Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 11:21   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Interessato alla futura creazione di un sito web

Ciao a tutti, scusate volevo fare una domanda, la creazione di un sito, che poi verrà fatto hostare sul proprio serverino è libera? o necessita il pagamento all'anno di un una-tantum
X dominio cosa si intende?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 13:29   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate volevo fare una domanda, la creazione di un sito, che poi verrà fatto hostare sul proprio serverino è libera? o necessita il pagamento all'anno di un una-tantum
X dominio cosa si intende?
parlando di creazione di siti internet per dominio si intende la registrazione appunto del dominio (.it, .org, .com), prevede un pagamento annuale per il rinnovo.
esistono poi soluzioni complete che comprendono registrazione dominio e hosting, posta, database ecc....
ma se non ho capito male tu stai parlando di housing giusto?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 13:41   #3
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
parlando di creazione di siti internet per dominio si intende la registrazione appunto del dominio (.it, .org, .com), prevede un pagamento annuale per il rinnovo.
esistono poi soluzioni complete che comprendono registrazione dominio e hosting, posta, database ecc....
ma se non ho capito male tu stai parlando di housing giusto?
Per housing cosa intendi? Il tenere il sito su un pc nella propria casa (house da housing presumo)??? Se è così, si, intendevo proprio così...
Un sito che hosterei io, che non dipenda da nessuno tranne che da me, cioè del tipo che chiaramente se mi si spegnesse il serverino il sito diventerebbe offline...
Sarebbe a pagamento anche un sito di questo tipo???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:05   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Per housing cosa intendi? Il tenere il sito su un pc nella propria casa (house da housing presumo)??? Se è così, si, intendevo proprio così...
Un sito che hosterei io, che non dipenda da nessuno tranne che da me, cioè del tipo che chiaramente se mi si spegnesse il serverino il sito diventerebbe offline...
Sarebbe a pagamento anche un sito di questo tipo???
ma tu vorresti registrare un dominio di secondo livello?
es. nome.it, nome.org?

perchè altrimenti con noip o dyndns la cosa è totalmente gratis e fattibile, al contrario se volessi un dominio di secondo livello avresti problemi se non hai ip statico (e dovresti pagare solamente il dominio).
Nota comunque che le nostre adsl hanno un upload scandaloso.
di solito per housing si intende portare in server farm (dal provider) il proprio server o un server noleggiato dal provider
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 20:40   #5
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
ma tu vorresti registrare un dominio di secondo livello?
es. nome.it, nome.org?

perchè altrimenti con noip o dyndns la cosa è totalmente gratis e fattibile, al contrario se volessi un dominio di secondo livello avresti problemi se non hai ip statico (e dovresti pagare solamente il dominio).
Nota comunque che le nostre adsl hanno un upload scandaloso.
di solito per housing si intende portare in server farm (dal provider) il proprio server o un server noleggiato dal provider
No no non housing allora...
Ehm mi spieghi la differenza tra dominio di primo o secondo livello???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:02   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
No no non housing allora...
Ehm mi spieghi la differenza tra dominio di primo o secondo livello???
un dominio di secondi livello è ad esempio hwupgrade.it uno di terzo è ad esempio quello offerto da servizi come noip e dyndns in cui registri tuonome.dyndns.org ad esempio.
nel secondo caso con un programma su pc informi il servizio del tuo cambiamento di ip.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:19   #7
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
un dominio di secondi livello è ad esempio hwupgrade.it uno di terzo è ad esempio quello offerto da servizi come noip e dyndns in cui registri tuonome.dyndns.org ad esempio.
nel secondo caso con un programma su pc informi il servizio del tuo cambiamento di ip.
Ma servizi come noip e dyndns, dove ti registri per l'appunto, sono gratis e ti permettono di salvare sopra forum e immagini??? e magari qualche file musicale???
In pratica quindi ti crei un sito che è tenuto da loro ma gestito da te giusto?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:47   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ma servizi come noip e dyndns, dove ti registri per l'appunto, sono gratis e ti permettono di salvare sopra forum e immagini??? e magari qualche file musicale???
In pratica quindi ti crei un sito che è tenuto da loro ma gestito da te giusto?
noip e dyndns permettono solo di avere un host fisso tuonome.dynds.org che punta al tuo ip dinamico, quindi poi ti gestisci tu web server e altro.
forse per quello che vuoi fare tu è meglio altervista o netsons che sono hosting gratuiti.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:03   #9
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
noip e dyndns permettono solo di avere un host fisso tuonome.dynds.org che punta al tuo ip dinamico, quindi poi ti gestisci tu web server e altro.
forse per quello che vuoi fare tu è meglio altervista o netsons che sono hosting gratuiti.
Quindi noip, dyndns, altervista e netsons mi permettono tutti di crearmi un sito, con la differenza che i primi 2 si agganciano ogni volta al mio ip dinamico e devo possedere il serverino sul quale hostare mentre invece gli ultimi 2 mi fanno loro da host gratuito giusto?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:26   #10
xpx
Senior Member
 
L'Avatar di xpx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1005
Fare housing per chi non ha attrezzature adeguate è davvero proibitivo: considera che con 25€ all'anno ti prendi un dominio.com garantito sempre online
__________________
Intel 6700K - Phanteks PH TC 14PE - ASRock Z170 Exreme 7+ - Palit GTX 980 TI Jetstream - Samsung SSD 950 PRO 256GB - WD 3TB Caviar Black - Corsair AX760 80+ Platinum - Corsair Vengeance LPX 4x8GB PC 3200 - LG Black Blu Ray combo - Asus Xonar Essence STX II - Corsair Carbide 500R White - Monitor 31" LG31MU97-Z
xpx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 23:46   #11
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ma servizi come noip e dyndns, dove ti registri per l'appunto, sono gratis e ti permettono di salvare sopra forum e immagini??? e magari qualche file musicale???
In pratica quindi ti crei un sito che è tenuto da loro ma gestito da te giusto?
Forze cercavi appunto questo thread

Qui trovi tutto lo spazio web gratis che cerchi, compresi la registrazione di sottodomini per la creazione del proprio sito web.

ciao
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v