|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
moto: forcella monobraccio vs standard
che differenza passa tra un frocellone posteriore monobraccio (come quello della ducati 916) e un forcellone posteriore standard (come quello di una cbr1000 fireblade)? Come influiscono sulle prestazioni (ciclistiche) del mezzo? quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'uno e dell'altro?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
il monobraccio di vantaggio sa solo ed esclusivamente 1 impatto estetico migliore, x il resto ha solo difetti!
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
è la stessa cosa x 1 uso normale, in gara può essere 1 piccolo vantaggio.....
ma x moto di produzione nn ha nessun senso se nn quello estetico, imho! ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
logico che è per l'estetica, e credo, ma nn ci metto la mano sul fuoco, che a parità di caratteristiche, pesi anche più di un normale bibraccio magari cn capriata di rinforzo, oltre a costare sicuramente dip iù
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]() X ovvie ragioni il monobraccio ha rigidità torsionali molto sfavorevoli e anche il solo perno ruota è + soggetto a sforzo. Il che implica x forza di cose spessori molto elevati e rinforzi e quindi maggiore peso, ma dato che il peso è importante e deve essere contenuto 1 pò si rimediia con cerchi leggeri 1 pò si mantiene il monobraccio cmq 1 pò + leggero il che si rinuncia ad 1 parte di rigidità rispetto ad 1 normale forcellone dello stesso peso..... Il mono è molto bello a vedersi e accoppiato ad 1 bel cerchio come può essere nel caso della MV valorizza molto il cerchio, ma non da nessun vantaggio, peraltro nn avete considerato ancora 1 dettaglio, disco freno con pinzza devono forzatamente stare sullo stesso lato il che è 1 complicazione, oltre a sbilanciare i pesi da ribilanciare poi con altri dettagli..... devo andare avanti? ![]() Ultima modifica di energy+ : 25-05-2007 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
![]() ![]() ergo, la mano sta bene dove sta ![]() ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
monobraccio = estetica
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq esempi di opere d'arte: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() c'è anche la brutale (=f4), e la vfr che nn riporto in mezzo a questo splendore nonostante sia anche "lei" una gran bella moto.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Il monobraccio è stato introdotto per le gare Endurance, per agevolare il cambio Gomme....ricordo la Honda RC30 con tale soluzione, mentre ai tempi la Ducati aveva un forcellone posteriore tradizionale.
![]() ![]() E anche la NR: ![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
stupenda l'nr a pistoni ovali
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e qui ti piglio in castagna .... il monobraccio e' proprio sui freni che ha qualche piccolo vantaggio , infatti con il monobraccio e' possibile mettere il freno a disco posteriore all' interno della ruota con positivi efffetti sulle inerzie giroscopiche e sulla stabilita' della moto nelle staccate al limite. Per il resto concordo che il monobraccio costa di piu' pesa di piu' ed e' MOLTO piu' debole , infatti viene usato solo sulle moto sportive dove le sollecitazioni sono limitate nelle moto stradali o da enduro non viene usato. Caso a parte la VESPA che avendo il motore a sbalzo laterale usa il secondario del cambio come perno ruota e si ottiene un monobraccio naturale a costo zero. anche all' anteriore la VESPA ha un monobraccio , infatti l'anteriore della vespa non e' null' altro che una singola gamba di atteraggio di un aereo (anche le ruote sono quelle dei carrelli di atterraggio degli aerei) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
concordo con Athlon per quanto riguarda il disco centrato.. il mio 50ino - che era un'aprilia RS, aveva il monobraccio e tornava un gran bene quando dovevo cambiare la gomma, un pò meno per le pasticche che era incastrate in mezzo..
[img]http://www.50cc-motorcycles.com/pictures/aprilia/rs50-22.jpg[img]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Qunto sono belli i nuovi guzzoni con monobraccio e cardano...
![]() ![]()
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.