|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
[python] integrare mplayer in un altro programma
salve a tutti, vi spiego brevemente quale idea malsana mi è venuta in mente
![]() volevo sapere se è possibile integrare mplayer o altro lettore multimediale all'interno del mio programma... ho visto che quelli di freevo ci sono riusciti (e l'hanno fatto anche in python), ma guardarmi 50 file sorgente mi sembra un po' pesante (anche se, se non vedo altre soluzioni sarò costretto a farlo ![]() prima che qualcuno me lo dica, si sono pazzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...ciao...
...ho implementato una classe java per pilotare l'mplayer se ti serve una mano chiedi pure...il funzionamento è abbastanza semplice : crei una classe che permetta il lancio di un processo esterno...a questo leghi un output ed un input stream con cui piloterai e riceverai informazioni sul processo lanciato...per pilotare mplayer devi lanciarlo pero' con una buona serie di argomenti quali : -slave per avere il controllo delle sue funzionalità tramite outputstream -noborder per poter eliminare i bordi nel caso tu voglia affogare l'interfaccia video sul tuo applicativo (non funziona sotto linux devi intervenire sulle impostazioni di kde eliminando i bordi per l'applicativo in maniera forzosa) -geometry altezzaxlarghezza+posizioneX+posizioneY per determinare dimensione e posizione della tua finestra es -geometry 640x480+0+0 ...per quanto riguarda i comandi devi semplicemente lanciare sul outputstream delle stringhe di testo...esempio : pause\n pausa get_percent_pos\n per capire la posizione di esecuzione (dovrai formattare la stringa che ti restituirà) vo_fullscreen\n passa in fullscreen get_time_length\n lunghezza del tittolo in esecuzione etc... ...alla fine è un gioco di argomenti di lancio e di scrittura/lettura nella "console" che viene a creare il processo se lanciato come -slave... ...ciao... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
se devi solo "lanciare" la visualizzazione del file puo' essere sufficiente interfacciarsi con l'eseguibile.
Se preferisci qualcosa di piu' evoluto potresti provare con i bindings per gstreamer: http://pygstdocs.berlios.de/pygst-tutorial/playbin.html http://pygstdocs.berlios.de/pygst-reference/index.html
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
grazie ad entrambi! tutte e 2 le soluzioni mi sembrano anche piuttosto facili da fare! mi studio la cosa sto week end e vi farò sapere eventuali evoluzioni
![]() grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
Quote:
![]() non conosco molto il java ma posso chiederti il codice della tua classe? giusto per capire un attimo come gestisci input e output...poi me la vedrò io con python ![]() se non ti va nessun problema, ti farò domande un po' più specifiche ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
riuppo questo post per fare una domanda ad ally (e a chiunque abbia buon cuore
![]() purtroppo (colpa mia credo, conosco poca teoria di queste cose ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...scusa mi ero dimenticato di questo thread...
...il metodo per gestire il processo... Codice:
public void Play(){ try { proc = Runtime.getRuntime().exec(Costanti.getProperty("videoHandler.mplayerPath")+" "+Costanti.getProperty("videoHandler.mplayerArguments")+" "+playlist); input = new BufferedReader(new InputStreamReader(proc.getInputStream())); output = proc.getOutputStream(); new Thread(){ public void run(){ String line; try { while((line = input.readLine()) != null){ if (line.indexOf("ANS_LENGTH")>-1) detectDuration(line); if (line.indexOf("A:")>-1) detectPosition(line); if (line.indexOf("V:")>-1) detectPosition(line); } } catch(Exception e) { if(errorConsole) System.out.println("Mplayer.play() "+e); AppLogger.error(e); } } }.start(); } catch (IOException e) { e.printStackTrace(); } } Codice:
private void SendCommand(String cmd){ try { if(proc != null){ output.write(cmd.getBytes()); output.flush(); } }catch(IOException e) { if(errorConsole) System.out.println("Mplayer.SendCommand() "+e); AppLogger.error(e); } } Codice:
public void Stop(){ SendCommand("quit\n"); } |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
grazie mille! quando avrò un po' di tempo (nel prossimo weekend, temo) vedrò di far funzionare il tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.