Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 18:09   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma la cassazione, non ha niente da fare?

Si potrà ancora dire "non ha niente da fare" o c'è stata qualche sentenza in merito?
Dopo la colossale idiozia della condanna del "non sai fare un c...", adesso leggo dell'ennesima stupidaggine stabilita dalla cassazione.
Ora mi chiedo, ma nel suo passato recente quest'organo ha mai preso posizioni su cose importanti?

Cassazione, freni a punizione figli
Vietato costringere a ripetere frasi umilianti
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Per punire un figlio colpevole di qualche marachella, un genitore non puo' costringerlo a scrivere ripetutamente frasi umilianti. Lo ha stabilito la Cassazione che ha confermato la condanna ad un padre che aveva punito la figlia - sospettata di avere rubato un ciondolo alla sorella - facendole scrivere sul quaderno dei compiti, piu' volte la frase: 'io sono una ladra, non devo rubare'. Per la Suprema corte il genitore e' da condannare 'per abuso di mezzi di correzione e disciplina'.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:13   #2
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Sulla condanna del datore di lavoro della notizia precedente sono d'accordo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:13   #3
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
ma come si e' arrivati in cassazione, chi ha denunciato il padre, la figlia??
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:13   #4
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
meno male che bart simpson non frequenta la scuola italiana,per risarcirlo fallirebbe lo stato
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:15   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Sulla condanna del datore di lavoro della notizia precedente sono d'accordo.
Sì, però possono ancora dire "non sai fare niente" "non sai fare una sega" o qualunque altra combinazione... probabilmente i giudici dovranno essere pagati ancora un pochino per legiferare su tutte le combinazioni possibili degli insulti in italiano.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:16   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
la sentenza è giustissima, nemmeno bart simpson veniva costretto ad umiliarsi nelle scritte alla lavagna.
La frase incriminata non è "non devo rubare più", ma "io sono una ladra".

L'umiliazione non è mai stata un efficace mezzo educativo.
E qui siamo al limite della violenza psicologica.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:16   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
ma come si e' arrivati in cassazione, chi ha denunciato il padre, la figlia??
Anche questa è una follia italiana che ormai si è diffusa, ad oggi ad esempio un professore non può bocciare una persona senza che corra il rischio che qualcuno faccia ricordo ai giudici.
Bisognerebbe che si introducesse la categoria di reato "palese idiozia della denuncia" e che si sanzionassero tutti quelli che intasano il sistema giudiziario per capricci... nonchè i giudici che gli danno retta.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:20   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
la sentenza è giustissima, nemmeno bart simpson veniva costretto ad umiliarsi nelle scritte alla lavagna.
La frase incriminata non è "non devo rubare più", ma "io sono una ladra".

L'umiliazione non è mai stata un efficace mezzo educativo.
E qui siamo al limite della violenza psicologica.
Oppercarità, l'aveva rubata? Sì. La punizione ci sta tutta, mica l'ha fustigata...
Uno che ruba si chiama ladro. O ora ci vuole il politicamente corretto anche nella definizione degli illeciti? Dopo lo spazzino che diventa operatore ecologico perchè fa più "fascion", avremo i rapinatori che dovranno essere chiamati, che so, "acquisitori di materiale non proprio" per non fargli violenza psicologica?

L'umiliazione (sai che roba...) non è un mezzo educativo, la sculacciata è violenza e non è un mezzo educativo, la punizione non è un mezzo educativo... ad oggi se non vuoi finire denunciato devi fargli anche un altarino...

Toh, a questo punto noto una discrepanza con un'altra notizia dell'altro giorno:

2007-11-15 14:00
Eurispes, dilagano figli- padroni
Si chiama 'pedofobia', negativo troppo permissivismo
(ANSA) - ROMA, 15 NOVE - Nelle case italiane spadroneggiano i figli: bambini ed adolescenti che hanno genitori timorosi che eccedono in permissivismo.Lo rileva il rapporto annuale di Eurispes e Telefono azzurro che parla di 'pedofobia' e stila un atto di accusa Ai genitori: troppo impegnati, rientrano a casa stanchi, eccedono nell'essere accomodanti fino a rasentare l'indifferenza.A fronte di un figlio-padrone c'e' un genitore permissivo, incapace di stabilire regole e di farle rispettare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:20   #9
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
la sentenza è giustissima, nemmeno bart simpson veniva costretto ad umiliarsi nelle scritte alla lavagna.
La frase incriminata non è "non devo rubare più", ma "io sono una ladra".

L'umiliazione non è mai stata un efficace mezzo educativo.
E qui siamo al limite della violenza psicologica.
.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:27   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Io ci stavo pensando...

Un figlio con le idee chiare, finchè è minorenne può ricattare i genitori finchè vuole, anche minacciando danni materiali "compratemi l'oggetto xyz o sfascio casa" Cioè...i genitori che fanno? Lo puniscono? Ok, ma...cioè...non puoi sbatterlo in galera
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:31   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Io ci stavo pensando...

Un figlio con le idee chiare, finchè è minorenne può ricattare i genitori finchè vuole, anche minacciando danni materiali "compratemi l'oggetto xyz o sfascio casa" Cioè...i genitori che fanno? Lo puniscono? Ok, ma...cioè...non puoi sbatterlo in galera
Beh ma tanto se anche azzardi un "vai a letto senza cena" è come minimo configurabile la violenza fisica, psicologica e se chiudi la porta probabilmente anche il sequestro di persona, non so...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:33   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Eh ma ormai sono maggiorenne...ad averlo saputo...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:39   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
E poi ci si stupisce di Erica e Omar...

I genitori che parlano coi figli generano serial killer viziati e insolenti.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:22   #14
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Anche questa è una follia italiana che ormai si è diffusa, ad oggi ad esempio un professore non può bocciare una persona senza che corra il rischio che qualcuno faccia ricordo ai giudici.
Bisognerebbe che si introducesse la categoria di reato "palese idiozia della denuncia" e che si sanzionassero tutti quelli che intasano il sistema giudiziario per capricci... nonchè i giudici che gli danno retta.
seeee....e poi i colletti come fanno a mandare tutto in prescrizione ?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:45   #15
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Da quello che so (poco) per arrivare in cassazione, bisogna essere passati per il processo di 1° grado e l'appello.
Tutto ciò richiede una buona dose di tempo e soldi....

Ci vorrebbe una selezione dei processi meritevoli della cassazione, come avviene nel resto del mondo (solo che non sono 70.000/all'anno ma si contano sulle dita di qualche mano)
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:51   #16
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Oppercarità, l'aveva rubata? Sì. La punizione ci sta tutta, mica l'ha fustigata...
Uno che ruba si chiama ladro. O ora ci vuole il politicamente corretto anche nella definizione degli illeciti? Dopo lo spazzino che diventa operatore ecologico perchè fa più "fascion", avremo i rapinatori che dovranno essere chiamati, che so, "acquisitori di materiale non proprio" per non fargli violenza psicologica?

L'umiliazione (sai che roba...) non è un mezzo educativo, la sculacciata è violenza e non è un mezzo educativo, la punizione non è un mezzo educativo... ad oggi se non vuoi finire denunciato devi fargli anche un altarino...

Toh, a questo punto noto una discrepanza con un'altra notizia dell'altro giorno:

2007-11-15 14:00
Eurispes, dilagano figli- padroni
Si chiama 'pedofobia', negativo troppo permissivismo
(ANSA) - ROMA, 15 NOVE - Nelle case italiane spadroneggiano i figli: bambini ed adolescenti che hanno genitori timorosi che eccedono in permissivismo.Lo rileva il rapporto annuale di Eurispes e Telefono azzurro che parla di 'pedofobia' e stila un atto di accusa Ai genitori: troppo impegnati, rientrano a casa stanchi, eccedono nell'essere accomodanti fino a rasentare l'indifferenza.A fronte di un figlio-padrone c'e' un genitore permissivo, incapace di stabilire regole e di farle rispettare.
credo proprio che tu abbia sbagliato bersaglio

non sono certo una madre permissiva, anzi.
Sono la prima a dire che le punizioni ci devono essere e che uno sberlone non ha fatto mai male a nessuno.

Ma umiliare è qualcosa di più sottile, di più perverso, di più "schiacciante" e di molto meno educativo.

Umiliare non è mai d'aiuto in senso evolutivo, nè per i bambini nè per gli adulti.
Se tu facessi una cazzata al lavoro sono certa che accetteresti di buon grado una reprimenda, ma la gogna? A che pro?

No, mi spiace.

Umiliare un bambino è solo un mezzo di stupida prevaricazione, e nulla ha a che vedere con un giusto castigo.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:10   #17
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Ti dirò di più, GPC: io ci sono passata.

Ebbene sì, mio figlio ha rubato.

Era in seconda elementare, e ha sottratto ad un compagno di classe un gioco portatile (di valore, fra l'altro), portandolo a casa con la giustificazione del "me lo ha prestato".
Dal momento che fino ad allora non avevo di che dubitare di lui, non ho seguito poi la cosa.

Qualche giorno dopo, per caso, sento la madre di questo bambino, la quale mi chiede se ho saputo del fatto, cioè che a suo figlio era sparito questo oggetto.
Mi specifica che il ragazzino era disperato, perchè gli era stato da poco regalato per il compleanno.
Immediatamente collego la cosa, ma non le dico nulla.
Finita la telefonata mi sono precipitata da mio figlio, furibonda.
Ero furiosa oltre che per il furto per la sfacciataggine con cui mi aveva intortata con una bugia, ingannandomi approfittando della fiducia che riponevo in lui.
Devo aver perso anche abbastanza il controllo nel tono di voce, ma mi sono ugualmente mantenuta lucida: non gliele ho date, non era abbastanza immediata la successione causa/effetto. Ma un bel castigo se l'è preso lo stesso. Oltre ad essere portato casa del suo compagno di classe per guardarlo in faccia mentre diceva: "sono stato io a rubarti il gioco. Mi sono comportato male e ti chiedo scusa, prometto che non lo farò mai più"

Ha ammesso un gesto, ha affrontato le conseguenze, ha chiesto scusa.
Anche io mi sono scusata.
Ma entrambi ci siamo comportati in maniera, credo, dignitosa.
Nessuno lo ha mai chiamato "ladro", nemmeno io nel momento di massima rabbia. Forse anche perchè era evidente che non vi fosse in lui un intento malevolo.

A cosa sarebbe servito umiliarlo di più?
A me interessava che capisse quanto era sbagliato quel gesto, non che si sentisse una merda.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:11   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Gemma, io non mi posso permettere di giudicare le tue scelte educative nei confronti di tuo figlio, ma ti posso dire che, nella situazione che hai descritto con ogni probabilità io mi sarei comportato nello stesso modo.
Ti faccio notare, però, che probabilmente il fraintendimento parte da una diversa considerazione dei termini in questione... dire "ho rubato io" e "sono un ladro" mi sembrano sostanzialmente equivalenti: volerci dare una differenza così sostanziale da far diventare la prima una cosa "tranquilla" da dire e la seconda addirittura una violenza psicologica, ripeto, mi sembra come la storia dello spazzino-operatore ecologico. Ossia, tutta forma e niente sostanza.
Per il resto, tu hai contestualizzato il caso e hai riportato tutti i dati per dare una valutazione nel contesto delle scelte che hai fatto: la notizia questo non lo fa, riporta semplicemente una sentenza in cui si dice che far scrivere quel che il padre ha fatto scrivere si configura addirittura come violenza psicologica. Onestamente, mi pare assurdo.
L'umiliazione poteva essere metterlo alla gogna, che so, frustarlo nudo o robe del genere, ma la classica punizione del far scrivere più volte una frase mi sembra una cosa assolutamente tranquilla.
E non è che gli abbia fatto scrivere "sono uno stronzo"... se avesse scritto "sono un bugiardo, non devo più dire le bugie" sarebbe cambiato qualcosa?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:23   #19
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Anche questa è una follia italiana che ormai si è diffusa, ad oggi ad esempio un professore non può bocciare una persona senza che corra il rischio che qualcuno faccia ricordo ai giudici.
Bisognerebbe che si introducesse la categoria di reato "palese idiozia della denuncia" e che si sanzionassero tutti quelli che intasano il sistema giudiziario per capricci... nonchè i giudici che gli danno retta.


Ti invito a leggere "toghe rotte"..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:59   #20
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
io inviterei a leggere la sentenza nella versione integrale.
sono il primo a pensare che i giudici non si debbano occupare di queste cose (la cosa in se non mi pare troppo grave anche se sono d'accordo con Gemma), ma probabilmente letta la sentenza la cosa credo apparirebbe in maniera meno scandalosa.

è vero che ci sono molti giudici che farebbero bene a stare a casa perchè incompetenti, fancazzisti quando non corrotti addirittura però almeno che la critica sia motivata e non basata su un articolo di giornale
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v