|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Precariato
Commenti interessanti sul blog di Beppe Grillo sul mondo del precariato (migliaia !!!): cercate "Schiavi moderni" nella casella di ricerca del blog.
In particolare segnalo questo: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
|
Il precariato è l'albero della cuccagna dello stato. Infatti si risparmiano in media 8000 euro all'anno per ogni precario! Per questo motivo i politici sono ipocriti quando dicono che vogliono risolvere il problema del precariato.
![]()
__________________
Il mio blog: Il Potere della Fantasia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Piu' leggo i commenti del blog e piu' c'e' da rimanere allucinati !
Dovrebbero togliere quelle leggi del ca**o (Biagi , ecc.) che hanno creato tutto questo marasma ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
1) L'inglese non è assolutamente un plus nel curriculum, è un requisito in alcuni lavori un optional in altri. Conoscerlo a menadito non dà nessun valore aggiunto ai colloqui, a meno di non voler fare l'interprete. 2) Quali sarebbero le tanto sbandierate esperienze acquisite? Il dottorato? L'insegnamento all'università? Queste è formazione non esperienza lavorativa! E dopo i 30 la seconda prevarica completamente la prima.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Il problema , nel caso citato, e' che anche l'universita' e' molto "precaria" e non offre molta certezza per il futuro. (Si suppone che uno che sceglie il dottorato voglia rimanere "a vita" nell'ambito della ricerca/didattica, pero', come si vede, si puo' trovare costretto, (a 36 anni!) a cercare disperatamente colloqui di lavoro! ) Che situazione triste ! Ultima modifica di durbans : 24-04-2007 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
Il problema non è tanto la legge Biagi o il mercato del lavoro attuale quanto smantellare i privilegi stratificati negli anni che libererebbero risorse da destinare alla ricerca ed alle assunzioni dei giovani (IMHO)
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.