Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2007, 17:23   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Posizionamento ventole

Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio per il raffreddamento interno del mio case.
Si tratta di un Enermax Chakra, versione "normale".
Ho una ventola da 12 in entrata, sul frontale e un in estrazione sul retro, sempre 12x12. Quest' ultima è una Coolermaster, silenziosissima, ma con una portata d'aria ridotta.
Inoltre ho un alimentatore LCpower con ventola 14x14 che contribuisce a snellire l'aria internamente.

In questi gioni c'è un caldo pazzesco e io ho ancora la ventola stock con la sua pasta (praticamente non dissipa nulla) e non avendo il tempo (per ora) di andare a prendere un dissy migliore, volevo quantomeno regolare meglio la ventilazione interna e pensavo di aggiungere qualcosa sul pannello laterale, dove ho due fori: uno all'altezza della vga e uno all'altezza della cpu.

Ho fatto un paio di tentativi piazzando laterlamente due 8x8:

- Sulla vga in entrata e sulla cpu in estrazione: pensavo che dato che l'aria calda prodotta dalla vga sale dritta verso la cpu, potevo raffreddarla; e poi pensavo che con la ventola in estrazione davanti alla cpu potevo togliere un pò d'aria calda dal procio.
Risultato: il pc stava più fresco con la sola ventola sulla vga avviata e quella in estrazione sulla cpu spenta, quindi non era una buona soluzione.

- Su vga e cpu in entrata: questa soluzione mi raffredda bene entrambe le componenti: infatti la temp cpu (che per ora conta poco come valore assoluto, devo ancora cambiare il dissy) è scesa...ma quella di sistema è aumentata di 4-5° (è vero anche che ora c'è più caldo rispetto alla prova precedente...) segno che forse due 8x8 in entrata portano troppa aria dentro che le altre due (12x12 in estrazione e 14x14 dell'alimentatore) non riescono a buttare via.

Non ho fatto altri tentativi, prima di fare 1000 esperimenti a vuoto ho pensato che sarebbe stato meglio rimettermi al vostro saggio giudizio

Allora, cosa ne pensate?

Quale pensate che possa essere la soluzione ottimale?

Grazie mille, ciao!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 18:34   #2
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio per il raffreddamento interno del mio case.
Si tratta di un Enermax Chakra, versione "normale".
Ho una ventola da 12 in entrata, sul frontale e un in estrazione sul retro, sempre 12x12. Quest' ultima è una Coolermaster, silenziosissima, ma con una portata d'aria ridotta.
Inoltre ho un alimentatore LCpower con ventola 14x14 che contribuisce a snellire l'aria internamente.

In questi gioni c'è un caldo pazzesco e io ho ancora la ventola stock con la sua pasta (praticamente non dissipa nulla) e non avendo il tempo (per ora) di andare a prendere un dissy migliore, volevo quantomeno regolare meglio la ventilazione interna e pensavo di aggiungere qualcosa sul pannello laterale, dove ho due fori: uno all'altezza della vga e uno all'altezza della cpu.

Ho fatto un paio di tentativi piazzando laterlamente due 8x8:

- Sulla vga in entrata e sulla cpu in estrazione: pensavo che dato che l'aria calda prodotta dalla vga sale dritta verso la cpu, potevo raffreddarla; e poi pensavo che con la ventola in estrazione davanti alla cpu potevo togliere un pò d'aria calda dal procio.
Risultato: il pc stava più fresco con la sola ventola sulla vga avviata e quella in estrazione sulla cpu spenta, quindi non era una buona soluzione.

- Su vga e cpu in entrata: questa soluzione mi raffredda bene entrambe le componenti: infatti la temp cpu (che per ora conta poco come valore assoluto, devo ancora cambiare il dissy) è scesa...ma quella di sistema è aumentata di 4-5° (è vero anche che ora c'è più caldo rispetto alla prova precedente...) segno che forse due 8x8 in entrata portano troppa aria dentro che le altre due (12x12 in estrazione e 14x14 dell'alimentatore) non riescono a buttare via.

Non ho fatto altri tentativi, prima di fare 1000 esperimenti a vuoto ho pensato che sarebbe stato meglio rimettermi al vostro saggio giudizio

Allora, cosa ne pensate?

Quale pensate che possa essere la soluzione ottimale?

Grazie mille, ciao!
Prova con le due fan da 80mm laterali in ingresso a 7v e sostitisci la 120mm anteriore con quella posteriore, senza cambiarne i flussi.
Probabilmente la fan da 120mm posteriore ha una portata inferiore e nonostante sia aiutata dalla 140mm dell'ali, non riesce a darti il giusto equilibrio dei flussi.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 18:52   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quindi quelle laterali è meglio lasciarle entrambe in entrata?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 21:36   #4
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Quindi quelle laterali è meglio lasciarle entrambe in entrata?

Grazie!
Leggendo i risultati da te citati al #1, direi di si... ma dovresti equilibrare meglio i flussi in/out, sostituendo/intercambiando alle fan da 120mm in tuo possesso.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 23:07   #5
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ok...certo che è un peccato però, quella sul frontale era blu, in dotazione con l'alim e faceva una bella luce fatta apposta per questo case!
Mentre quella sul retro non si vede, è semplice, ma l'ho presa ben 12 euro!

Altra ipotesi: mettendo in estrazione ad altezza vga e lasciando in immissione sulla cpu come pensi che possa andare?
Meglio kmque entrambe in immissione?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 08:35   #6
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Altra ipotesi: mettendo in estrazione ad altezza vga e lasciando in immissione sulla cpu come pensi che possa andare?
Meglio kmque entrambe in immissione?
Dipende da molti fattori (dissi vga e portata in ingresso)...
L'unica soluzione è provare e verificarne l'efficacia.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v