Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 18:40   #1
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Luci di natale, ICI e spreco energetico: giusto secondo voi?

Nella mia citta' e in tutte le limitrofe, da diverse settimane e' gia' Natale, a giudicare dallo sfavillare di luci e lucine in ogni strada e piazza del centro.
Per circa 2 mesi e mezzo, da inizio novembre fino a meta' gennaio, i cittadini pagheranno la bolletta energetica del comune, certo non e' una novita', ma mi sono venute in mente un paio di cose.

Prima questione: un amico impiantista, guarda caso quello che monta le luminarie per il comune, mi ha confessato che il montaggio delle luminarie prima di dicembre costa meno che lo stesso montaggio a dicembre, questo per una prassi ormai consolidata fra gli impiantisti stessi. Quindi montando le luminarie a novembre, il comune spende meno, ma per ammortizzare la spesa le luci vanno accese, in modo che il costo di montaggio e affitto delle luminarie venga spalmato su un periodo piu' lungo.

Seconda questione: una maggior domanda di energia determina un maggior prezzo per i consumatori, lo vediamo tutti i giorni con prezzo il petrolio che schizza alle stelle. Ma nel momento in cui il consumatore diventa il comune in cui viviamo, come viene finanziato il consumo extra di elettricita' che serve per mantenere le luci accese da meta' novembre a meta' gennaio? L'ICI va sicuramente a finanziare le illuminazioni natalizie, quindi la paghiamo noi. Se quest'anno sale la bolletta del comune per l'uso dell'elettricita', e' probabile che l'anno prossimo salga anche l'ICI che pago io.

Terza questione, quella morale: lo spreco energetico. Personalmente trovo moralmente inaccettabile che io debba finanziare lo spreco energetico per le illuminazioni natalizie del mio comune, per lo meno non a partire da un mese e mezzo prima di natale.

Voi come la pensate?
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 18:53   #2
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Premesso che sono per il massimo risparmio energetico come percorso inevitabile per uno sviluppo sostenibile, contro tutti i grandi sprechi, opere inutili, ecc. ma anche senza sapere quanti kwh se ne vanno in un mese con le luminarie natalizie a occhio direi che sono del tutto irrilevanti come consumo, paragonate a tutto il resto dell'illuminazione e riscaldamento. Poi spero che scendano i prezzi al più presto per poter cambiare le luminarie e tutta l'illuminazione con altre fonti di nuovo tipo a bassissimo consumo (tipo led seoul p4) per il massimo risparmio energetico, ma le priorità di risparmio attuali mi sembrano altrove...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-11-2007 alle 19:39.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 18:58   #3
fitness
Senior Member
 
L'Avatar di fitness
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
Il natale è diventato una festa pagana del consumismo con tutto quello che gli gira intorno.
__________________
Firma In Costruzione.
fitness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 19:23   #4
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da wicked Guarda i messaggi
Terza questione, quella morale: lo spreco energetico. Personalmente trovo moralmente inaccettabile che io debba finanziare lo spreco energetico per le illuminazioni natalizie del mio comune, per lo meno non a partire da un mese e mezzo prima di natale.

Voi come la pensate?
e' natale e siamo tutti piu' buoni, lassa sta'
cmq e' piu' di una settimana che ci sono ormai le pubblicita' del panettone et similia, ancora qualche anno e inizieremo a vedere le luminarie il giorno dopo ferragosto
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 19:57   #5
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
e' natale e siamo tutti piu' buoni, lassa sta'
cmq e' piu' di una settimana che ci sono ormai le pubblicita' del panettone et similia, ancora qualche anno e inizieremo a vedere le luminarie il giorno dopo ferragosto
Luoghi comuni, ricordo benissimo che quando ero piccolo(20 anni fa e più) a fine Novembre iniziavano gli spot natalizi.

Per il resto ben vengano per me le luci, il consumismo... ma quanti anni volete campare a risparmiare sempre? che Natale sarebbe al "buio"?
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:03   #6
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
ma le luminare sono composte di semplici lampadine ? non potrebbero farle a Led ? gia' con quello qualcosa si risparmierebbe in consumi , imho...


Clmamlamam
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:05   #7
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
In effetti non ci avevo mai pensato. E' un bello spreco.

Ma credo che preoccupazioni tipo "Che Natale sarebbe al buio?" siano ben più importanti.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:08   #8
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi

Ma credo che preoccupazioni tipo "Che Natale sarebbe al buio?" siano ben più importanti.

Certo sono importanti...ci son sempre state, non vedo che spreco determinate possano provocare
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:18   #9
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Chip77 Guarda i messaggi
Certo sono importanti...ci son sempre state, non vedo che spreco determinate possano provocare
Non esiste lo spreco determinante e lo spreco non determinante. Esiste lo spreco e basta.

Se i LED accesi delle TV di tutta europa sprecano l'energia prodotta da due centrali nucleari (ricerca veloce in Google), questi milioni di lampadine non credo siano una cifra indifferente.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:23   #10
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Invece che spegnere le luci secondo me si dovrebbe installare luci e lampadine a risparmio energetico.

Ci sono dei comuni che hanno già iniziato a farlo, anche con dispositivi led a luce fredda.
I semafori led poi oltre a consumare molto meno si vedono decisamente meglio e anche in controluce, quindi sono anche più utili.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:26   #11
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Non esiste lo spreco determinante e lo spreco non determinante. Esiste lo spreco e basta.

Se i LED accesi delle TV di tutta europa sprecano l'energia prodotta da due centrali nucleari (ricerca veloce in Google), questi milioni di lampadine non credo siano una cifra indifferente.

Mi hai preceduto, anch'io stavo citando la storiella del led della tv che io continuo a tenere acceso perchè mi và! Spegniamo anche le luci stradali in città di notte(tanto dopo mezzanotte a cosa servono? ), le fontane... ciò che voglio dire che le luminarie natalizie fanno parte della festa, non casca il mondo se ci sono...certo si può migliorare usando quelle a led ad esempio, ma non è che vanno spente così per risparmiare qualcosa!
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:27   #12
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Invece che spegnere le luci secondo me si dovrebbe installare luci e lampadine a risparmio energetico.
Appunto!
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:39   #13
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Al mio paese hanno già illuminato tutto come se fosse già Natale(Cosa che non tollere),ma almeno hanno avuto la testa di usare abbastanza luminarie a Led....
Ci sono già solo che non sono molto diffuse....
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 22:23   #14
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Penso che le illuminazioni di natale siano ben poca cosa, rispetto
a tutte le illuminazioni pubbbliche messe alla caxxo in strade sperdute,
dove in tutta la notte, forse, passeranno 2 lucertole...
Dalle mie parti si usa illuminare la campagna ed i suoi vegetali !
naturalmente con energia pubblica...
e naturalmente facendo impianti a spese del comune...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:17   #15
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da Framol Guarda i messaggi
Al mio paese hanno già illuminato tutto come se fosse già Natale(Cosa che non tollere),ma almeno hanno avuto la testa di usare abbastanza luminarie a Led....
Ci sono già solo che non sono molto diffuse....
Quando le hanno accese? io ieri sera le ho viste spente comunque almeno grazie a dio che sono almeno a led.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:59   #16
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Chip77 Guarda i messaggi
Spegniamo anche le luci stradali in città di notte(tanto dopo mezzanotte a cosa servono? ), le fontane... ciò che voglio dire che le luminarie natalizie fanno parte della festa, non casca il mondo se ci sono...certo si può migliorare usando quelle a led ad esempio, ma non è che vanno spente così per risparmiare qualcosa!
Le luci stradali servono alla sicurezza stradale e ad impedirmi di finire in un tombino aperto se sto camminando di notte.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:16   #17
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Non credo che quello delle luci natalizie sia uno spreco enorme di energia.

Ben altri sono i settori in cui bisognerebbe intervenire da questo punto di vista, e mi limito a parlare solo del settore illuminazione pubblica.

- Illuminazione con lampade inefficienti.

- Illuminazione mal direzionata con sprechi enormi perchè la luce va dispersa verso l'alto o dove non serve.

- Sovrabbondanza di illuminazione in alcuni luoghi e scarsità in altri.

Non esagero se dico che sono possibili risparmi dell'80% rispetto alle tecnologie ed ai sistemi di illuminazione attualmente esistenti e tuttora molto diffusi.

Il costo si ripaga col risparmio e se il comune non ha i soldi ci sono le ESCO che in cambio di una parte del risparmio si occupano di tutto e visto che non sono enti no profit credo che questi sono i campi per cui un comune ad esempio farebbe bene a stipulare un mutuo per appropriarsi dell'intero vantaggio, visto che potrebbe pagare gli interessi e restituire il capitale abbondantemente con i risparmi conseguiti.

Le luci di natale, magari facciamole a led ma per favore non attacchiamoci a queste cose perchè gli sprechi quelli veri non stanno li.

Lo so che ormai è in gran parte consumismo ma per molti ha ancora una connotazione tradizionale e le festività natalizie e la loro atmosfera sono molto sentite oppure vogliamo arrivare alla situazione inglese che per non offendere (senza che nessuno lo abbia chiesto tra l'altro) le altre religioni si stanno man mano abolendo i riferimenti (luminarie incluse) alla religione cristiana?
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:22   #18
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da wicked Guarda i messaggi
Nella mia citta' e in tutte le limitrofe, da diverse settimane e' gia' Natale, a giudicare dallo sfavillare di luci e lucine in ogni strada e piazza del centro.
Per circa 2 mesi e mezzo, da inizio novembre fino a meta' gennaio, i cittadini pagheranno la bolletta energetica del comune, certo non e' una novita', ma mi sono venute in mente un paio di cose.

Prima questione: un amico impiantista, guarda caso quello che monta le luminarie per il comune, mi ha confessato che il montaggio delle luminarie prima di dicembre costa meno che lo stesso montaggio a dicembre, questo per una prassi ormai consolidata fra gli impiantisti stessi. Quindi montando le luminarie a novembre, il comune spende meno, ma per ammortizzare la spesa le luci vanno accese, in modo che il costo di montaggio e affitto delle luminarie venga spalmato su un periodo piu' lungo.

Seconda questione: una maggior domanda di energia determina un maggior prezzo per i consumatori, lo vediamo tutti i giorni con prezzo il petrolio che schizza alle stelle. Ma nel momento in cui il consumatore diventa il comune in cui viviamo, come viene finanziato il consumo extra di elettricita' che serve per mantenere le luci accese da meta' novembre a meta' gennaio? L'ICI va sicuramente a finanziare le illuminazioni natalizie, quindi la paghiamo noi. Se quest'anno sale la bolletta del comune per l'uso dell'elettricita', e' probabile che l'anno prossimo salga anche l'ICI che pago io.

Terza questione, quella morale: lo spreco energetico. Personalmente trovo moralmente inaccettabile che io debba finanziare lo spreco energetico per le illuminazioni natalizie del mio comune, per lo meno non a partire da un mese e mezzo prima di natale.

Voi come la pensate?
ma guarda che le luminarie natalizie sono finanziate dai commercianti. o almeno, a bologna è sempre stato così per buona parte.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:34   #19
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Quando le hanno accese? io ieri sera le ho viste spente comunque almeno grazie a dio che sono almeno a led.
Da poco..ah che bel paese........
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:49   #20
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
In una città qui vicino tengono spente le luci di notte, in diversi viali, per "risparmio energetico"... ridicoli
Comunque qui le luci sono finanziate dai commercianti
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v