Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 12:48   #1
Topper Harley
Member
 
L'Avatar di Topper Harley
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 192
[CHIMICA] Inorganica, Testi e Stechiometria

Nella speranza di non aver sbagliato sezione (volevo postare nella sezione su scuola e lavoro ma m'è sembrato più ortodosso postare qui), vorrei chiedervi un paio di consigli.

1) Per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica c'è stato consigliato dal nostro docente di acquistare il seguente testo:
Principi di chimica
di Atkins Peter W. - Jones Loretta
Zanichelli

Lo stesso docente ha però precisato che poteva andar bene "qualsiasi" testo di Chimica Inorganica, ma dato che in casa non ne ho nessuno, prima di fiondarmi all'acquisto ho pensato di documentarmi un po' (anche perché inizia a costicchiare per le mie povere tasche). Lo stesso docente ha poi "sconsigliato" il classico Silvestroni, non perché fosse un cattivo testo, al contrario, ma ha fatto notare che il testo da lui proposto è più alla portata di tutti, anche di coloro che in chimica rasentano lo zero o l'hanno studiata in maniera molto approssimativa nelle scuole superiori (io rientro in tal gruppo).
Voi che ne pensate ? Avete testi alternativi da consigliare ? Considerate che io in questo ambito sto proprio "a zero" però vorrei evitare un testo eccessivamente semplicistico. Il testo di Jones e socio com'è ?

2) Abbinato al testo di Chimica Inorganica è necessario acquistarne uno di stechiometria per gli esercizi. In questo caso è stato ancor più vago, lasciandoci con un "prendetene uno qualsiasi, basta che abbia parecchi esercizi, esercizi svolti e corretti in modo da avere uno strumento realmente utile". Me ne consigliate uno di questo tipo ? Con tanti esercizi magari anche svolti, commentati e corretti ? Sempre a livello universitario? Non ho idea di cosa prendere

Se ho sbagliato sezione, mi scuso.

Ultima modifica di Topper Harley : 06-10-2007 alle 12:51.
Topper Harley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 12:59   #2
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Io ho usato di teoria:
Oxtoby, Gillis e Nachtrieb, "Chimica Moderna", seconda edizione, EdiSES (Napoli). Costo 40.00 Euro.

Che ho trovato molto chiaro.


Avevo anche un eserciziario di stechiometria e problemi di chimica, la casa editrice era la spiegel ma nn mi ricordo nè autori nè titolo sorry.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:49   #3
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
Per chimica generale mi trovo molto bene con Fondamenti di Chimica del Chiorboli: non è semplicistico, parte da (quasi) zero ed è estremamente completo. Manca però la parte di inorganica. Per stechiometria avevo trovato un ottimo testo di nomenclatura e stechiometria alla biblioteca dell'uni, ma l'ho tenuto il necessario e non mi ricordo il titolo, era parecchio vecchio comunque...
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:29   #4
Topper Harley
Member
 
L'Avatar di Topper Harley
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 192
...ma il testo da me citato non lo conosce nessuno ?
Topper Harley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:21   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Credo che per la chimica generale il testo di riferimento esista e sia unico: il Silvestroni.
E' un libro splendido e la parte di inorganica è abbastanza completa.
Non ci sono esercizi, per cui un testo di calcolo stechiometrico ti servirebbe comunque... noi non ne abbiamo usati, quindi non saprei cosa consilgiarti...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:39   #6
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Il testo migliore? Wikipedia 1 anno di università mai comprati i libri tutti gli esami passati!

__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 16:58   #7
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Credo che per la chimica generale il testo di riferimento esista e sia unico: il Silvestroni.
E' un libro splendido e la parte di inorganica è abbastanza completa.
Non ci sono esercizi, per cui un testo di calcolo stechiometrico ti servirebbe comunque... noi non ne abbiamo usati, quindi non saprei cosa consilgiarti...
Quoto, io venivo da una conoscenza della chimica pari a zero e sul Silvestroni mi sono trovato benissimo (anche se, sopratutto per i principianti, và letto a strati...ossia in diverse "passate"), per gli esercizi ho usato mi pare il Breschi-Massagli e "Esercitazioni Numeriche di Chimica Generale" [Andreuzzi-Cardinali-Carelli-Trazza]
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 17:02   #8
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Io ho usato di teoria:
Oxtoby, Gillis e Nachtrieb, "Chimica Moderna", seconda edizione, EdiSES (Napoli). Costo 40.00 Euro.

Che ho trovato molto chiaro.


Avevo anche un eserciziario di stechiometria e problemi di chimica, la casa editrice era la spiegel ma nn mi ricordo nè autori nè titolo sorry.
Quoto, anch'io l'Oxtoby l'ho trovato chiaro.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 17:45   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Il testo migliore? Wikipedia 1 anno di università mai comprati i libri tutti gli esami passati!

Non sono d'accordo.
Un libro è un oggetto ben diverso da internet!
Se ho bisogno di informazioni mi rivolgo alla rete anch'io, spesso, ma preparare un esame su internet...
Vuoi mettere l'organizzazione, la chiarezza, l'approfondimento che puoi trovare su un libro?
Senza contare che wikipedia richiede in ogni caso una certa dose di fiducia...
Per integrare gli appunti sono d'accordo, va benissimo, ma preparare un esame sul wiki...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 20:03   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6832
Su wikipedia ci sono troppe inesattezze.. e soprattutto, tutte le informazioni sono formattate in modi differenti. Molto fastidioso.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:36   #11
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Per la stechiometria ho usato il testo di Bertini-Mani "Stechiometria".
Gli esercizi sono tanti, e, a parte uno specifico capitolo (equilibri di complessazione) sono anche risolti correttamente.
Contiene delle succinte spiegazioni dei principi da utilizzare, per cui sarebbe anche consistente come testo di "teoria".

Quanto ai testi della "Chimica Generale" vera e propria, io mi sono trovato malissimo quasi con tutti, probabilmente perché la mia idea di cosa debba essere una chimica "generale" non è compatibile con le tendenze editoriali e l'impostazione dei corsi.
Sconsiglio comunque di comprare un testo di "Chimica Generale": buttare soldi in un testo che racconta novelline non è il caso, non ci si impara davvero nulla studiandoci, meglio prenderlo in prestito in biblioteca.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 23:50   #12
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Il testo migliore? Wikipedia 1 anno di università mai comprati i libri tutti gli esami passati!

Con quanto?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:21   #13
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Per chimica generale il migliore è il Silvestroni anche se vecchiotto. Se cerchi un libro che sia più specificatamente di inorganica consulta "chimica inorganica" di J.D.Lee, Piccin editore.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 17:34   #14
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3899
Io avevo preso l'Atkins, buon libro ma praticamente non l'ho quasi mai usato... La prof penso si ricordi ancora di me...
Chimica inorganica 18, chimica organica 19 e biochimica (studiata sullo Stryer ) 18...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 17:53   #15
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
il Silvestroni
mi si è risvegliato un ricordo di dieci anni fa!
quello degli esercizi era il Silvestroni-Rallo?!?!?!?!??!?!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 18:01   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
il silvestroni imho è una vera schifezza. pieno di note e di giri di parole.
il chiorbolo è decisamente un'altro pianeta. dipende poi dal prof e dal testo su cui si basa lui...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 19:18   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6832
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il silvestroni imho è una vera schifezza. pieno di note e di giri di parole.
il chiorbolo è decisamente un'altro pianeta. dipende poi dal prof e dal testo su cui si basa lui...


Sacrilegio




le note uno può ingorarle e il discorso fila uguale.



Scherzo ovviamente... e comunque i professori consigliano i libri scritti o tradotti da loro troppo spesso.

Ultima modifica di stbarlet : 10-10-2007 alle 19:38.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 16:45   #18
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
l'eserciziario era

# Titolo: Esercitazioni di chimica
# Autori: Clerici Angelo, Morrocchi Sergio
# Editore: Spiegel
# Data di Pubblicazione: 1998
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 23:00   #19
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Topper Harley Guarda i messaggi
Principi di chimica
di Atkins Peter W. - Jones Loretta
Zanichelli
ce lo consigliò il nostro prof di chimica-fisica...
bel libro ma nel mio caso furono soldi sprecati... mai aperto... anche perchè il prof ci diede le slide del corso e ci disse che l'esame si basava su esercizi uguali a quelli che erano nelle slide....
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 23:04   #20
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il silvestroni imho è una vera schifezza. pieno di note e di giri di parole.
il chiorbolo è decisamente un'altro pianeta. dipende poi dal prof e dal testo su cui si basa lui...
Bestemmia
Il silvestroni non si tocca





__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Radeon RX 9060 XT ufficiale: RDNA 4 per ...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v