Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 13:39   #1
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
[C] floating point

*Generando in modo random i bit di una variabile double, determinare il corrispondente oggetto float del SA Float P Std.*

Il mio problema non è, ovviamente, generare 64 bit in modo random ma non ho capito come si trova il corrispondente float. In realtà vorrei anche capire la teoria di questa cosa, ho provato sui miei manuali di c ma oltre a descrivere semplicemente il double come numero a 64 bit e il float a 32 bit non dicono altro.
Voi ne sapete di più? e conoscete anche un buon manuale da scaricare da dove studiare questa parte?
Grazie
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:37   #2
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
vi prego non mi dite che è un argomento che nessuno conosce!!!
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:18   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Per sapere come rappresentare un float a livello di bit devi conoscere lo standard con cui sono codificati.

Cmq bastava fare una ricerca con la funzione "cerca" del forum e inserire come keyword "float" cercando solo nel Forum di Programmazione.
Tra i thread trovati ti segnalo questo che potrebbe interessarti:
-> [C] Rappresentazione di un float

Da cui puoi ricavare questo link che porta alla pagina di Wikipedia dedicata allo -> standard IEEE 754-1985

Spero sia quello che cercavi
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:53   #4
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
ti ringrazio ma il mio problema non è che non so rappresentare un float, ma non so fare il passaggio dai 64 bit di un double al float rispettivo visto che dovrebbe averne 32 di bit... è questo che non ho capito!
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:10   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
ma non so fare il passaggio dai 64 bit di un double al float
Basta fare un cast: float f = (float) un_double;
Se non è questo che intendi ... allora non ho capito cosa devi fare ...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:13   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Ok, non avevo capito bene il problema , purtroppo in questo caso non so come aiutarti...

@EDIT: Andbin, temo che white05 lo debba implementare lui, il casting, se non ho capito male...
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:30   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
@EDIT: Andbin, temo che white05 lo debba implementare lui, il casting, se non ho capito male...
Sembrava troppo semplice il cast ......

Quindi tu dici che lui deve estrarre le 3 componenti (segno/esponente/mantissa) dal double e poi comporre il float applicando le dovute modifiche ai campi??? Per farlo è possibilissimo .... c'è solo da stare attenti alle differenze tra i due formati. Mi riferisco ad esempio alla dimensione dei campi, al bias dell'esponente e al 1 esplicito nel double.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:45   #8
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
praticamente da quello che leggo nel testo dell'esercizio che ho postato nel primo post, io devo generare 64 bit random di un double, e da questi 64 bit risalire al float corrispondente.

ora mi chiedo due cose:

1) generare 64 bit random di un double implica qualche cosa di particolare visto che specifica che sono di un double o è sufficiente che con rand() genero una sequenza casuale di 64 bit?

2) una volta ottenuti questi 64 bit come faccio con questi a costruire il float corrispondente?

ecco spero sia più chiaro ora. Grazie ad entrambi
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v