Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 08:28   #1
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Può un defrag resuscitare un disco?

Mi diletto col videoediting. Salvo e archivio i masters su dischi esterni usb. Un’ora di video circa 13 Giga, dunque files pesantucci. Qualche giorno fa dovevo recuperare un video. Collego il disco esterno, ma non riesco a copiare il file: ridondanza ciclica. Così per tutti gli altri video memorizzati. Mi becca un colpo.
Provo all’ora a salvarne un pezzo alla volta con Virtualdub. Così facendo però, e con ogni programma che interviene sul disco usb, il pc perde il collegamento. Mi esce un messaggio di “periferica non pronta” e da “risorse del computer” verifico che il disco non c’è più. Per tornare a vederlo non basta scollegare il cavo usb, che pure mi da il segnale sonoro tipico di una periferica scollegata e poi ricollegata. Devo proprio togliere l’alimentazione al disco. Ho pensato a deframmentare (di solito uso Perfect Disk, ma non sapendo come utilizzarlo con periferiche usb, ho utilizzato il defrag di Windows. Ora ho scoperto come abilitare anche Perfect ): persa la periferica. Provo a fare uno scandisk: uguale.
Ieri il miracolo: deframmento con Jkdefrag e, non solo il processo va a buon fine, ma il disco resuscita. Certo sono contento, ma la cosa mi pare strana.
Specificando che il disco è un Samsung (usato pochissimo, tre mesi di vita, solo per depositarci i video) da 450 giga che conteneva circa 5 video (70 giga) chiedo: è stata una combinazione oppure davvero Jk ha fatto il miracolo? Oppure il disco è a rischio e devo preoccuparmi? Scusandomi per la lunghezza chilometrica, saluto e ringrazio.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:03   #2
Kleon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
Generalmente non è una bella cosa la ridondanza ciclica.
Non ti so dire se è imputabile solo ed esclusivamente ad un problema fisico dell'hard disk, ma dall'esperienza che ho fatto nel mio caso, tutti parlano di HD che stanno per "mollare".
è un problema risolvibile e così è possibile recuperare files danneggiati, ma è anche una spia di avviso, in molti casi, sul non fare troppo affidamento sull'HD in cui si riscontra tale problema.

Solitamente per correggere il problema si usa il CHKDSK, da promp di dos. con una ricerca su google troverai tutto il necessario per capre cos'è e come si fa, ma in poche parole corregge gli errori di indicizzazione dei files e del system.

Probabilmente il tuo defrag ha effettuato l'operazione prima della drefammentazione (come sarebbe buona abitudine fare)..
forse è così che ti ha recuperato l'idicizzazione dei files.


p.s.: deframmentare gli HD è molto importante, soprattutto per quelli molto voluminosi, per evitare troppo lavoro mecccanico sul supporto che porta proprio a guasti sempre più compromettenti.
Kleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:53   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Penso di sapere come mai è resuscitato...

L'errore di ridondanza ciclico avviene quando il pc non riesce a leggere un settore di un determinato supporto che può essere CD, DVD o in questo caso Hard Disk...

La deframmentazione ha riorganizzato i file all'interno dell'hard disk esterno e probabilmente il video che prima era tra uno o più settori danneggiati è stato spostato in base al file system in un altra zona del disco che non contiene settori danneggiati e che quindi adesso ha permesso la copia e lettura.

Magari PerfectDisk se leggeva un settore danneggiato andava in blocco mentre Jkdefrag ha ignorato il settore danneggiato e spostato tutto quello che era leggibile in un'altra zona del disco.

Sono più che sicuro cmq che se analizzi i frame del video con VirtualDub qualcuno sarà sicuramente illeggibile o probabilmente saranno molto di meno del video originale.

Per quanto riguarda l'hard disk ti consiglio un controllo SMART e l'error scan di HDtune e magari anche una formattazione a basso livello
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 13:28   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io avrei un'ipotesi molto più semplice (pur se sempre di ipotesi si tratta)
Il disco ha dei problemi o magari è il box che ha dei problemi e per i vari tentativi, anche di deframmentazione, il sistema non è riuscito ad individuarlo o a contattarlo correttamente

Nell'ultimo caso il sistema è riuscito a vedere bene il disco e te l'ha deframmentato

Certe volte è anche un problema di contatti dei cavi del box
Comunque se i dati sono importanti ci starei attento perché i sintomi non sono confortanti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 13:36   #5
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Io avrei un'ipotesi molto più semplice (pur se sempre di ipotesi si tratta)
Il disco ha dei problemi o magari è il box che ha dei problemi e per i vari tentativi, anche di deframmentazione, il sistema non è riuscito ad individuarlo o a contattarlo correttamente

Nell'ultimo caso il sistema è riuscito a vedere bene il disco e te l'ha deframmentato

Certe volte è anche un problema di contatti dei cavi del box
Comunque se i dati sono importanti ci starei attento perché i sintomi non sono confortanti
In realtà dopo il defrag ho pure cambiato il cavetto usb. 'Sta sera rimetto quello vecchio per vedere che magari non sia ANCHE il cavo.
Certo che il defrag l'ha fatto col cavo vecchio.....
Quindi mi pare di capire che: 1-non mi posso fidare troppo. 2-Se avessi ancora problemi dovrei collegare direttamente il disco al pc per escludere che sia il box.
...ed io che speravo il defrag avesse fatto il miracolo.
Ciao e grazie.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 13:54   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I miracoli certe volte non si fanno nemmeno a pagamento... figurati gratis
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 13:57   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Io avrei un'ipotesi molto più semplice (pur se sempre di ipotesi si tratta)
Il disco ha dei problemi o magari è il box che ha dei problemi e per i vari tentativi, anche di deframmentazione, il sistema non è riuscito ad individuarlo o a contattarlo correttamente

Nell'ultimo caso il sistema è riuscito a vedere bene il disco e te l'ha deframmentato

Certe volte è anche un problema di contatti dei cavi del box
Comunque se i dati sono importanti ci starei attento perché i sintomi non sono confortanti
Preferisco credere alla mia ipotesi... ci ho messo un pò per scriverla bene
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:11   #8
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Preferisco credere alla mia ipotesi... ci ho messo un pò per scriverla bene
Beh, se potessi scegliere, anche io preferirei la tua idea. E’ quella che mi da più speranze.
Ma mi sa che non posso……. Se solo trovassi lo scontrino .
Grazie a tutti.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:25   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Tu falli i controlli in ogni caso: esci l'hard disk dal box, lo colleghi come slave e controlli i valori smart e fai l'erro scan con HDtune
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 08:05   #10
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Aggiornamento. Dopo essermi procurato un altro hd usb sul quale ho salvato i dati, ho formattato il disco (seppur non low level come Angelus mi aveva consigliato) ed ho fatto un “error scan” con HdTune. Nessun errore. Il disco sembrerebbe in salute. In realtà già lo sospettavo perché lo stesso problema di difficoltà a copiare i dati l’avevo avuta anche con l’altro disco usb (quello dove ho “parcheggiato” i miei video). A parte l’errore di ridondanza nell’aprire i video, che non si è più presentato, se cerco di salvare files di dimensioni troppo corpose, il Notebook “perde” il disco esterno. Non lo vede più. Può essere un problema di porte usb o cosa?
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:27   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Potrebbe essere anche il cavo USB allora...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 11:03   #12
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Potrebbe essere anche il cavo USB allora...
Ma lo stesso problema con due dischi diversi ? Anche i cavi usb sono diversi, ogni disco ha il suo. Dici che la porta usb del pc potrebbe avere qualche "colpa"?
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:51   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Prova a reinstallare i driver del chipset o il SP2
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v