Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 14:51   #1
greg1
Member
 
L'Avatar di greg1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
Alice Lento - Verifiche all'impianto.

Bgiorno a tutti.
Sono uno dei tanti che con il passaggio a 7 mega ha avuto problemi.

Attualmente aggancio : down 3328 / up 480, attenuazione 52, margine di rumore 12.

Ho aperto questo tread perchè sinceramente trovare soluzioni in post di 500 pagine è difficile , allora chiedo se, sinteticamente, qualcuno è in grado di elencare quali verifiche fare sull'impianto di casa(prese incluse) per vedere se il problema è mio oppure di Telecom.

Grazie mille a tutti.
__________________
PC1: Phenom II x2 550BE @ default; MB DFI JR790gx-m2rs, 2x2048 mb ddr2 dual channel, Asus EAH4650-lp 1gb, WD 550gb sataII; dvd-rw LG 22gh20
Muletto: Sempron 2600+ (xp3000+ morto!! ); MB Asus a7n8x-e deluxe; 2048 mb ddr dual channel; Geforce 6200 256mb; Maxtor 320gb sata; Maxtor 80gb + Maxtor 40gb
greg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:28   #2
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Consigli Marteen se portante più bassa del dovuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
può essere colpa di certi filtri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7506
e qui altri consigli se situazione più grave:
http://assistenza.libero.it/adsl/sol...impianto.phtml
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:55   #3
greg1
Member
 
L'Avatar di greg1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
Allora, ho staccato tutti i telefoni con filtri annessi, ho collegato il router direttamente alla prima presa telecom (quella con l'adesivo) ed il risultato è stato: down 3200 up 480, attenuazione 54 e livello rumore 8/11.

A questo punto penso che l'unica cosa da fare sia rompere l'anima alla telecom per avere una linea decente .

Qualcuno ha altri consigli?????
greg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:11   #4
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Ci sono guasti su certe tratte Telecom,me l'ha detto l'operatrice ieri sera.....
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:13   #5
gimassett
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: MC
Messaggi: 802
prova a fare la prova direttamente sul doppino scolllegando cosi' il tuo impianto
gimassett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:13   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da greg1 Guarda i messaggi
Allora, ho staccato tutti i telefoni con filtri annessi, ho collegato il router direttamente alla prima presa telecom (quella con l'adesivo) ed il risultato è stato: down 3200 up 480, attenuazione 54 e livello rumore 8/11.

A questo punto penso che l'unica cosa da fare sia rompere l'anima alla telecom per avere una linea decente .

Qualcuno ha altri consigli?????
Hai staccato il resto dell'impianto ?
Lo ripeto perchè molti fraintendono questo punto.
Staccare l'impianto, significa sezionarlo, aprirlo, staccare i fili !
Se hai individuato la prima presa, allora se la apri vedrai al suo interno 2 coppie di fili bianco-rossi. Uno è il doppino entrante, l'altro il doppino uscente che alimenta il resto dell'impianto.
Devi staccare tale doppino dalla presa, in modo da trasformare l'impianto in un impianto con un UNICA presa, a cui collegare il solo router.
Sarebbe ancora meglio staccare anche la presa e collegare i due fili su una presa RJ-11, in modo da accertarsi che non ci siano problemi nella presa, come per esempio condensatori di scarica.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:59   #7
mr. bean
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da greg1 Guarda i messaggi
prima presa telecom (quella con l'adesivo)
Ciao, prova ad aprirla e se vedi nell'angolo in basso a dx un jumper nero devi toglierlo, così escludi il condensatore. Ciao
mr. bean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:38   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Framol Guarda i messaggi
Ci sono guasti su certe tratte Telecom,me l'ha detto l'operatrice ieri sera.....
e che c'entra scusa ??

I guasti e le saturazioni sulle tratte ATM della rete non influenzano di certo la portante, che dipende esclusivamente dal MUX, dalla linea e dal tuo router.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 01:25   #9
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4378
Quote:
Originariamente inviato da mr. bean Guarda i messaggi
Ciao, prova ad aprirla e se vedi nell'angolo in basso a dx un jumper nero devi toglierlo, così escludi il condensatore. Ciao
Ma questi jumper potrebbero essere resenti in tutte le prese di casa? Che utilita' hanno?
Grazie!
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 06:38   #10
gimassett
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: MC
Messaggi: 802
no sono presenti solo sulla prima presa ,credo che servano per provare la continuita della linea dalla centrale
gimassett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 19:55   #11
mr. bean
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
Più che la continuità, la prova più frequente è la capacità. Dal valore di capacità di una linea si può intuire se è terminata o no. Visto che non sempre c'è un telefono, oppure è presente un telefono cordless, si inseriva questo condensatore nella prima presa per vedere se la linea arrivava o no fino in casa del cliente. Con la diffusione delle linee ADSL questo condensatore, unito alla carica resistiva propria della linea, può causare dei problemi. Infatti, è già da un pò di tempo che TI non monta più le prime prese, chiamate anche "borchie". Ciao
mr. bean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 09:46   #12
greg1
Member
 
L'Avatar di greg1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
Grazie a tutti,
Effettivamente il jumper c'è. Oggi proverò a togliero e vedere se migliora qualche cosa. Poi vi saprò dire.
Grazie mille.
greg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:17   #13
greg1
Member
 
L'Avatar di greg1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
Ho provato a togliere il jumper ma non ha influito in alcun modo
Nè sulla portante nè sulla qualità del segnale.

Non mi rimane che il 187 e una buona dose di pazienza.
greg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 20:27   #14
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
mi "aggancio" al thread...
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:39   #15
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
chiedo qui, che mi pare di essere in tema:
il mio modem non riesce ad agganciare la portante(mai)...

come faccio ad individuare la presa principale? in casa mia non ci sono prese marchiate SIP o altro...

cmq il cavo entra in casa, passa per 2 scatole nel muro(passante) e poi c'è la presa dove ho attaccato il router. per sicurezza ho staccato (scollegando i fili) il resto dell'impianto, ma non va ancora. dimentico qualcosa?
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 11:26   #16
greg1
Member
 
L'Avatar di greg1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
Dopo varie telefonate al 187, fax di lamentela, alla fine l'unica soluzione per avere una navigazione decente a quasi tutte le ore del giorno è stata quella di ritornare al profilo 2 mega con portante di 2464/352 piena.

Ora siamo di nuovo a livelli accettabili di velocità..........lo so' che l'idea dei 7 mega era allettante ed è abbastanza frustrante doversi accontentare rinunciando a qualcosa di meglio, ma secondo l'adagio che "chi si accontenta gode", al momento questo è il massimo del godimento possibile .

Aspettiamo tempi migliori. Ciao.
greg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 11:43   #17
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da greg1 Guarda i messaggi
Dopo varie telefonate al 187, fax di lamentela, alla fine l'unica soluzione per avere una navigazione decente a quasi tutte le ore del giorno è stata quella di ritornare al profilo 2 mega con portante di 2464/352 piena.

Ora siamo di nuovo a livelli accettabili di velocità..........lo so' che l'idea dei 7 mega era allettante ed è abbastanza frustrante doversi accontentare rinunciando a qualcosa di meglio, ma secondo l'adagio che "chi si accontenta gode", al momento questo è il massimo del godimento possibile .

Aspettiamo tempi migliori. Ciao.
attenuazione 54=3800/4000 metri circa dalla centrale. Non sono pochi neppure per l' adsl1. Prova a fare questo test per conferma, vedi quanto ti dice come "Tratto doppinico" e quanto sarebbe la potenzialità della linea come "attainable":
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:46   #18
greg1
Member
 
L'Avatar di greg1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
La distanza dalla centrale è 3.720 metri e la capacità massima della linea è 4520 kbit circa.
greg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:08   #19
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
E se ti fai mettere a 4mega? E' fattibile?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:54   #20
greg1
Member
 
L'Avatar di greg1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
Penso che già prima mi avessero attivato la 4 mega (e non la 7) perchè la portante max in dwnld agganciata non è mai andata sopra i 3500.

Adesso la portante è a 2464, Attenuazione sempre 52 ma il margine rumore è salito a 14. So' di avere una linea schifosa..........aspettiamo magari che un camion si schianti sulla centralina (senza alcuna conseguenza per l'autista si intende) , dato che è vicina ad una rotonda, così la telecom si deciderà a rifare tutto e darci una linea decente.
greg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v