Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 18:38   #1
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Aggiornamento parziale PC

Salve, ho intenzione di dare nuova vita al mio amato catorcio aggiornando tutti i componenti vitali, Scheda madre, CPU, RAM, scheda video, e ovviamente alimentatore. Non sono un videogiocatore incallito, ma mi piacerebbe recuperare un po' dei titoli usciti negli ultimi anni, e magari giocare anche a quelli dell'anno prossimo.

Avevo pensato a questi componenti:

CPU: Intel dual core e2160 @ 60E
MB: Asrock 4Core1600TWINS-p35 @ 78E
RAM: Kit Geil Black Dragon DDR-800 CL5 2x1GB @ 57E
PSU: LcPower LC6550GP 550W v2.0 Silent @ 48E
Video: Peak HD3870 512MB GDDR4 @ 177E

Il budget sarebbe di circa 400 euro (con questa raggiungo i 420), e l'idea è di sfruttare il FSB della Asrock per occare l'E2160 fino a 3-3,2GHz, lasciando alla 3870 spazio per lavorare senza essere "bloccata" dal processore.
Le domande principali sono 2:
1) Considerando che giocherei a 1024x768 o 1152x854 ove possibile, il processore una volta occato riuscirebbe effettivamente a non essere un collo di bottiglia, o mi conviene comunque buttarmi sulla 3850 perchè la differenza sarebbe minima?
2) Vale la pena portare l'e2160 a quella velocità o allo stesso prezzo c'è una configurazione CPU+Mobo+Ram che (anche in overclock) rende di più?

PS: prendo il e2160 e non il e2140 sia per "stare più sicuro" con un moltiplicatore capace di raggiungere i 3GHz anche a 333 di FSB, sia perchè nel negozio dove avevo intenzione di prenderlo l'e1240 non è disponibile
L'obbiettivo sarebbe FSB400x8
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:22   #2
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Salve, ho intenzione di dare nuova vita al mio amato catorcio aggiornando tutti i componenti vitali, Scheda madre, CPU, RAM, scheda video, e ovviamente alimentatore. Non sono un videogiocatore incallito, ma mi piacerebbe recuperare un po' dei titoli usciti negli ultimi anni, e magari giocare anche a quelli dell'anno prossimo.

Avevo pensato a questi componenti:

CPU: Intel dual core e2160 @ 60E
MB: Asrock 4Core1600TWINS-p35 @ 78E
RAM: Kit Geil Black Dragon DDR-800 CL5 2x1GB @ 57E
PSU: LcPower LC6550GP 550W v2.0 Silent @ 48E
Video: Peak HD3870 512MB GDDR4 @ 177E

Il budget sarebbe di circa 400 euro (con questa raggiungo i 420), e l'idea è di sfruttare il FSB della Asrock per occare l'E2160 fino a 3-3,2GHz, lasciando alla 3870 spazio per lavorare senza essere "bloccata" dal processore.
Le domande principali sono 2:
1) Considerando che giocherei a 1024x768 o 1152x854 ove possibile, il processore una volta occato riuscirebbe effettivamente a non essere un collo di bottiglia, o mi conviene comunque buttarmi sulla 3850 perchè la differenza sarebbe minima?
2) Vale la pena portare l'e2160 a quella velocità o allo stesso prezzo c'è una configurazione CPU+Mobo+Ram che (anche in overclock) rende di più?

PS: prendo il e2160 e non il e2140 sia per "stare più sicuro" con un moltiplicatore capace di raggiungere i 3GHz anche a 333 di FSB, sia perchè nel negozio dove avevo intenzione di prenderlo l'e1240 non è disponibile
L'obbiettivo sarebbe FSB400x8
..la config va bene però io farei uno sforzo per prendere come mobo la MSI Neo2-Fr (costa 100 euro) che ti permette di fare overclock più tranquillamente di una Asrock!!
..altra cosa..evita la Peak come marca della 3870!!
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:33   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@! Guarda i messaggi
..la config va bene però io farei uno sforzo per prendere come mobo la MSI Neo2-Fr (costa 100 euro) che ti permette di fare overclock più tranquillamente di una Asrock!!
..altra cosa..evita la Peak come marca della 3870!!
Quoto pienamente.
La Asrock è scarsa in overclock e la Peak produce schede video di qualità bassina, che hanno più problemi delle varie Sapphire, Club3D etc..
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:17   #4
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Grazie a entrambi, l'aggiornametno è stato rimandato di qualche mese ma terrò a mente quello che avete detto, e magari ne approfitto per mettere da parte qualcosina in più ed evitare Peak ed Asrock
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 14:23   #5
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Grazie a entrambi, l'aggiornametno è stato rimandato di qualche mese ma terrò a mente quello che avete detto, e magari ne approfitto per mettere da parte qualcosina in più ed evitare Peak ed Asrock
tra qualche mese i prezzi si abbasseranno e spenderai 50-60€ in meno............
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:55   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Quoto pienamente.
La Asrock è scarsa in overclock e la Peak produce schede video di qualità bassina, che hanno più problemi delle varie Sapphire, Club3D etc..
Quella asrock invece sembra davvero ottima in overclock, monta il P35 e ha molte caratteristiche che sorelle + costose non hanno.

Se vai sulla asrock 4Core1600P35-WIFI hai pure i condensatori solidi adatti x salire meglio in overclock, oltre a supportare sia ddr2 ke 3 e altre cose veramente interessanti..

Sulle peak sono pienamente d'accordo, vendono vga castrate con lo stesso nome di quella reale..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:19   #7
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Quella asrock invece sembra davvero ottima in overclock, monta il P35 e ha molte caratteristiche che sorelle + costose non hanno.

Se vai sulla asrock 4Core1600P35-WIFI hai pure i condensatori solidi adatti x salire meglio in overclock, oltre a supportare sia ddr2 ke 3 e altre cose veramente interessanti..

Sulle peak sono pienamente d'accordo, vendono vga castrate con lo stesso nome di quella reale..
peak.................ma da dove è uscita fuori sta marca????
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:35   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Quella asrock invece sembra davvero ottima in overclock, monta il P35 e ha molte caratteristiche che sorelle + costose non hanno.
Boh, mi sembrava di aver letto in una rece che non fosse buona, ma forse parlavano più del bios (ammetto che non l'ho letta con particolare attenzione)

Quote:
Originariamente inviato da peo93 Guarda i messaggi
peak.................ma da dove è uscita fuori sta marca????
Io lo so, io lo so!!!

Ma forse è meglio non dirlo
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:06   #9
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi

Io lo so, io lo so!!!

Ma forse è meglio non dirlo
ecco da dove......................
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:32   #10
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Boh, mi sembrava di aver letto in una rece che non fosse buona, ma forse parlavano più del bios (ammetto che non l'ho letta con particolare attenzione)
Invece è veramente ottima coma skeda, e ho letto 3 recensioni e va benissimo, l'unico difetto ke ha è che è ancora piuttosto giovane, essendo uscita a dicembre, deve ancora un pò crescere come bios, anche se nelle vers. 1.1 hanno già portato notevoli miglioramenti.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 13:03   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Invece è veramente ottima coma skeda, e ho letto 3 recensioni e va benissimo, l'unico difetto ke ha è che è ancora piuttosto giovane, essendo uscita a dicembre, deve ancora un pò crescere come bios, anche se nelle vers. 1.1 hanno già portato notevoli miglioramenti.
Beh, ottimo allora.

Un'ultimo dubbio: Ma basta quel mini-dissipatore sul northbridge o è da cambiare in caso di overclock? Mi sembra così... da mobo da 30€...
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 13:28   #12
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Quella asrock invece sembra davvero ottima in overclock, monta il P35 e ha molte caratteristiche che sorelle + costose non hanno.

Se vai sulla asrock 4Core1600P35-WIFI hai pure i condensatori solidi adatti x salire meglio in overclock, oltre a supportare sia ddr2 ke 3 e altre cose veramente interessanti..
Ora mi state mettendo il dubbio
Avevo scelto quella asrock proprio per la ricchezza di feature presenti a quel prezzo tutto sommato modesto. Inoltre avevo pensato che, essendo già "certificata" per l'fsb 400, in realtà non dovrei neppure overcloccarla, basterebbe farla funzionare secondo le sue specifiche. Che il processore funzioni a default solo a fsb200 dovrebbe essere (in teoria) totalmente irrilevante, da punto di vista della motherboard.
A questo punto, anche se solo per curiosità gradirei se qualcuno mi dicesse se ho detto una sciocchezza (possibilissimo) e perchè.

C'è un guru gentile capace di soddisfare la mia curiosità?
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 13:45   #13
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Ora mi state mettendo il dubbio
Avevo scelto quella asrock proprio per la ricchezza di feature presenti a quel prezzo tutto sommato modesto. Inoltre avevo pensato che, essendo già "certificata" per l'fsb 400, in realtà non dovrei neppure overcloccarla, basterebbe farla funzionare secondo le sue specifiche. Che il processore funzioni a default solo a fsb200 dovrebbe essere (in teoria) totalmente irrilevante, da punto di vista della motherboard.
A questo punto, anche se solo per curiosità gradirei se qualcuno mi dicesse se ho detto una sciocchezza (possibilissimo) e perchè.

C'è un guru gentile capace di soddisfare la mia curiosità?
occare la sk madre???????
e come si fa???
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 16:06   #14
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Beh, ottimo allora.

Un'ultimo dubbio: Ma basta quel mini-dissipatore sul northbridge o è da cambiare in caso di overclock? Mi sembra così... da mobo da 30€...
Sembra funzionare correttamente anche con quel mini-dissipatore, l'unico difetto ke ha è che ancora non permette di modificare il moltiplicatore del processore e quindi non si riesce ancora a capire fino a dove sale di bus, anche se ho letto di un utente ke è arrivato a 480mhz di bus e che non erà ancora al limite della mobo, ma del processore che di suo aveva il moltiplicatore basso.

Secondo me è questione dei prossimi bios.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:48   #15
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da peo93 Guarda i messaggi
occare la sk madre???????
e come si fa???
Forse mi son spiegato male

La maggior parte delle schede madri vendute oggi è certificata per lavorare a 1333Mhz di FSB (333 quad-pumped), ma questo non impedisce loro di salire ulteriormente ed essere stabili, anzi, spesso le stesse produttrici di schede madri indicano oltre alle frequenze supportate "normalmente" quella/e a cui è possibile arrivare, di certo, ma solo in overclock, e quindi sacrificando ad esempio i fix per evitare l'overclock del bus PCI/PCI-E. Le migliori schede madri da overclock poi pur essendo certificate solo per i 333 arrivano tranquillamente a 450-480 inoltre.
Quello che voglio dire è che, in teoria, se la scheda è garanita per arrivare a 400 (e sta scritto persino nel nome XD) per quanto scrausa possa essere per l'overclock, almeno a quella velocità ci deve arrivare, altrimenti è una truffa

E, supponendo che il processore sia in grado di arrivare ai 400 di fsb, benchè lavorando fuori specifica, per quale motivo dovrebbe riuscirci sulla MSI e non sulla Asrock?
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:51   #16
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Forse mi son spiegato male

La maggior parte delle schede madri vendute oggi è certificata per lavorare a 1333Mhz di FSB (333 quad-pumped), ma questo non impedisce loro di salire ulteriormente ed essere stabili, anzi, spesso le stesse produttrici di schede madri indicano oltre alle frequenze supportate "normalmente" quella/e a cui è possibile arrivare, di certo, ma solo in overclock, e quindi sacrificando ad esempio i fix per evitare l'overclock del bus PCI/PCI-E. Le migliori schede madri da overclock poi pur essendo certificate solo per i 333 arrivano tranquillamente a 450-480 inoltre.
Quello che voglio dire è che, in teoria, se la scheda è garanita per arrivare a 400 (e sta scritto persino nel nome XD) per quanto scrausa possa essere per l'overclock, almeno a quella velocità ci deve arrivare, altrimenti è una truffa

E, supponendo che il processore sia in grado di arrivare ai 400 di fsb, benchè lavorando fuori specifica, per quale motivo dovrebbe riuscirci sulla MSI e non sulla Asrock?
ok capito.................
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v