Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 18:56   #1
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Router bollito? O altro?

Ragazzi, un parere perché non so più dove sbattere la testa. Allora, da circa due anni utilizzo una rete wireless con un modem/router wireless Zyxel Prestige 662HW e due access point Zyxel G570S collegati rispettivamente a un notebook e a un sintonizzatore satellitare Dreambox. Mai avuto alcun problema, rete veloce, nessuna caduta, insomma tutto ok. Due settimane fa ha cominciato a succedere quanto segue, senza che avessi variato assolutamente nulla:
- l’access point collegato al decoder satellitare rimaneva in linea visibile per una mezzora al massimo, dopo di che, pur rimanendo acceso e con la spia wireless illuminata, non veniva più visto né dal router, né dal pc, ne attraverso look at lan (lo uso per fare la scansione degli indirizzi ip collegati e vedere lo stato della rete). Contemporaneamente, noto che il mouse cordless che utilizzo ogni tanto ha qualche esitazione (doppio clic non preso e cose del genere); penso a un’interferenza, anche se per quasi due anni non ha dato problemi, provo con un mouse a filo ma il problema rimane. Per sicurezza verifico che non ci siano interferenze con altre reti wireless, e sono tutte ben lontane dal canale che utilizzo: ad ogni modo, lo cambio (sempre lontano da altri) e tutto sembra riprendere a funzionare;
- dopo due giorni il problema si ripresenta pari pari: cambio di nuovo il canale, per un giorno va tutto bene, ma poi il problema ritorna;
- comincio ad essere un po’ incazzato: mi facci prestare un access point nuovo (sempre Zyxel, stesso modello), ma il problema rimane; escludo quindi che la causa sia la friggitura del vecchio access point;
- oggi arriviamo alla mazzata conclusiva: oltre a manifestare gli stessi problemi di cui sopra, mi accorgo attraverso look at lan che l’IP del router ogni cinque minuti va fuori linea: il collegamento internet è sempre presenta, ma ovviamente non si riesce a navigare. A un certo punto si ricollega, ma poco dopo si stacca di nuovo. Inoltre il collegamento wireless con il decoder satellitare, quando c’è, è di una lentezza esasperante (intorno ai 50Kb al secondo contro i 2/2.5 Mb normali);
- disabilitando il wireless sul router, infine, l’ordigno naturalmente funziona tranquillamente.
Sinceramente non so cosa pensare. Escludendo interferenze con altre reti (che non ci sono) ed elettrodomestici (sempre stati gli stessi) mi viene da pensare come prima ipotesi che sia partita la sezione wireless del router; conflitti di indirizzi non ce ne dovrebbero essere, anche perché in caso contrari immagino che i sintomi sarebbero altri, ed evidenziati anche da Windows... Suggerimenti? Prima di tirare fuori 200 euro per un router Zyxel nuovo vorrei avere le idee un po’ più chiare...

Roberto
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 21:21   #2
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Up
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 23:51   #3
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da pingone Guarda i messaggi
Ragazzi, un parere perché non so più dove sbattere la testa. Allora, da circa due anni utilizzo una rete wireless con un modem/router wireless Zyxel Prestige 662HW e due access point Zyxel G570S collegati rispettivamente a un notebook e a un sintonizzatore satellitare Dreambox. Mai avuto alcun problema, rete veloce, nessuna caduta, insomma tutto ok. Due settimane fa ha cominciato a succedere quanto segue, senza che avessi variato assolutamente nulla:
- l’access point collegato al decoder satellitare rimaneva in linea visibile per una mezzora al massimo, dopo di che, pur rimanendo acceso e con la spia wireless illuminata, non veniva più visto né dal router, né dal pc, ne attraverso look at lan (lo uso per fare la scansione degli indirizzi ip collegati e vedere lo stato della rete). Contemporaneamente, noto che il mouse cordless che utilizzo ogni tanto ha qualche esitazione (doppio clic non preso e cose del genere); penso a un’interferenza, anche se per quasi due anni non ha dato problemi, provo con un mouse a filo ma il problema rimane. Per sicurezza verifico che non ci siano interferenze con altre reti wireless, e sono tutte ben lontane dal canale che utilizzo: ad ogni modo, lo cambio (sempre lontano da altri) e tutto sembra riprendere a funzionare;
- dopo due giorni il problema si ripresenta pari pari: cambio di nuovo il canale, per un giorno va tutto bene, ma poi il problema ritorna;
- comincio ad essere un po’ incazzato: mi facci prestare un access point nuovo (sempre Zyxel, stesso modello), ma il problema rimane; escludo quindi che la causa sia la friggitura del vecchio access point;
- oggi arriviamo alla mazzata conclusiva: oltre a manifestare gli stessi problemi di cui sopra, mi accorgo attraverso look at lan che l’IP del router ogni cinque minuti va fuori linea: il collegamento internet è sempre presenta, ma ovviamente non si riesce a navigare. A un certo punto si ricollega, ma poco dopo si stacca di nuovo. Inoltre il collegamento wireless con il decoder satellitare, quando c’è, è di una lentezza esasperante (intorno ai 50Kb al secondo contro i 2/2.5 Mb normali);
- disabilitando il wireless sul router, infine, l’ordigno naturalmente funziona tranquillamente.
Sinceramente non so cosa pensare. Escludendo interferenze con altre reti (che non ci sono) ed elettrodomestici (sempre stati gli stessi) mi viene da pensare come prima ipotesi che sia partita la sezione wireless del router; conflitti di indirizzi non ce ne dovrebbero essere, anche perché in caso contrari immagino che i sintomi sarebbero altri, ed evidenziati anche da Windows... Suggerimenti? Prima di tirare fuori 200 euro per un router Zyxel nuovo vorrei avere le idee un po’ più chiare...

Roberto
Hai provato ad usare netstumbler per vedere com'è la continuità e la potenza del segnale wireless che ricevi sui pc collegati in wi-fi?
Se proprio devi cambiare router ti consiglio di cambiare marca, è risaputo che gli zyxel sono ottimi dal punto di vista cablato ma fanno pena dal lato wireless.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:13   #4
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Hai provato ad usare netstumbler per vedere com'è la continuità e la potenza del segnale wireless che ricevi sui pc collegati in wi-fi?
Se proprio devi cambiare router ti consiglio di cambiare marca, è risaputo che gli zyxel sono ottimi dal punto di vista cablato ma fanno pena dal lato wireless.
Ciao.
Mi ci sono trovato benissimo per quasi due anni, non credo il problema sia la marca... il guaio è ceh non riesco a trovare una spiegazione logica
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 15:35   #5
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Ho l'impressione che il problema di cui sopra sia dovuto alla sezione wireless del router. Spegnendola, il problema delle "esitazioni" del mouse sparisce, e l'ip del router rimane stabilmente online. Mi domando però: se la circuitazione wireless del router è partita, dovrebbe saltare del tutto oppure è normale che abbia un funzionamento irregolare?
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 18:09   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da pingone Guarda i messaggi
Ho l'impressione che il problema di cui sopra sia dovuto alla sezione wireless del router. Spegnendola, il problema delle "esitazioni" del mouse sparisce, e l'ip del router rimane stabilmente online. Mi domando però: se la circuitazione wireless del router è partita, dovrebbe saltare del tutto oppure è normale che abbia un funzionamento irregolare?
Allora per quella che è la mia esperienza sulle reti wireless, ti posso dire che la sezione radio può avere delle piccole oscillazioni di segnale e degli abbassamenti della potenza e della velocità dei collegamenti, ma sono dei momenti passeggeri e non permanenti, in caso contrario ci possono essere o delle interferenze dovute ad altre apparecchiature e/o reti wireless vicine, oppure ci sono dei malfunzionamenti della parte wi-fi del router.
Se hai escluso con sicurezza che possano esserci delle interferenze prova a contattare l'assistenza.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v