|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Cosa è scienza? Vi dico la mia...
Definizione di "scienza" tratta dal web che l’ha tratta da Treccani:
la ricerca di nessi causali con l’elaborazione razionale e logica dei dati a disposizione ------------------- ciò che balza subito agli occhi (per la legge della base) è che scienza=ricerca ricerca di cosa? Di nessi causali Che sono i nessi causali? Dovrebbero essere i collegamenti tra le cause dove cosa sia un collegamento è chiaro a tutti (è un ponte) quindi le cause sono punto di partenza e punto di arrivo... partendo da un punto di partenza arbitrario, autogestito, si percorre un percorso (elaborazione razionale e logica dei dati, dati che sono il punto causa di partenza) e si giunge allo stesso identico punto di partenza se si è eseguita una circuitazione funzionale: la causa formata dai dati di partenza deve coincidere con la causa d’arrivo dei dati di partenza che è la causa obiettivo: la partenza si trasforma in obiettivo razionale e logico raggiunto La scienza è il porre un punto qualunque che è un insieme di dati (causa di partenza) ed eseguire un ragionamento (percorso circolare) al fine di raggiungere lo stesso punto di partenza (causa d’arrivo) La scienza è un 360 di percorso logico e 180 di inversione tra partenza ed arrivo A partire da dei dati iniziali che sono in insieme=punto di partenza si esegue un percorso razionale (che se è eseguito con fantasia è meglio, ma dovremmo addentrarci nel vedere che sia fantasia) di collegamento dei dati (che è un ragionamento) e si traggono delle conclusioni. Tutto è scientifico. Se invece la si vuol vedere che nulla è scientifico va bene lo stesso, ma mettiamoci d’accordo sul come vederla; quando presentai il progetto cosmoneurale a centri di ricerca e laboratori mi fu detto che era una teoria, che era filosofia, che era un’idea e, affinchè le idee filosofico teorico siano scientificamente accettate, occorre che siano esaminate da una commissione, commissione che a me pare debba essere la collettività e non un ristretto gruppo di menti. Presentai lettere numeri e software oltre che schemi di hardware. Ogni punto cerebrale a cui associamo un concetto per eseguire un ragionamento è un punto che ha possibilità di esistenza dato che esiste la materialità letteraria, se no utopisticamente sarebbe un punto senza concetto, un non punto e qualcosa di difficile da definire. Con tale interpretazione è più scienza la lettera del numero perchè numero is nothing senza lettera. |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
forse si tratta di una vendetta contro il tanto atteso thread sull'epistemologia
![]() ![]() ![]() ![]() in effetti sembra l'estto opposto. ![]() continuo a seguire per non perdermi l'intervento di Lucrezio ![]()
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Punto di partenza autogestito?
![]() ![]() Circuitazione funzionale ? ![]() Ma soprattutto: Tutto è scientifico. Se invece la si vuol vedere che nulla è scientifico va bene lo stesso, ma mettiamoci d’accordo sul come vederla... Ogni punto cerebrale a cui associamo un concetto per eseguire un ragionamento è un punto che ha possibilità di esistenza dato che esiste la materialità letteraria, se no utopisticamente sarebbe un punto senza concetto, un non punto e qualcosa di difficile da definire. Con tale interpretazione è più scienza la lettera del numero perchè numero is nothing senza lettera. ![]() O ci prende in giro e non ha una testa veramente confusa. In entrambi i casi non ha senso discutere. Dì la verità, tu sei NABREZ REDIVIVO ! ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 10-08-2007 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
se no non si chiude la circuitazione, non si riesce a tornare alla base di partenza, mentre la base con cui si inizia non va mai dimenticata... resterebbe un ragionamento (un discorso ad esempio) in sospeso |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
dove sta scritto che bisogna sempre chiudere la circuitazione ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Circuitazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
un'idea ce l'ho fai cerchio, senza andare ad infognarci in lunghe definizioni per te cosa è? |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Vuoi un'idea di come funziona la scienza? Toh ![]() E smettila di abusare del forum prendendoci in giro. Ultima modifica di lowenz : 10-08-2007 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Per il resto, evita di infarcire i tuoi discorsi con paroloni dall'oscuro significato: chi fa scienza parla chiaro, tu non lo fai. Quote:
Dal momento che non tutti s'intendono di scienza, l'unica cosa che possiamo fare è lasciare che la esamini chi la scienza la fa veramente. Il metodo scientifico da Galileo ad oggi ha sempre funzionato alla stragrande, perché mai dovresti cambiare le carte in tavola?
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Ultima modifica di lowenz : 10-08-2007 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
[OT]
Ringrazio Christina per la copertura - in questo periodo sarò poco presente - e confermo i provvedimenti da lei presi ![]() Mi raccomando, cerchiamo di mantenere la sezione in ordine! Un abbraccio a tutti e fate i bravi ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() (E ora rispondimi col teorema della circuitazione funzionale ![]() EDIT: magari in latino ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Semantica... questo è il vero problema di fondo
![]() Ultima modifica di dsx2586 : 10-08-2007 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Arriva cristiiiiiiinaaaaaa di leiiii scopriraaaaiiiiiiiii, che le piace cazziare, le piace bannare è fatta così...
![]() Scherzo naturalmente... Uhm... mi ricorda molto ligabue... giustappone parole ma non si sa che voglia dire... Uhm.... le sue frasi risulteranno molto utili per il proteus kompozer... ![]() Quote:
e lui sarebbe ingegnere?!? CEPU!? Ultima modifica di hibone : 10-08-2007 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
![]() secondo me ci sta prendendo in giro ![]() il problema è che se così fosse vorrebbe dire che suddetto personaggio non ha proprio un mar caspio da fare in agosto...come noi che gli rispondiamo tra l'altro ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.