Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 07:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21141.html

L'uso di iPod può interferire con il corretto funzionamento di un dispositivo come il pacemaker. Ma nel mirino ci sono anche telefoni cellulari e palmari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 07:57   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
quantomeno di parte la ricerca, se succede con gli ipod succede anche con tutte le altre marche, fossero stati onesti avrebbero messo che tutti i lettori multimediali danno gli stessi effetti. mi sa più di voglia di popolarità sfruttando il re del mercato piuttosto che una ricerca veramente seria.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:20   #3
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Ma per favore!
Che diamine di studi..hanno preso gli Apple perchè sono famosi per dare risonanza allo studio?
Fatto male tra l'altro perchè c'è bisogno almeno di un'altra marca [meglio più d'una] per fare confronti..che stupidaggine..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:22   #4
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Di parte forse (per ora), ma d'altro canto ad Apple l'acronimo di "Ipod" per indicare qualsiasi lettore MP3 non dispiace affatto. Ma questa più che questione di marketing è questione di stupidità da parte degli utOnti e tanto ben venga per la fama del famoso lettore.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:30   #5
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
e se passa vicino ad un router wireless esplode?
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:36   #6
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Ok, allora usate uno zune e col modulo wifi vediamo che succede...
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:45   #7
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
A me sembra molto sensata la scelta. Dovevano sceglierne uno per fare le prove e hanno preso il più diffuso e conosciuto. Ben specificando che la prova è stata fatta solo su quello e che gli stessi risultati sono prevedibili anche con gli altri. Non ci vedo nessun complotto, come invece molta gente dimostra sempre di essere subito pronta a vedere.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:57   #8
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
kissà ke bello se il pacemaker va a ritmo di musica...il pacemaker con i System of a Down!!!!
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 09:23   #9
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
E' evidente che il senso di usare un Ipod è per il semplice motivo che è il lettore mp3 + popolare e forse diffuso.... infatti hanno precisato che altri strumenti possono avere gli stessi effetti...non ci vedo malafede
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 09:37   #10
Fox78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 51
Credo che gli stessi effetti se non peggiori possano venir provocati da un qualsiasi cellulare.
Fox78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:03   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
sarei curioso di sapere se nella ricerca sia stato usato un campione di prova, ovvero un finto ipod (una scatola vuota per intenderci) per capire se sono significativi effetti di autosuggestione. Ci sono delle ricerche molto interessanti in questo senso.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:04   #12
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
forse il problema sono quelli con l'hd e nn quelli a memoria statica?
l'articolo nn specifica
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:12   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da LASCO Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere se nella ricerca sia stato usato un campione di prova, ovvero un finto ipod (una scatola vuota per intenderci) per capire se sono significativi effetti di autosuggestione. Ci sono delle ricerche molto interessanti in questo senso.
Dubito che un pacemaker possa suggestionarsi, essendo un oggetto.
Il paziente si, per carità, ma la lettura viene fatta sul pacemaker, non sull'ECG in sè.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:39   #14
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Dubito che un pacemaker possa suggestionarsi, essendo un oggetto.
Il paziente si, per carità, ma la lettura viene fatta sul pacemaker, non sull'ECG in sè.
Il fatto è che il pacemaker è invidioso dell'ipod dato che è molto + cool.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:45   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Il fatto è che il pacemaker è invidioso dell'ipod dato che è molto + cool.
Questo è poco ma sicuro... l'ipod è talmente cool che il pacemaker schiatta di invidia.
Per quello danno problemi
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:47   #16
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
non capisco il senso di queste ricerche universitarie...
se voleva fare uno studio veramente approfondito, 83 individui mi sembrano pochini; se era uno studio tanto per far provare a uno studente l'ebrezza della ricerca statistica, mi sembra che si siano spese un po' troppe risorse...
vabbè che tanto non sono soldi miei
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:01   #17
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
Non è il problema Ipod o non Ipod...qualsiasi apparecchiatura in grado di generare campi elettromagnetici può interferire con i pacemaker (e anche con altre apparecchiature elettromedicali). Se qualcuno ha per sbaglio letto le istruzioni dei cellulari c'è pure scritto di tenerli lontani da eventuali pacemaker (peraltro all'interno degli ospedali l'uso dei cellulari sarebbe vietato...i cartelli ci sono, ma non li rispetta nessuno!!).

I pacemaker sono sensibili (e parecchio) ai campi magnetici...sarà un caso che in emergenza per resettarli si usi una banale calamita??
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:27   #18
Piddy
Member
 
L'Avatar di Piddy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 63
Questo è un problema che riguarda tutte le apparecchiature elettroniche. Su melablog c'è l'intervista ad un cardiologo che si esprime a riguardo.
Piddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:20   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
A me sembra molto sensata la scelta. Dovevano sceglierne uno per fare le prove e hanno preso il più diffuso e conosciuto. Ben specificando che la prova è stata fatta solo su quello e che gli stessi risultati sono prevedibili anche con gli altri. Non ci vedo nessun complotto, come invece molta gente dimostra sempre di essere subito pronta a vedere.
Sagge parole, non è un confronto ma un semplice studio e va preso per quello che è, ma ai fanboy non mancano certo le fette di prosciutto sugli occhi.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:40   #20
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
5cm... Basta tenerselo in tasca...
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1