|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Compiz: non riesco a leggere il menu' di un programma, come faccio?
Ho installato Compiz, uso opensuse 10.3 (KDE) ed ho un problema con un programma (GaussView):
Tutte le scritte dei menu' e le icone delle barre delle applicazioni sono trasparenti, con il risultato che non si vede nulla http://linuz.sns.it/~lucrezio/gaussian1.jpg Come faccio a sistemare questo casino? Devo fare un esame la settimana prossima ed avro' bisogno del programma funzionante!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Fai una cosa, prova a posizionarti con la freccetta del mouse su una delle parti trasparenti del programma, poi tieni premuto Alt e fai scorrere la rotellina verso l'alto. Così facendo dovresti regolare l'opacità... Secondo me hai di default l'opacità di compiz con un valore che non corrisponde a 100... prova ad installare il compiz config setting manager se non ce l'hai già, poi controlla le impostazioni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
provato a lanciarlo dopo aver settato XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1 ?
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Per NetEagle: non e' un problema di opacita' della finestra, e' impostata al 100% ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Ok, ci sono riuscito!
Il programma ha uno script che inizializza le variabili d'ambiente e che viene chiamato tutte le volte che si avvia la shell... andava modificato quello! In particolare (io uso tcsh come shell) bisognava aggiungere al file init_gv (dove appunto vengono definite tutte le variabili environmente di gaussview) la stringa Codice:
setenv XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS '1' Grazie mille ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
ciao,
hai già risolto ma posto comunque quella che potrebbe essere un'altra soluzione. mi sembra di capire che il programma è in Java il quale (esperienza personale) fa a cazzotti con compiz. soluzione che uso: nelle impostazioni di compiz con ccsm vai su utility -> alternative (mi pare sia workaround in inglese) e abilita correzione finestra java. inoltre (per ubuntu) edita /etc/environement e aggiungi AWT_TOOLKIT=MToolkit fonte del tip
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Il programma e' scritto in fortan (fortran 77 per la precisione ![]() ![]() Grazie comunque ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.