Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 18:13   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Via in Inghilterra ? Preparati per tempo



Quote:
LONDRA - Giro di vite del governo inglese sui viaggiatori. A partire dalla metà del 2009 e comunque entro il 2014, infatti, tutte le persone in movimento da e per la Gran Bretagna saranno schedate e controllate. Lo rivela il Daily Mail, spiegando che il sistema rientra nel progetto «e-borders» (frontiere elettroniche) voluto da Gordon Brown per stringere ulteriormente le maglie della sicurezza, dopo le minacce terroristiche delle ultime settimane. Un piano che costerà 1,2 miliardi di sterline (quasi 1,7 miliardi di euro) nei prossimi dieci anni.

53 DOMANDE - All’atto dell’acquisto del biglietto, ogni viaggiatore sarà così costretto a compilare un elenco di 53 domande che spaziano dal programma del soggiorno ai dettagli della carta di credito usata per il pagamento; dagli indirizzi email al numero di targa della macchina, fino alle multe non pagate e agli eventuali voli persi in passato. Le informazioni verranno poi girate alla polizia, alle dogane, all’ufficio immigrazione e ai servizi di sicurezza almeno 24 ore prima del viaggio, in modo da poter effettuare ulteriori controlli e, nel caso, impedire la partenza o lo sbarco sul suolo britannico degli individui sospetti. Non solo. A chi ha conti in sospeso (leggi multe non pagate) potrà essere persino proibito di lasciare il Paese.


AUMENTO DEI PREZZI - Come è facilmente ipotizzabile, questo «Grande fratello» del turismo comporterà controlli addizionali su bagagli e viaggiatori, con conseguenti ritardi, ma anche un aumento del prezzo dei biglietti, perché alle compagnie di viaggio la compilazione dei questionari costerà 20 milioni di sterline (poco più di 28 milioni di euro) all’anno, mentre il governo sta addirittura pensando di introdurre una tassa per recuperare almeno parzialmente i costi. Stando alle previsioni, dunque, entro sette anni ognuno dei 305 milioni di passeggeri in viaggio da e per la Gran Bretagna sarà schedato e le severe misure di controllo saranno applicate sia agli inglesi che vanno all’estero sia agli stranieri che entrano nel Paese e riguarderanno qualunque mezzo di trasporto usato per lo spostamento: aerei (anche quelli privati), treni, traghetti e persino yacht e barche da diporto. Le 53 informazioni obbligatorie saranno conservate per tutto il tempo che le autorità lo riterranno necessario e serviranno a ricostruire la storia personale di ogni individuo residente o di passaggio da queste parti.

LISTA DI INDESIDERATI - Stando all’Home Office (il ministero dell’Interno inglese), che proprio mercoledì ha siglato un accordo con la società americana Raytheon Systems per il sistema informatico, l’e-borders aiuterà a tenere lontani dal Paese i terroristi e gli immigrati illegali. Il governo starebbe anche pensando di creare una sorta di «lista di indesiderati» che comprenderebbe anche gli ubriaconi molesti, così che le autorità siano informate in anticipo sui potenziali attaccabrighe. Un progetto-pilota basato su questa nuova tecnologia e noto come «progetto semaforo», ha già permesso di controllare 29 milioni di passeggeri, suscitando la reazione positiva del ministro dell’Immigrazione Liam Byrne, che ha sottolineato come questo nuovo schema operativo abbia permesso la cattura di oltre mille criminali.

PERPLESSITÀ - Ma le perplessità restano parecchie. John Tincey, del sindacato degli addetti all'immigrazione, si chiede se ci sia il personale in grado di rispondere alle informazioni che vengono prodotte, mentre David Davis, responabile per gli Interni del Partito conservatore, pone l’accento sul presente. «Questo sistema diventerà operativo solo fra sette anni, ma è adesso che i nostri confini sono indifesi. Servono misure concrete e immediate da parte del governo, come ad esempio l’istituzione di una polizia di frontiera». Pareri contrari arrivano anche dagli addetti ai lavori. «Siamo allibiti dai costi esorbitanti», ha spiegato David Marshall dell’Associazione britannica delle agenzie di viaggio. «Questa iniziativa potrebbe anche disincentivare le persone a viaggiare e siamo sicuri che non è questo che vuole il governo». Gli fa eco Phil Booth della NO2ID, organizzazione che si batte contro le misure restrittive imposte da Brown in tema di privacy: «I viaggiatori dovranno pagare spese aggiuntive e la quantità di informazioni richieste è assolutamente ridicola ed esporrà le persone innocenti a errori e problemi di ogni tipo. Quando il governo parla di frontiere elettroniche, dà solo l’impressione di voler tenere i cattivi fuori dal Paese. In realtà, è una chiara mossa per prendere le nostre informazioni personali e arrivare a creare il database di Stato».
http://www.corriere.it/esteri/07_nov..._turismo.shtml
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:29   #2
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
ma qua oramai siamo al ridicolo, cioè io per andare in GB mi devo sbattere a compilare un questionario di 53 e dico 53 domande e e loro vengono in italia non devono fare niente?

da bel paese quale siamo, metterei come regla per entrare di fare un salto mortale, così stringimao le maglie pure noi
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:33   #3
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Non sapevo che in Inghilterra fossero xenofobi, per fortuna che qui in Italia queste cose non succedono.. noi siamo buoni, dopotutto
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:35   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma cosa sperano di ottenere con tutto questo?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:35   #5
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ma non va contro il trattato di libera circolazione? Se per una multa o altra cazzata mi viene impedito di muovermi all'interno della comunità...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:40   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ma non va contro il trattato di libera circolazione? Se per una multa o altra cazzata mi viene impedito di muovermi all'interno della comunità...
No, perchè il Regno Unito non ha mai aderito al trattato di Shenghen e non fa parte (per sua scelta) dell'UEM (infatti ha ancora la sterlina)..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 19:16   #7
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
No, perchè il Regno Unito non ha mai aderito al trattato di Shenghen e non fa parte (per sua scelta) dell'UEM (infatti ha ancora la sterlina)..
[OT]
Se si compra in UK e si spedisce in Italia si pagano le tasse di import?
Mi pare di no ma non ricordo +
[/OT]
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 19:29   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
[OT]
Se si compra in UK e si spedisce in Italia si pagano le tasse di import?
Mi pare di no ma non ricordo +
[/OT]
No.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 19:31   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
No, perchè il Regno Unito non ha mai aderito al trattato di Shenghen e non fa parte (per sua scelta) dell'UEM (infatti ha ancora la sterlina)..
Ah, ero convinto che avesse aderito a Shenghen e solo deciso di non adottare l'Euro...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v