Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 11:40   #1
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
c - concatenazione dei calcoli

evitatemi discorsi su questo codice, perché già qualcuno mi ha detto che si può realizzare in altri modi. Ma da quello che vedete sotto non posso sviare... è un esercizio del prof in cui biosogna convertire un numero decimale in binario. Sono riuscito a scriverlo da solo, il punto è che non riesco a capire in che modo vengono concatenati i dati durante il calcolo (dall'else in poi).
#include <stdio.h>
int main(void)
{
int dec;
int r1,r2,r3,r4,r5,r6,r7,r8;

printf("Immetti un valore decimale minore di 128 da convertire in binario\n");
scanf("%d",&dec);

if(dec>=128)
{
printf("ATTENZIONE:Il valore immesso e' troppo alto, immetterne uno minore di 128\n");
return 0;
}

else
{
r8=dec%2;
dec=dec/2;
r7=dec%2;
dec=dec/2;
r6=dec%2;
dec=dec/2;
r5=dec%2;
dec=dec/2;
r4=dec%2; <---- come si riescono a concatenare???
dec=dec/2;
r3=dec%2;
dec=dec/2;
r2=dec%2;
dec=dec/2;
r1=dec%2;
dec=dec/2;
}

printf("Il valore immesso in codice binario corrisponde a: %d%d%d%d%d%d%d%d\n",r1,r2,r3,r4,r5,r6,r7,r8);

getchar();

return 0;

}
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:08   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
evitatemi discorsi su questo codice, perché già qualcuno mi ha detto che si può realizzare in altri modi.
Sì, lo evito che è meglio .....

Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
il punto è che non riesco a capire in che modo vengono concatenati i dati durante il calcolo (dall'else in poi).

r8=dec%2;
dec=dec/2;
r7=dec%2;
dec=dec/2;
Se ho capito bene, non riesci a capire come funziona la sequenza di moduli e divisioni, giusto?

È abbastanza semplice, immaginiamo di avere il valore binario 00100101

Il primo modulo %2 ti fornisce il bit più a destra, quindi: 00100101
La successiva divisione, divide per due, che equivale a shiftare a destra i bit, quindi ottieni: 00010010
A quel punto continua allo stesso modo come prima.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:33   #3
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Sì, lo evito che è meglio .....
hehehe. più che altro il prof ci ha detto di farlo senza iterazioni. Poi non so se anche con questo limite possa essere fatto in maniera migliore.
grazie per la chiarezza. ho capito qualcosina in più ma non completamente

ps: potresti farmi un esempio con numeri decimali??
es 35 è = a 00100011
ovvero:

35/2=17 r=1
17/2=8 r=1
8/2=4 r=0
4/2=2 r=0
2/2=1 r=0
1/2=0 r=1

prenderli dal basso verso l'alto ed otteniamo il numero 35 in binario...
ma in quel codice non riesco ad individuare questa sequenzialità.

Ultima modifica di norbertom : 05-11-2007 alle 13:40.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:42   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
hehehe. più che altro il prof ci ha detto di farlo senza iterazioni.
Giusto per complicare la vita .....

Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Poi non so se anche con questo limite possa essere fatto in maniera migliore.
Anche senza iterazione si potrebbe fare di meglio. Penso ad esempio ad una funzione che fa modulo+divisione e che ha come valore di ritorno la divisione e ritorna, attraverso un puntatore passato, il digit binario.

Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
ps: potresti farmi un esempio con numeri decimali??
Sì.

Valore 37 (binario 00100101)

37 % 2 = 1
37 / 2 = 18 (binario 00010010)

18 % 2 = 0
18 / 2 = 9 (binario 00001001)

9 % 2 = 1
9 / 2 = 4 (binario 00000100)

ecc...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:51   #5
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
ho capito... quindi basta ripetere una riga dopo l'altra questa formula e lui automaticamente ti riporta il numero sotto,.. ok.


ps: scusami se ti scasso le OO ma per scrivere 2 righe in C sto tirando giù i santi e non riesco a fare qualcosa di decente!

Ultima modifica di norbertom : 05-11-2007 alle 13:56.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:29   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
non riesco a fare qualcosa di decente!
Il codice che hai scritto comunque è corretto, salvo il fatto che non andrebbe bene per valori negativi (il modulo ti ritornerebbe con segno negativo, quindi -1 o 0) e se hai 8 bit il valore massimo sarebbe 255, non 127.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v