Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2007, 16:07   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
[C++] ridefinizione degli operatori

Codice:
Class C {
    C (doube rI=0, double iI=0) : r(rI), i(iI) {}
    public:
    friend C operator + (const C a, const C b) { return C(a.r+b.r,a.i+b.i);};
    
    private:
    double r,i;
}

void main()
{
    C c1(3.,5.);
    C c2(1.,2.);
    c1 = c2 +1. ;
    c1 = 1. +c2 ;
}
Il commento del libro :

c1 = c2+1. ; //OK se la funzione "+" è membro oppure ordinaria
c1 = 1. +c2 ; //OK solo se la funzione "+" è ordinaria


Non l'ho capita mi spiegate ?

Prova a interpretare :

il compilatore si trova dinanzi all'operatore "+" e sa che uno degli operandi è di tipo "C", classe che ha ridefinito l'operatore +. Si va quindi a guardare la funzione "+" ridefinita e si accorge che prende 2 parametri visto che si tratta di un operatore binario. Allora mi chiedo com'è possibile che usi quella funzione se gli operandi sono di tipo diverso ? Cioè uno di tipo C e l'altro di tipo double ? Probabilmente, ma questo lo penso io, siccome le operazioni sono definite su tipi uguali assume che il valore 1. possa essere trasformato nel tipo C invocando il costruttore di C. Dico bene ?

Ma in ogni caso non capisco il perché di quell'ok solo se la funzione è ordinaria.
Mi date una mano a capire ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 21:25   #2
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
up
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 23:17   #3
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Ma in ogni caso non capisco il perché di quell'ok solo se la funzione è ordinaria.
Mi date una mano a capire ?
Quando il compilatore deve scegliere che funzione/metodo usare, guarda il tipo degli elementi coinvolti. Se ne trova una che fa al caso bene, altrimenti cerca di vedere se puo' convertire gli argomenti in modo opportuno.
Nel tuo caso, quando fai c2 + 1. si accorge che puo' convertire 1. in un oggetto ti tipo C, per cui trasforma la tua chiamata in
Codice:
operator + ( c2, C(1.) )
Similmente, se definisci la somma come metodo e non funzione, la tua chiamata viene convertita in
Codice:
c2.operator+( C(1.) )
La cosa pero' non funziona quando io definisco un metodo e scrivo 1. + c1.
Questo perche'il compilatore quando fa il controllo sui metodi verifica solo la possibilita' di conversione per gli argomenti del metodo, non per l'oggetto cui il metodo appartiene.

La cosa e' piu' chiara se invece di un operatore pensi ad un metodo tradizionale...

se io ho le due classi
Codice:
class F
{
  public:
    F(const G&);
    void foo( int );
};

class G
{
  public:
};
E scrivo
Codice:
G g;
g.foo();
NON mi aspetto che il compilatore mi converta g in un tipo F e poi mi chiami F::foo()... e d'altra parte e' proprio quello che accadrebbe se venisse convertito 1. in C in 1. + c1: se + e' metodo, scrivere c1+c2 e come scrivere
c1.add(c2);
Spero di aver chiarito.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 23:51   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
No. Purtroppo non ho capito. Prima che qualcuno rispondesse io mi sono divertito col compilatore Dev C++ e utilizzando il seguente codice :

Codice:
#include <iostream.h>
#include <stdlib.h>

class C {

      private:
              int a,b;
      public:
             C (int x=0, int y=0) : a(x),b(y) {} ;
             friend C operator + (C c1, C c2);
             void stampa();
};

C operator + (C c1,C c2)
{
      return C(c1.a+c2.a,c1.b+c2.b);     
};

void C::stampa()
{
     cout << a << " " << b ;     
     
};


int main()
{
     C c1(3,3);
     C c2(5,5);
     C somma ;
     somma = 2 + c1 ; 
     somma.stampa();
     system("pause");
     return 0;
     
};
Ho scoperto che "2+c1" oppure "c1+2" mi produce lo stesso effetto. Perché ? perché una funzione friend non appartiene alla classe? E' questa la spiegazione ? Se si non ancora capito bene il concetto allora
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:04   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
No. Purtroppo non ho capito. Prima che qualcuno rispondesse io mi sono divertito col compilatore Dev C++ e utilizzando il seguente codice :

Codice:
#include <iostream.h>
#include <stdlib.h>

class C {

      private:
              int a,b;
      public:
             C (int x=0, int y=0) : a(x),b(y) {} ;
             friend C operator + (C c1, C c2);
             void stampa();
};

C operator + (C c1,C c2)
{
      return C(c1.a+c2.a,c1.b+c2.b);     
};

void C::stampa()
{
     cout << a << " " << b ;     
     
};


int main()
{
     C c1(3,3);
     C c2(5,5);
     C somma ;
     somma = 2 + c1 ; 
     somma.stampa();
     system("pause");
     return 0;
     
};
Ho scoperto che "2+c1" oppure "c1+2" mi produce lo stesso effetto. Perché ? perché una funzione friend non appartiene alla classe? E' questa la spiegazione ? Se si non ancora capito bene il concetto allora
Il fatto che sia friend non importa, e' il fatto che e' una funzione.
Cerchero' di essere piu' sintetico:
Ripartiamo da metodi/funzione classici:
Codice:
class C
{
   C( float f );
   void method( C c2 );
   friend void function( C c1, C c2);
};
void function( C c1, C c2);
Quando chiamo function( c1, 1.0) o function( 1.0, c2 ), visto che non esiste la funzione con quei tipi, il compilatore prova a vedere se, usando operatori di conversione o costruttori disponibili, sia possile arrivare alla funzione che hai definito tu, ovvero che prende due istanze di tipo C. Vede che ci riesce in entrambi i casi, perche' puo' trasformare la funzione in
function( c1, C(1.0) ) o function( C(1.0), c2 ), ovvero convertendo implicitamente un float in un tipo C, grazie al costruttore che hai definito tu. Quando tu invece chiami il metodo method, scrivi qualcosa del tipo c1.method(1.0), in questo caso il compilatore prova a vedere se riesce a convertire 1.0 in un C, in modo da poter usare il metodo che hai definito tu, trasformando la tua chiamata in c1.method( C(1.0) ).
Quel che pero' il compilatore non fa e' provare a vedere se puo' convertire c1 in un altro oggetto, sul quale poi invocare method.
Fin qui e' chiaro ?
Gli operatori sono la stessa cosa, ovvero se tu l'operatore lo definisci come funzione, si comporta nel primo caso, ovvero viene fatta la prova di conversione di entrambi gli argomenti, se tu invece lo definisci come metodo, si comporta come nel secondo caso, ovvero viene tentata la conversione del solo secondo argomento.
Sarebbe piu' preciso dire che nel secondo caso hai un solo argomento della chiamata, quello a destra del +, in quanto il primo in realta' e' l'oggetto sul quale invochi il metodo (e quello non viene mai convertito).
Spero di essere stato piu' preciso ora, altrimenti fammi sapere quali cose non ti sono chiare.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:56   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Ah si ... capito ... per fortuna. Grazie mille
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v