Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 15:42   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Cina: il nucleare iraniano è giunto a un momento critico

Nucleare: Iran, Cina lancia allarme

Ministero esteri Pechino, 'problema e' a un momento critico'
(ANSA) - PECHINO, 22 GEN - Per la Cina il problema nucleare dell'Iran e' a un 'momento critico'. Cosi' la portavoce del ministero degli esteri di Pechino Jiang Yu. In giornata il ministro Yang Jiechi prendera' parte ad una riunione con i suoi omologhi di Usa, Russia, Francia, Gran Bretagna e Germania per decidere se promuovere una nuova risoluzione anti-Teheran all'Onu con nuove sanzioni. Usa e alcuni paesi europei sono favorevoli. Intanto Teheran ribadisce: una nuova risoluzione non ci fermera'.


I cinesi non si svelano, ma ultimamente nemmeno a loro sta simpatico l' omino di Theeran
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 15:47   #2
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
E' la prima cosa politica che mi piace della Cina questa
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:00   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
conscio del fatto che non avrebbero alcun interesse a farlo ma mi domando come reagirebbe il mondo se i cinesi decidessero unilateralmente di intervenire in iran più o meno come gli americani hanno deciso di fare in iraq, fregandosene bellamente di onu e opinione pubblica.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:07   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
La Cina se la prende con l'Iran perché le tecnologie nucleari se le fanno in casa?
Non sembrava così preoccupata degli esperimenti della Corea del Nord.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:08   #5
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da speeed999 Guarda i messaggi
E' la prima cosa politica che mi piace della Cina questa

e ci credo porca bubazza... gli usa stanno passando un brutto momento, e la guera in iraq nn ha sortito gli effetti dovuti, quindi c'é bisogno di una nuova guerra per risollevare l'economia (come é sempre stato per gli usa) e di nuovi impianti pretoliferi a causa della sempre maggior richiesta di petrolio...
Ora la cina che ha in mano la maggior parte del debito pubblico americano non ha interessi a far si che l'america cada a picco per non ritrovarsi in mano un cumulo di carta straccia, ma invece si ha interesse a finché il dollaro prenda valore (la vendita del petrolio in euro é una gran bella mazzata per il dollaro) ma sopratutto ha interesse ad accaparrarsi un bel po di materie prime vista la constante e mostruosa crescita. In poche parole, la cina fa i propri interessi mica quello degli altri! La cosa che piú pesa é aver in mano il debito pubblico americano, io me ne libererei il prima possibile.


tutte guerre di imperialismo, per avere materie prime, come hanno fatto gli inglesi e altri popoli centinaia di anni fa per le spezie e materie prime dell'epoca...

Sinceramente finché non ci sono prove concrete contro l'IRAN ci troviamo di nuovo davanti a tutte le fregnacce che ci vogliono inculcare per iniziare una guerra.

Ho visto un documentario che parla un po della storia americana, i vari "mostri" creati per un motivo o per un altro fino alla creazione di alqaida, della quale non esistono prove o evidenze dell'esistenza di questa grande rete internazionale di terrorismo (non dico che non ci siano terroristi ma che forse si cerca un fantasma mentre altri fanno le cose)
consiglio la visione del documentario della BBC the power of nightmare, si trova su video google, con i sottotitoli in inglese o spagnolo.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:04   #6
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Basterrebbe guardare la seguente "classifica" per capire che è già stato scritto chi sarà il prossimo paese attaccato dagli USA...



tralasciando chiaramente l'arabia saudita, colpendo l'iran si garantirebbero una stabilità energetia non idifferente....

Fa pensare il fatto che, guardando questa lista, i primi paesi sono o filo americani oppure in Conflitto, armato o diplomatico, con gli USA
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it

Ultima modifica di AlanSY : 22-01-2008 alle 17:07.
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:11   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Vai Bush! Un'altra guerra fantoccio per il petrolio! Vai!!!!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:15   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY Guarda i messaggi
Fa pensare il fatto che, guardando questa lista, i primi paesi sono o filo americani oppure in Conflitto, armato o diplomatico, con gli USA
Beh sì, o sono amici, o sono nemici.
Direi che li prendi dentro tutti con questa definizione

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Vai Bush! Un'altra guerra fantoccio per il petrolio! Vai!!!!
Bush? Bush è a capo della Cina? Forse hai sbagliato thread
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:18   #9
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
Nucleare: Iran, Cina lancia allarme

Ministero esteri Pechino, 'problema e' a un momento critico'
(ANSA) - PECHINO, 22 GEN - Per la Cina il problema nucleare dell'Iran e' a un 'momento critico'. Cosi' la portavoce del ministero degli esteri di Pechino Jiang Yu. In giornata il ministro Yang Jiechi prendera' parte ad una riunione con i suoi omologhi di Usa, Russia, Francia, Gran Bretagna e Germania per decidere se promuovere una nuova risoluzione anti-Teheran all'Onu con nuove sanzioni. Usa e alcuni paesi europei sono favorevoli. Intanto Teheran ribadisce: una nuova risoluzione non ci fermera'.


I cinesi non si svelano, ma ultimamente nemmeno a loro sta simpatico l' omino di Theeran
dipende cosa intendono per critico. Il comunicato ANSA può voler dire tutto e niente.

Forse a pechino, per critica, intendono la situazione che si è venuta a creare tra teheran e washington, e non il fatto che l'Iran possa dotarsi di un'arma atomica in se. Comunque la Cina ha un maledetto bisogno del gas iraniano, e i loro investimenti in quel paese ne sono la testimonianza.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:19   #10
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Beh sì, o sono amici, o sono nemici.
Direi che li prendi dentro tutti con questa definizione
Mi riferivo infatti ai primi 5 o 6 della lista che come tali detengono la leadership nella fornitura di petrolio nel mondo
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:19   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux Guarda i messaggi
dipende cosa intendono per critico. Il comunicato ANSA può voler dire tutto e niente.

Forse a pechino, per critica, intendono la situazione che si è venuta a creare tra teheran e washington, e non il fatto che l'Iran possa dotarsi di un'arma atomica in se. Comunque la Cina ha un maledetto bisogno del gas iraniano, e i loro investimenti in quel paese ne sono la testimonianza.
Forse... o forse no, dato che parlano anche loro di risoluzione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:20   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY Guarda i messaggi
Mi riferivo infatti ai primi 5 o 6 della lista che come tali detengono la leadership nella fornitura di petrolio nel mondo
Beh ma se dici che o sono amici o sono nemici, prendi dentro praticamente tutto il mondo, produttori e non produttori di petrolio.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:23   #13
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Forse... o forse no, dato che parlano anche loro di risoluzione.
E allora? Possono anche firmarla, la risoluzione, ma continuare a fornire l'Iran di tutto quel che ha bisogno. Del resto è dal 1979 che sta succedendo questo, alla faccia delle sanzioni imposte a teheran dagli USA. I cinesi hanno bisogno dell'energia iraniana. Inoltre c'è la variabile Russia da tenere in conto.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:26   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux Guarda i messaggi
E allora? Possono anche firmarla, la risoluzione, ma continuare a fornire l'Iran di tutto quel che ha bisogno. Del resto è dal 1979 che sta succedendo questo, alla faccia delle sanzioni imposte a teheran dagli USA. I cinesi hanno bisogno dell'energia iraniana. Inoltre c'è la variabile Russia da tenere in conto.
Beh già mi pare strano che sia la Cina che pone il problema... secondo me potrebbero essersi resi conto di aver dato troppo credito ad Amadinecoso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:32   #15
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Beh ma se dici che o sono amici o sono nemici, prendi dentro praticamente tutto il mondo, produttori e non produttori di petrolio.
Infatti io non ho usato le parole "amici o nemici" è alla lude del sole che gli USA hanno particolarmente a cuore (e probabilemte anche la Cina nei prossimi decenni, vista la sua crescita esponenziale) tutti quei paesi o quelle aree dove c'è una forte concentrazione di petrolio... (i pimi della lista) L'energia è fondamentale per un paese come gli USA, questi stati possono letteralmente tenere per le palle gli USA e anche paesi in forte crescita come la Cina
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:34   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Bush? Bush è a capo della Cina? Forse hai sbagliato thread
Boccone troppo grasso per lasciarlo ai musi gialli
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:38   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Boccone troppo grasso per lasciarlo ai musi gialli
ma i musi gialli non erano i giapponesi?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:46   #18
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY Guarda i messaggi
Infatti io non ho usato le parole "amici o nemici" è alla lude del sole che gli USA hanno particolarmente a cuore (e probabilemte anche la Cina nei prossimi decenni, vista la sua crescita esponenziale) tutti quei paesi o quelle aree dove c'è una forte concentrazione di petrolio... (i pimi della lista) L'energia è fondamentale per un paese come gli USA, questi stati possono letteralmente tenere per le palle gli USA e anche paesi in forte crescita come la Cina
basti pensare che i pronostici di consumo dell'america dovrebbero arrivare al 76% della produzione mondiale entro il 2015, allora si capisce il perché di tanta fretta nell'accaparrarsi il petrolio...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:47   #19
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Beh già mi pare strano che sia la Cina che pone il problema... secondo me potrebbero essersi resi conto di aver dato troppo credito ad Amadinecoso...
se intendi denaro potrebbe anche darsi, ma, ripeto, del gas e del petrolio iraniani hanno bisogno. In realtà, il vero scontro non è tra Iran e USA, quanto tra USA da una parte e Cina e Russia dall'altra. Se inquadrerai la vicenda in quest'ottica vedrai che tutto tornerà.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:53   #20
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
basti pensare che i pronostici di consumo dell'america dovrebbero arrivare al 76% della produzione mondiale entro il 2015, allora si capisce il perché di tanta fretta nell'accaparrarsi il petrolio...
Balle. Non saranno gli USA quelli ad avere più sete di petrolio, ma proprio i Cinesi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v