Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...sto_22866.html

Il più recente kernel linux, giunto ormai alla release 2.6.23, introduce un nuovo Process Scheduler

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:56   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
bello, se poi qualcuno spiega quali sono i vantaggi/svantaggi nella pratica è ancora meglio però =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:03   #3
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
bello, se poi qualcuno spiega quali sono i vantaggi/svantaggi nella pratica è ancora meglio però =)
infatti hanno linkato per gli approfondimenti
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:31   #4
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
mi serve proprio il kernel nuovo per far vedere al mio sistema 32 bit 4gb invece di 2. Siccome sono sempre inesperto di linux (ora ho pclinuxos con cui mi trovo molto bene) per aggiornare il kernel è come aggiornare un qualsiasi altro pacchetto? lo posso fare dal gestore dei pacchetti?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:36   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
non conosco la tua distribuzione linux, ma ubuntu ad esempio aggiorna il kernel come qualsiasi applicativo tramite gestore pacchetti.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:37   #6
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
mi serve proprio il kernel nuovo per far vedere al mio sistema 32 bit 4gb invece di 2. Siccome sono sempre inesperto di linux (ora ho pclinuxos con cui mi trovo molto bene) per aggiornare il kernel è come aggiornare un qualsiasi altro pacchetto? lo posso fare dal gestore dei pacchetti?
in linea di massima si pero' dubito che entrera' a far parte della lista dei pacchetti per la tua distribuzione a breve.

la cosa piu' veloce e comoda e' scaricare i sorgenti da kernel.org e compilartelo.

... e in ogni caso il supporto per grossi quantitativi di ram non e' un'esclusiva dei kernel piu' recenti, e' possibile da anni e anni e anni!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 11-10-2007 alle 16:40.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:44   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Baltico Guarda i messaggi
infatti hanno linkato per gli approfondimenti
che peraltro ho letto prima di scrivere l'appunto

nel link tu trovi indicazioni concrete? al massimo un cenno


Quote:
Originariamente inviato da rutto Guarda i messaggi
la cosa piu' veloce e comoda e' scaricare i sorgenti da kernel.org e compilartelo.
la cosa più comoda è aspettare che venga a far parte della propria distro =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:46   #8
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
X ghiltanas

Strano Linux usa tre differenti moduli per la memoria(SEMPRE IN 32BIT)
1) per gestire max 768MB (non ne sono certo, ma sicuramente meno di 1GB)
2) per 4GB
3)per 64 GB esensione PAE

Di solito le distribuzioni hanno l'impostazione 2, dato che chi usa GNU/Linux su nuna mecchina da + di 4 GB di ram, qualcosa la capisce e sicuramente sa ricompilare il kernel (cosa che in realtà è molto facile)


All'avvio puoi pure specificare la ream da usare con mem=512M per 512 MB, non so sè è vailida anche la direttiva con GB(basta vedere la documentazione che nelle distribuzioni si ha con un pacchetto) al massimo per 4Gb usa "mem=4096M"

È molto strano quello che ti succede, ho avuto esperienza con queste cose anche col mio PC, e la differenza non è tra 2 e 4 giga, poi non ho mei usato la tua distro, protrebbero aver pacciato il kernel e modificanto in questo anche se non credo
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:46   #9
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
nel link tu trovi indicazioni concrete? al massimo un cenno
In fondo alla pagina lincata sono riassunti in 5 punti.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:47   #10
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
Informazioni sullo Scheduler, si trovano dappertutto in rete
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:48   #11
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
nella pagina linkata ci sono tanti riferimenti, anche alcuni in italiano
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:49   #12
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
il nuovo scheduler vuol dire migliore prontezza del sistema in situazioni di alto carico. migliore interattività insomma.
Poi ci sono driver nuovi, novità per la virtualizzazione (guest multiprocessore con kvm ad es)
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:50   #13
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Veramente è da parecchio che sento parlare del CFS. Credevo che fosse nel kernel di Linux da tempo...
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:59   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Vorrà dire che è il momento di mandare in pensione il 2.6.22 e le patch del mitico Con Kolivas che non svilupperà più perché il suo scheduler - che da tempo è superiore a quello disponibile fino alla versione 2.6.22 - non è stato incluso nella mainline.
Speriamo solo che CFS non faccia rimpiangere il RSDL.

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:02   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da rutto Guarda i messaggi
in linea di massima si pero' dubito che entrera' a far parte della lista dei pacchetti per la tua distribuzione a breve.

la cosa piu' veloce e comoda e' scaricare i sorgenti da kernel.org e compilartelo.

... e in ogni caso il supporto per grossi quantitativi di ram non e' un'esclusiva dei kernel piu' recenti, e' possibile da anni e anni e anni!
eh lo so ma nn so fare a settare il mio perchè sono ancora inesperto, e nn cambiargli la fatidica impostazione che mi fa vedere 4gb di ram..per questo pensavo di aggiornarlo direttamente
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:03   #16
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
l'ultima ubuntu scrive anche su ntfs, chissà se metteranno questo kernel..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:05   #17
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
mi serve proprio il kernel nuovo per far vedere al mio sistema 32 bit 4gb invece di 2. Siccome sono sempre inesperto di linux (ora ho pclinuxos con cui mi trovo molto bene) per aggiornare il kernel è come aggiornare un qualsiasi altro pacchetto? lo posso fare dal gestore dei pacchetti?
Ti sconsiglio di aggiornare il kernel perché PClinuxOS deriva da mandriva che usa un kernel modificato per supportare diverso hardware. Se compilassi il nuovo kernel perderesti tutte queste ottimizzazioni.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:07   #18
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Si è aggiornato oggi il kernel alla mia Ubuntu 7.10 ma la versione installatasi non è assolutamente quella della news.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:09   #19
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Hanno per caso diminuito anche le latenze??

Avevo notato una bella differenza tra il kernel low latency di Ubuntu Studio e quello di una Ubuntu normale. La prima mi sembrava decisamente più scattante.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:23   #20
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ti sconsiglio di aggiornare il kernel perché PClinuxOS deriva da mandriva che usa un kernel modificato per supportare diverso hardware. Se compilassi il nuovo kernel perderesti tutte queste ottimizzazioni.
capito grazie mille...allora ormai tengo duro e attendo di mettere kubuntu nuova e provo magari a modificare il kernel che ho.

ne approfitto per chiedere 2 cose a voi esperti di linux: mettere linux a 64 bit per fargli vedere + di 2 gb di ram è inutile quindi? nn è come xp 32 bit che è limitato a 3,2 gb circa, con linux posso tranquillamente mettere distro a 32 bit e utilizzare tutti e 4 i gb di ram...
seconda cosa gli aggiornamenti: se io metto ad esempio ubuntu 7.04 e quando esce la 7.10 voglio passare a quella nn devo formattare, in realtà basta che aggiorno il sistema ed è come avere la versione nuova, o sbaglio?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1