|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
regolazione velocità pompa 220v
Ciao a tutti..mi chiedevo se c'era la possibilità di diminuire la velocità di un a pompa d'acquario a 220v che ho montato per il mio sistema watercooling e che fa un rumore da cani...in effetti credo sia un pò sovradimensionata!!!
Cmq qualcuno di voi sa se c'è il modo per diminuire la velocità..non so magari abassando il voltaggio con uno di quei POTENZIOMETRI (non so se si chiamano così..)che servono per abbassare l'intensità della luce... Vi ringrazio in anticipo!!! |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 282
|
Puoi anche fare come dici tu ma tieni presente che: il dimmer deve avere potenza uguale o superiore a quella della pompa (e comunque con una resistenza ti mangi letteralmente la tensione ergo niente risparmio energetico). Inoltre abbassando la tensione perdi in coppia motrice per natura fisica di un motore. L'ideale sarebbe un inverter che moduli anche la frequenza.
saluti
__________________
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. IMPOSSIBLE IS NOTHING M. ALI' |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Grazie!!!!Risposta precisa!!!!!Mi sarà di grande aiuto!!
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 282
|
Figurati. Per altri dubbi chiedi pure.
__________________
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. IMPOSSIBLE IS NOTHING M. ALI' |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Attento a fare queste cose che se per caso si brucia regolatore o pompa o fusibile la temperatura del procio sale!!!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
Ultima modifica di lor68pdit : 12-01-2008 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Grazie...credo che opterò per questa soluzione...e terrò sotto controllo la
cpu con un allarme di temperatura.. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
tra le caratteristiche ho trovato...:-carico 40 - 350w Allora mi chiedevo ... visto che la mia pompa ha un'assorbimento di circa 20w non è che essendo più bassa del min carico la pompa vada comunque al massimo anche posizionando il dimmer sul minimo???? |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
ciao, il posto più adatto per fare questa domanda è nel thread ufficiale sul liquid cooling
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post20536904 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.