Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 12:40   #1
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
c - concatenazione dei calcoli

evitatemi discorsi su questo codice, perché già qualcuno mi ha detto che si può realizzare in altri modi. Ma da quello che vedete sotto non posso sviare... è un esercizio del prof in cui biosogna convertire un numero decimale in binario. Sono riuscito a scriverlo da solo, il punto è che non riesco a capire in che modo vengono concatenati i dati durante il calcolo (dall'else in poi).
#include <stdio.h>
int main(void)
{
int dec;
int r1,r2,r3,r4,r5,r6,r7,r8;

printf("Immetti un valore decimale minore di 128 da convertire in binario\n");
scanf("%d",&dec);

if(dec>=128)
{
printf("ATTENZIONE:Il valore immesso e' troppo alto, immetterne uno minore di 128\n");
return 0;
}

else
{
r8=dec%2;
dec=dec/2;
r7=dec%2;
dec=dec/2;
r6=dec%2;
dec=dec/2;
r5=dec%2;
dec=dec/2;
r4=dec%2; <---- come si riescono a concatenare???
dec=dec/2;
r3=dec%2;
dec=dec/2;
r2=dec%2;
dec=dec/2;
r1=dec%2;
dec=dec/2;
}

printf("Il valore immesso in codice binario corrisponde a: %d%d%d%d%d%d%d%d\n",r1,r2,r3,r4,r5,r6,r7,r8);

getchar();

return 0;

}
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:08   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
evitatemi discorsi su questo codice, perché già qualcuno mi ha detto che si può realizzare in altri modi.
Sì, lo evito che è meglio .....

Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
il punto è che non riesco a capire in che modo vengono concatenati i dati durante il calcolo (dall'else in poi).

r8=dec%2;
dec=dec/2;
r7=dec%2;
dec=dec/2;
Se ho capito bene, non riesci a capire come funziona la sequenza di moduli e divisioni, giusto?

È abbastanza semplice, immaginiamo di avere il valore binario 00100101

Il primo modulo %2 ti fornisce il bit più a destra, quindi: 00100101
La successiva divisione, divide per due, che equivale a shiftare a destra i bit, quindi ottieni: 00010010
A quel punto continua allo stesso modo come prima.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:33   #3
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Sì, lo evito che è meglio .....
hehehe. più che altro il prof ci ha detto di farlo senza iterazioni. Poi non so se anche con questo limite possa essere fatto in maniera migliore.
grazie per la chiarezza. ho capito qualcosina in più ma non completamente

ps: potresti farmi un esempio con numeri decimali??
es 35 è = a 00100011
ovvero:

35/2=17 r=1
17/2=8 r=1
8/2=4 r=0
4/2=2 r=0
2/2=1 r=0
1/2=0 r=1

prenderli dal basso verso l'alto ed otteniamo il numero 35 in binario...
ma in quel codice non riesco ad individuare questa sequenzialità.

Ultima modifica di norbertom : 05-11-2007 alle 14:40.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:42   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
hehehe. più che altro il prof ci ha detto di farlo senza iterazioni.
Giusto per complicare la vita .....

Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Poi non so se anche con questo limite possa essere fatto in maniera migliore.
Anche senza iterazione si potrebbe fare di meglio. Penso ad esempio ad una funzione che fa modulo+divisione e che ha come valore di ritorno la divisione e ritorna, attraverso un puntatore passato, il digit binario.

Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
ps: potresti farmi un esempio con numeri decimali??
Sì.

Valore 37 (binario 00100101)

37 % 2 = 1
37 / 2 = 18 (binario 00010010)

18 % 2 = 0
18 / 2 = 9 (binario 00001001)

9 % 2 = 1
9 / 2 = 4 (binario 00000100)

ecc...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:51   #5
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
ho capito... quindi basta ripetere una riga dopo l'altra questa formula e lui automaticamente ti riporta il numero sotto,.. ok.


ps: scusami se ti scasso le OO ma per scrivere 2 righe in C sto tirando giù i santi e non riesco a fare qualcosa di decente!

Ultima modifica di norbertom : 05-11-2007 alle 14:56.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 15:29   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
non riesco a fare qualcosa di decente!
Il codice che hai scritto comunque è corretto, salvo il fatto che non andrebbe bene per valori negativi (il modulo ti ritornerebbe con segno negativo, quindi -1 o 0) e se hai 8 bit il valore massimo sarebbe 255, non 127.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v