuro c'è per i professori in italia? credo che si tratterebbe di finire l'uni (compresa la specialistica...?) e andare a fare la scuola di abilitazione... credo per quanto altri 2-3 anni?
insomma ho le idee un po' confuse, in piu non so se potrei insegnare solo informatica o anche qualche altra materia.
insomma... ditemi la vostra che ne ho bisogno
Secondo me non vale la pena, mio fratello ha scelto quella strada e lo vedo "distrutto", alunni maleducati, orari, colleghi scorbutici, paghe basse e soprattutto precariato.. Boh io non reggerei mai, meglio un lavoro da ufficio, back office
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:43   #3
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Secondo me non vale la pena, mio fratello ha scelto quella strada e lo vedo "distrutto", alunni maleducati, orari, colleghi scorbutici, paghe basse e soprattutto precariato.. Boh io non reggerei mai, meglio un lavoro da ufficio, back office
Quoto!!!
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:27   #4
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Mah... non so... è pur vero che un prof di scuole superiore si fa 18 ore di lezione a settimana... ok mettiamoci che alcune volte vengono di pomeriggio ai vari consigli, che devono correggere compiti a casa... ma secondo me più di 24-25 ore lavorative a settimana non ne fanno... Considerando che oramai gli stipendi sono da fame per tutti, direi che è una buona alternativa. Però non so cosa bisogna fare...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:33   #5
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Allora, parlo per esperienza diretta parentale e di amici

Innanzitutto devi mettere da conto i due anni aggiuntivi per la SIS. Durante questi anni verrai presumibilmente chiamato per fare ripetizioni in modo saltuario, quindi non avrai un vero e proprio stipendio fisso ma qualche soldo riesci a tirarlo su.

Il fatto che i prof facciano 18 ore settimanali a scuola e' sicuramente vero, ma bisogna aggiungere le ore fatte a casa per preparare i programmi e soprattutto per preparare e correggere i compiti in classe. Non si arriva alle 40 ore lavorative, siamo d'accordo, ma non e' certo un part time.

Bisogna avere lo spirito giusto per insegnare, non e' una cosa semplice (o meglio, insegnare e' facile per chiunque, insegnare BENE e' difficile e richiede un certo spirito).
Non e' vero che gli studenti sono dei demoni, sanno anche regalare grosser soddisfazioni, ovviamente va tutto circostanziato e bisogna fare i distinguo del caso.

In conclusione, se dovessi dare il mio parere a prescindere dalla persona io penso che sia una buona scelta anche perche' in ambito scientifico ci sono buone disponibilita'.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:57   #6
elvindil
Member
 
L'Avatar di elvindil
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
parla un prof di ed tecnica....

come dire 18 ore settimanali + eventuali consigli, giorno libero la settimana per 1350euro al mese la cosa non è male....Se poi considerate che potete esercitare la libera professione in parallelo...2 mesi di ferie in estate ,15giorni a natale, 1 settimana a pasqua, più tutta una serie di dirittti in ambito familiare......Certo non è il mio primo lavoro ma come base mensile è ottimo

Riguardo la sis è vero solo in parte.

Se insegnate materie inflazionate come storia o italiano la sis è d'obbligo, se insegnate materie tecniche e vivete nel nord Italia avete chiamate annuali senza tanti problemi....
elvindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:38   #7
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
lo stipendio e' piu' basso, immagino ci vorranno 6-7 anni per raggiungere una cifra del genere e da circa 10 anni la parte "amministrativa" del lavoro piu' o meno equivale il tempo da passare in classe. rimane un ottimo lavoro se uno nn ha l'affanno di sopravvivere e non insegna nel far west di qualche citta' nostrana.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:41   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da elvindil Guarda i messaggi
Certo non è il mio primo lavoro ma come base mensile è ottimo
E' vero che se uno ha il secondo lavoro ed è abbastanza scaltro puo' appunto limitarsi alle 18 ore, ma in teoria nn dovrebbe essere cosi'.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:31   #9
elvindil
Member
 
L'Avatar di elvindil
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
non è prorpio così....

Sono solo 3 anni che insegno ed ho lo stipendio sudetto (vi sono dentro anche assegni famigliari). Alle medie tutto sommato vi è ancora una buona base di rispetto, dunque non ho particolari problemi disciplinari. Il tempo a casa per corregere i compiti è molto variabile in base alle ore e alla materia insegnata. Nel mio caso incontro le classi per 2 ore la settimana, oltre a fare compiti come verifiche uso anche le interrrogazioni...

Comunque è certo che alla base del lavoro vi deve essere una passione per trasmettere quello che si sà, senza diventa un lavoro forse un pò frustrante.
elvindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:35   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
uhm, a me piacerebbe andare ad insegnare disegno; dopo una laurea in architettura cosa occorre fare per ottenere l'abilitazione?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:42   #11
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da elvindil Guarda i messaggi
Sono solo 3 anni che insegno ed ho lo stipendio sudetto (vi sono dentro anche assegni famigliari). Alle medie tutto sommato vi è ancora una buona base di rispetto, dunque non ho particolari problemi disciplinari. Il tempo a casa per corregere i compiti è molto variabile in base alle ore e alla materia insegnata. Nel mio caso incontro le classi per 2 ore la settimana, oltre a fare compiti come verifiche uso anche le interrrogazioni...

Comunque è certo che alla base del lavoro vi deve essere una passione per trasmettere quello che si sà, senza diventa un lavoro forse un pò frustrante.
nn male dai. cmq varia da materia a materia mi sa, mia mamma che fa matematica la vedo sempre occupata.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:46   #12
elvindil
Member
 
L'Avatar di elvindil
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
niente

per ottenere l'abilitazione all'insegnamento se rimani di terza fascia non devi fare niente. Quando si riaprono le graduatorie una volta ogni 3 anni ti iscrivi e basta.

N.B. Le lauree devono essere di 5 anni o 4 a seconda dei casi, dunque se si è laureati solo con 3 anni di laurea non specialistica non si ha accesso all'insegnamento.

P.S. conoscendo l'Abruzzo la situazione nella tua materia è piuttosto satura come accenvo prima a nord è diverso....
elvindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:08   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da elvindil Guarda i messaggi
per ottenere l'abilitazione all'insegnamento se rimani di terza fascia non devi fare niente. Quando si riaprono le graduatorie una volta ogni 3 anni ti iscrivi e basta.

N.B. Le lauree devono essere di 5 anni o 4 a seconda dei casi, dunque se si è laureati solo con 3 anni di laurea non specialistica non si ha accesso all'insegnamento.

P.S. conoscendo l'Abruzzo la situazione nella tua materia è piuttosto satura come accenvo prima a nord è diverso....
grazie, ovviamente intendevo la specialistica; oltretutto a Pescara abitano i miei, io sono a Milano
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:24   #14
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Ma non c'e' già troppa gente che vuol fare il professore ? Infatti c'hanno quei casini delle graduatorie ogni anno ...

in pratica credo che dovrai fare molte supplenze un po' di qui e un po' di là e sperare un giorno di diventare di ruolo.....

insomma e' un bel casino.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:08   #15
elvindil
Member
 
L'Avatar di elvindil
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
dipende dove sei....

Io da tre anni che faccio supplenze ma sono supplenze annuali, cioè con contratto a termine di 10 o 12 mesi....Non sono supplenze di pochi giorni.

Torno a ribadire se vi piace trasmettere conoscenze e se in parallelo volete combinare la libera professione con i benefit del dipendente pubblico (13 paghe, diritto alla malattia, e quasi 3 mesi di ferie), l'insegnamento fa al caso vostro!
elvindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:39   #16
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
A luglio 2009 dovrebbero riaprire, se non ho capito male, le liste per le supplenze nella graduatorie di istituto: quello potrebbe essere un buon modo per raggranellare qualche euro in piu' (se già hai un lavoro).
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:10   #17
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
beh mi fa molto piacere che leggo pareri favorevoli... a detta di chi mi sta intorno sono bravo a insegnare le cose, e poi si mi piace molto.

il fatto che ci voglia la laurea di 5 anni un po' mi fa felice, così ho ancora molto tempo per pensarci...

@elvindil
dici che anche informatica è inflazionata? io sono un po' preoccupato dal fatto che alla fine non si insegna in tutte le scuole come tecnica...
ah ma lo stipendio che hai scritto prima è al netto?
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:33   #18
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Mah... la mia prof delle superiori di informatica era laureata in psicologia quindi penso che non ce ne siano molti...


Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
beh mi fa molto piacere che leggo pareri favorevoli... a detta di chi mi sta intorno sono bravo a insegnare le cose, e poi si mi piace molto.

il fatto che ci voglia la laurea di 5 anni un po' mi fa felice, così ho ancora molto tempo per pensarci...

@elvindil
dici che anche informatica è inflazionata? io sono un po' preoccupato dal fatto che alla fine non si insegna in tutte le scuole come tecnica...
ah ma lo stipendio che hai scritto prima è al netto?
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:53   #19
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Mah... la mia prof delle superiori di informatica era laureata in psicologia quindi penso che non ce ne siano molti...
Se non sbaglio fino a qualche anno fa si poteva insegnare con una qualunque laurea e poi facendo il corso più esame di abilitazione es laureato in biologia che è abilitato ad insegnare matematica ma le cose dovrebbero essere cambiate. Se non sbaglio sul sito del miur c'è l'elenco delle materie che puoi insegnare con la tua laurea (credo in ogni caso specialistica). E fare il prof universitario, no? Lo stipendio credo sia ben migliore rispetto ad uno delle superiori.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 01:26   #20
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Se non sbaglio fino a qualche anno fa si poteva insegnare con una qualunque laurea e poi facendo il corso più esame di abilitazione es laureato in biologia che è abilitato ad insegnare matematica ma le cose dovrebbero essere cambiate. Se non sbaglio sul sito del miur c'è l'elenco delle materie che puoi insegnare con la tua laurea (credo in ogni caso specialistica). E fare il prof universitario, no? Lo stipendio credo sia ben migliore rispetto ad uno delle superiori.
Si...
Laurea triennale
Laurea specialistica.
3 anni di dottorato.
un paio o 3 di assegnista di ricerca.
Poi ricercatore per una vita a vari livelli (2 o 3 non ricordo).
Poi professore... a 50 anni perchè i tempi tra uno scatto e l'altro che ho indicato potrebbero allungarsi di molto.
E poi dando per scontato che vinci il concorso da ricercatore, vinci i bandi per gli assegni, vinci il bando da ricercatore, da ricercatore confermato e aspetti che schiattino una marea di professori per presentarti al concorso di professore.
Nel frattempo, dal dottorato in poi insegni, studi e fai ricerca per almeno 10 ore al giorno e cerchi di pubblicare il pià possibile per una meta a metà carriera di ricercatore a 1300 euri al mese.
Tenete presente che quasi tutti i "professori" universitari sono ricercatori che si fanno il mazzo.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v