|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
TV di stato
E' noto, risaputo e pubblico da anni che la RAI è la TV di Stato, e che lo Stato ne nomina i direttori, e la usa per comunicare alla gente il suo punto di vista.
Adesso, perche' fanno tutte 'ste storie, i "destristi", perche' il Governo ha deciso le nomine RAI?!? Ma so' rincoglioniti??? Ma perche', col Governo berlusca chi ha deciso le nomine RAI, mi' sorella??? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Mi permetto di classificare l'articolo di Guzzanti come baggianate, e ti spiego il perchè.
Il cda è composto da una serie di membri nominati dal Parlamento, meno uno che viene nominato dalla proprietà, cioè il ministero del tesoro. Il rappresentante del tesoro ha continuato a prendere ordini da berlusconi e soci, e non dal suo nuovo datore di lavoro. Al che, giustamente, visto che il signorino non era lì a titolo personale, il datore di lavoro si è stufato di non essere rappresentato. Comunque non preoccupatevi: gli hanno già trovato un posto nuovo, ma gli schiamazzi continueranno, in quanto il cda RAI non sarà più bloccato nelle decisioni. Di questa situazione chi si è avvantaggiato indebitamente fino ad ora? Gli schiamazzanti... oops: fa rima con Guzzanti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.