|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Aspetto Grafico Linux vs Vista/MacOS X
Ok ragazzi,
forse non è proprio il titolo più intelligente del forum ![]() Non intendo, con questo topic, fare discussione su quale sia il migliore o il peggiore... ma soltanto dire che, ad oggi, come aspetto un desktop Linux può competere egregiamente con i SO sopracitati. Linux tempo fa non lo usavo regolarmente, ma più come "qualcosa" da mostrare agli amici e, inevitabilmente, il paragone con XP spuntava fuori impretinente come il super brufolo prima di un appuntamento (parlo del lontano 2001)... e il nostro pinguino non ne usciva molto bene... al limite, con KDE veniva fuori una "scopiazzatura", ma niente di che... I commenti erano i soliti: "si, stabile, veloce, affidabile, ma... sembra -vecchio-" Ammetto che lasciavo tutto di default... Poi, invece oggi, guardando il topic dei desktop di Vista... beh, la sensazione che ho avuto è stato: "Tutto qui?" Prima si prendevano le mele e finestre come esempio, ora i pinguini hanno la loro personalità... e anzi magari vengono presi come esempio di pulizia ed eleganza (in fin dei conti sono sempre in acqua e indossano l'abito scuro)... Con compiz, beryl, metisse, vari gtk engine (grazie CIMI!!!) temi per KDE stupendi, desklets, screenlets ecc. ecc., il nostro desktop non ha niente da invidiare agli altri. Anzi, se vogliamo possiamo imitarli alla perfezione (tanto per dare un'idea della flessibilità del tutto)!!! Non se se qualcuno ha avuto questa mia sensazione... o se c'ha mai pensato... Vabè... il caffè l'ho preso, la mia riflessione quotidiana che non serve a nessuno l'ho fatta, ora posso tornare a lavorare... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR Ultima modifica di masand : 05-10-2007 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
|
Beh per quello che può valere sono d'accordissimo con te! Secondo me ormai non c'è più differenza! Anzi quando ho fatto vedere il mio pinguino ai miei amici niubbi mi hanno chiesto che windows fosse!
![]() ![]() Ho ripreso in mano pochi giorni fa anche il Mac di mia sorella e l'ho visto un po' come.. il fratello del mio pinguino: più sgargiante nelle icone magari, ma sostanzialmente parenti.. e lo dico con orgoglio, avendo sempre pensato che Mac fosse un gradino sopra gli altri.. ![]()
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
L'aspetto grafico secondo me è uno dei problemi minori, quello che secondo me manca a linux rispetto a windows e mac è l'integrazione tra i vari programmi.
Per fare un esempio, (su mac non so perchè non l'ho mai usato ma credo sia più o meno come windows), se installo firefox su windows gli dico che è il browser predefinito e tutti i programmi faranno riferimento a firefox, invece con linux mi trovo tutt'ora che a volte cliccando su certi link o con certi programmi, mi si apre konqueror al posto di firefox. Altro esempio, su windows installo acrobat reader e se devo stampare clicco su stampa e via, mentre con linux devo fare "file->stampa" e selezionare ogni volta "custom...", da li mi apre l'interfaccia di kprinter che devo impostare per stampare. Manca l'interoperabilità tra i vari programmi ed a volte bisogna fare il giro del mondo per fare un copia incolla di un oggetto da un programma ad un altro, mentre con windows questo non succede. Con questo nemmeno io voglio dire che l'uno è migliore dell'altro, tant'è che ormai sui miei PC (a parte uno) c'è solo ed esclusivamente linux e tento di tenermi alla larga da windows il più possibile, però il fatto di avere i soliti 10000 progetti che fanno i soliti 10000 programmi che fanno tutti la stessa cosa ma senza qualcuno che imponga degli standard da seguire, porta ad avere un sistema un po' disordinato con il quale devi attrezzarti sempre di cacciavite e chiave inglese per metterlo costantemente a punto e farlo lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
proprio la sensazione che ho provato io... ![]() E mi fa piacere che questo sia il frutto di tanta gente che fa queste cose per passione, magari per imparare e migliorare... e lo condivide con gli altri... (chi ha detto CIMI? Ho sentito CIMI!!! ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
|
Quote:
![]() ![]() Per le lamentele esistono altri topic, o sbaglio?! ![]()
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300 Ultima modifica di Kyodo : 05-10-2007 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Per quanto riguarda i tuoi problemi, posso dirti che da ex utente KDE, puoi risolvere il tutto con un paio di clic. Firefox lo fai diventare il browser di default e per quanto riguarda invece la stampa... non riesco proprio a capire il problema... se clicco su stampa, il software, qualsiasi, stampa e basta... Solo se voglio dei PDF devo selezionare la stampante adatta... P.S. Per quanto riguarda l'integrazione e l'omogeneità (ma rispetto all'aspetto) non posso darti che ragione un pochino manca, anche se "lavorandoci su" si può sufficientemente migliorare la situazione. Comunque, ritornando IT, come è il tuo approccio "estetico" tra linux e gli altri desktop? Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR Ultima modifica di masand : 05-10-2007 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Fino a ieri il riferimento per l'aspetto del desktop era Mac.....
oggi in Windows (dopo aver clonato Aqua) si scopiazza da Compiz: http://www.trackback.it/articolo/sho...on-stile/2300/ http://update.docs.kr/entry/Shock-4Way3D-v093-en
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Una precisasione....
sto citando CIMI perché ha dato una svolta di non poco conto a GNOME rendendolo elegante e bello... ma voglio citare anche il team di Oxygen, il nuovo tema, ambiente, del futuro KDE... Non è da poco il lavoro che fanno... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Lo avevo installato su XP ![]() Ma siamo ben lontani dalla fluidità e l'usabilità di compiz-fusion (almeno all'epoca in cui lo installai io). Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Il mio KDE è pura acqua e sapone e mi va già più che bene così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() comunque si' la penso come te: l'eleganza di certi desktop linux e' a volte imbarazzante ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
stabilità e fluidità sono le risorse da cercare in primis in un sistema operativo e, il nostro, eccelle in ciò e su questo non si discute... Per quanto riguarda la "comodità" questa va a braccetto con "ergonomia" che a sua volta si sposa (ma che è, una telenovela?) con "usabilità" e proprio quest'ultima, a mio modesto parere in un sistema operativo moderno, deve fare i conti con "estetica". Io trovo comodissimo compiz-fusion per la visualizzazione dei vari desktop tutti insieme in un "wall", per come si possono identificare le finestre calibrando la saturazione, per lo zoom sul desktop e per altre miriadi di funzioni utili che sono anche belle a vedere e questo non è un "difetto", ma un pregio che da parte degli sviluppatori vuol dire "attenzione", "cura del dettaglio", "eleganza"... MacOS è il capostipite di questo pensiero e sfido chiunque a dire che non è usabile una volta capito come sfruttare il tutto (la curva di apprendimento è veramente bassa)... Tutta questa cura al dettaglio (dopo ovviamente fatti gli sforzi per la stabilità, fluidità ecc.), io me lo aspetto da un OS commerciale... e invece no, anche noi ce lo abbiamo... Il mio portatile aziendale ogni tanto lo prende il mio capo per fare lo "sborone" con il suo collega che ha il Mac, per non parlare con gli altri che hanno la configurazione standard aziendale con XP tema classico ![]() Quello che mi sto sforzando di dire è che oggi, GNU/Linux SI PUO' PERMETTERE di badare anche all'estetica e questo lo trovo fantastico... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
tanto per tornare un po' sull'argomento... Questi giorni è apparsa la notizia dell'uscita di Leopard... mi preme di ricordarvi che non sto qui a criticare o meno la parte tecnica (non ne sarei nemmeno lontanamente in grado), ma soltanto a fare un piccolo paragone/confronto (superficialissimo) sull'aspetto del desktop. Cominciamo, questo il nuovo Leopard: ![]() Questo è uno screen del mio desk: ![]() Ora (il mio) non è niente di che... ma ha da invidiare qualcosa? Sicuramente si può migliorare ecc., ma sicuramente è paragonabilissimo. Ieri un amico mi porta il suo computer con Vista (Ultimate) perché voleva aggiornarlo (non ha accesso ad internet al momento) e mi ci sono messo un po' a giochicchiare... quando spostando una finestra, sono rimasto spiazzato, che non "tremolasse" (come con compiz/beryl e compagnia bella)... Insomma... sono contento per il pinguinazzo che finalmente (inventando, migliorando e, inevitabilmente, scopiazzando) abbia dalla sua anche l'effetto "WOW!"... Ok, avete indovinato... sono in piena fascia dei "due minuti di pausa con riflessione che non serve a nessuno" ![]() Buona giornata e un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
usaer apps gtk su kde è a dir poco vomitevole
sarebbe il gran caso che il progetto gnome e KDE pensassero a una qualche armonizzazione. vista manco lo considero: mi ciuccia una marea di risorse hardware da paura per una cornictta trasparente e le obre dei menu... non ha exposè (utilissimo) niente cubi. la preview con le finestre in diagonale fa ridere: la orttenevo con un programmino di 2 MB su windows 2000 identica identica. ogni 5 minuti cheide se vuoi veramente fare quello che stai per fare. maddài ... OSX onestamente lo consiglio SEMPRE a chi non vuole win e non ha voglia di imparare linux. c'è poco da fare: osx è "accendi e usa". tutto integrato, tutto capibile al volo, tutto usabile al volo, ergonomia al massimo. poi quando pretende di farti usare iTunes pure per il caffè eti porta sul sito dove comprare musica anche per le minime porcate mi girano gli zebedei. quando devo fare giri bizzanntini per usar i flac e gli .ogg mi girano, sul poddo non leggere gli .ogg è pesante. insomma , di apple contesto le politiche commerciali, ma il sistema va MOLTO bene. linux dovrebbe imparare da OSX una maggiore integrazione e intuitività.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
Che poi al momento non sia ancora sfruttato appieno è un altro conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Posso fare due appuntini?
@masand: il tuo, il nostro desk non ha nulla da invidiare a una schermata di osx, il problemino è che usandolo le cose siano un po diverse ![]() Tipo le due dock non sono minimamente paragonabili. Io sono un fan delle dock ma awn per quanto buona non è integrata quindi per ora (forse per sempre) mi attacco e rimango colla solita taskbar e cosi via e via e via. Il desk mac è assolutamente diverso. @Fil9998: i de linux dovrebbero scopiazare da mac in quanto a integrazione e usabilità, sono d'accordo, ma macOSx non va visto come un miracolo di funzionalita e stabilità. Non dimentichiamoci che supporta 3 periferiche in croce, moooolte meno di linux. Non consiglierei a un "utonto" mac perche poi deve stare attento a comprare la stampante, lo scanner, paga un sistema il doppio di quanto pagherebbe un pc normale etc etc (la discussione sarebbe lunga ma siamo ot). Cmq ribadisco che il desk mac è veramente comodo e BELLO e darei un rene per vedere qualcosa alla pari anche solo col "vecchio" tiger o panther. Ho fiducia in kde4, e ho fiducia nel futuro del pinguino, che in ogni caso è anche un bel presente pure dal punto di vista prettamente estetico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.