|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
[java] comincio a studiarlo ora e gia ho dei dubbi
Ciao a tutti
Come già detto nel titolo ho cominciato da poco a studiare java... e ho già dei dubbi ![]() allora: che differenza c'è tra scrivere il metodo main così: Codice:
public static void main (String []args) Codice:
public static void main (String args []) io ho capito che un package deve iniziare con l'omonima parola chiave + il percorso della classe, ogni subdirectory deve essere separata da un punto e l'ultimo nome deve essere la classe stessa e deve coincidere anche con il nome del sorgente.... ma se io scrivo più classi nello stesso package posso usarle lo stesso no? allora che senso ha specificare una classe? come vedete ho qualche piccola difficoltà: spero possiate aiutarmi, grazie ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
i due codici che hai scritto sono uguali: gli array in Java si possono di chiarare in entrambi i modi; non ricordo però cosa accada alle parentesi quadre quando devi definire più array nella stessa dichiarazione (separati da virgole): forse vanno replicate solo nel secondo caso e non nel primo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
Quote:
E' la stessa cosa anche se secondo me è meglio fare cosi': Codice:
public static void main(String[] args) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
La differenza c'è solo per le dichiarazioni di più variabili separate da virgola:
int[] uno, due[]; La variabile 'uno' è di tipo int[] mentre 'due' è di tipo int[][] (bidimensionale). Se metti il [] vicino al tipo, è "distributivo". Stilisticamente e secondo le convenzioni adottate/consigliate dalla Sun, è preferibile mettere [] vicino al tipo.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
anche
Codice:
int [] pippo [] ; ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
Finalmente dopo una settimana di inferno ho tempo di rispondere...
Innanzitutto grazie @alecoco a me invece, venendo da c++ sembra + naturale l'altro modo ![]() @andbin e vladix si ho provato e, come mi immaginavo mettendo le quadre davanti al tipo queste diventano suffisso del tipo e non un prefisso dell'identificatore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.