Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 14:30   #1
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
Domanda VMware e Ubuntu

Volevo sapere se è possibile fare questa configurazione, premetto che ho un notebook Benq Joybook 7000 con intel centrino 1,6Ghz e 512 Mb di ram:
Istallare Ubuntu 7.10 sul portatile ed utilizzarla come server su cui far girare una macchina virtuale VMware ed installare su questa Windows XP e Windows Vista.
In particolare volevo sapere quale versione di VMware è più consigliata, dato che devo fare un uso assolutamente "home", ho visto che la server e la player sono gratuite, mentre la desktop è a pagamento e volevo sapere se hanno un minimo di supporto al 3d (naturalmente non voglio giocare).
Volevo poi sapere se avrò problemi a utilizzare periferiche USB (ad es, l'ipod funziona correttamente sul windows virtuale) e se avrò problemi con il wifi dato che la scheda wifi è quella integrata nel centrino, cioè, devo configurare prima tutta la rete in linux e fare una sorta di reindirizzo oppure è come configurare un vero windows?

Grazie a tutti
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:46   #2
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Vista sarà dura visto (scusa il gioco di parole) la ram del pc server.
Per le usb devi installare le vmtools e dovrebbe andare.
Vmware server e player assieme essendo gratis ti permettono una sola macchine virtuale, la station di più (non so se ha un limite).
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 15:07   #3
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
ti correggo: vmware server può avviare più macchine virtuali insieme (ovviamente devi avere ram per ognuna) per la accelerazione 3d non credo ci sia.

per la rete viene configurata sul sistema principale (linux nel tuo caso) e le macchine virtuali la vedono come scheda generica (i driver stanno nel vmware tools che vai ad installare in seguito)

con quella ram puoi usare 128 per il sistema ubuntu e 384 per xp (va bene secondo me) e spegnendo xp sempre 384 per vista (un po' pochino)

l'ipod funziona correttamente su windows virtuale

differenze:
vmware player (gratis) - non puoi aggiungere periferiche (dischi fissi) o installare il sistema operativo - devi trovarlo già installato e avviarlo nel player
vmware server (gratis) - non richiede monitor e tastiera sul pc - ti colleghi se vuoi da un altro pc con la vmware console e lo gestisci da lì - puoi aggiungere togliere hard disk e anche installare il sistema operativo da zero
vmware workstation (a pagamento) - non ha le limitazioni del player ma non puoi vedere lo schermo da un altro pc come con vmware server

ciao,
Marco - Goblin
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 15:20   #4
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
e provare virtualbox? è free e non hai le limitazioni dei vari vmware, l'unico dubbio è sull'ipod, non mi è mai servito far vedere direttamente al guest le periferiche usb.
dimenticavo, che io sappia virtualbox non supporta accelerazioni 3d per il video. mentre di vmware sapevo che supportava direct3d ma solo versioni vecchie, non dx9
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes

Ultima modifica di diabolicus : 04-01-2008 alle 15:23.
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:45   #5
belletto
Registered User
 
L'Avatar di belletto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Parma
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da linux_goblin Guarda i messaggi
ti correggo: vmware server può avviare più macchine virtuali insieme (ovviamente devi avere ram per ognuna) per la accelerazione 3d non credo ci sia.

per la rete viene configurata sul sistema principale (linux nel tuo caso) e le macchine virtuali la vedono come scheda generica (i driver stanno nel vmware tools che vai ad installare in seguito)

con quella ram puoi usare 128 per il sistema ubuntu e 384 per xp (va bene secondo me) e spegnendo xp sempre 384 per vista (un po' pochino)

l'ipod funziona correttamente su windows virtuale

differenze:
vmware player (gratis) - non puoi aggiungere periferiche (dischi fissi) o installare il sistema operativo - devi trovarlo già installato e avviarlo nel player
vmware server (gratis) - non richiede monitor e tastiera sul pc - ti colleghi se vuoi da un altro pc con la vmware console e lo gestisci da lì - puoi aggiungere togliere hard disk e anche installare il sistema operativo da zero
vmware workstation (a pagamento) - non ha le limitazioni del player ma non puoi vedere lo schermo da un altro pc come con vmware server

ciao,
Marco - Goblin
quindi se ho capito bene, con il player di Wmware posso fare partire sul s.o. host delle installazioni già residenti sul pc ... mi spiego meglio: io che ho il dual boot Xp/Gutsty posso installare Wmware Player su Xp e usare l'ambiente Ubuntu che ho installato su un'altra partizione ???
belletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:30   #6
noregret
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 53
Ciao, puoi anche installarti vmware player e fare l'installazione di S.O. da zero tramite questo sito:

http://www.easyvmx.com/

1) con il configuratore online scegli la configurazione della tua virtual
2) inserisci il cd/dvd della distro (win e/o linux che sia) o carichi da ISO (ancora meglio)
3) parti con l'installazione del S.O.

:-) Ciao!

Fabio
noregret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 12:33   #7
belletto
Registered User
 
L'Avatar di belletto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Parma
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da noregret Guarda i messaggi
Ciao, puoi anche installarti vmware player e fare l'installazione di S.O. da zero tramite questo sito:

http://www.easyvmx.com/

1) con il configuratore online scegli la configurazione della tua virtual
2) inserisci il cd/dvd della distro (win e/o linux che sia) o carichi da ISO (ancora meglio)
3) parti con l'installazione del S.O.

:-) Ciao!

Fabio
grazie della segnalazione, mo ce provo...!!
belletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v