Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 20:05   #1
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Precariato

Commenti interessanti sul blog di Beppe Grillo sul mondo del precariato (migliaia !!!): cercate "Schiavi moderni" nella casella di ricerca del blog.

In particolare segnalo questo:

Quote:
Caro Grillo,
sono un ingegnere in Telecomunicazioni di 36 anni con Dottorato di ricerca in Elettronica (o PhD -philosophy doctorate , nessuno in Italia sa cosa sia anche se è “il più alto grado di istruzione”- http://it.wikipedia.org/wiki/Dottorato). Posso aggiungere nel curriculum ottima conoscenza della lingua inglese, 6 mesi passati a lavorare in Inghilterra all’Università di Warwick ed 1 mese in Spagna all’Università di Barcellona.
Attualmente ho un assegno di ricerca all’Università di Siena che scadrà il 31 dicembre 2006 e non avrò possibilità di continuare la mia attività. Il concorso da ricercatore è andato male; si potrebbe dire che “non era stato bandito per me”, ma non è questo il punto. Da allora so che non ci saranno altri concorsi “abbordabili” e devo lasciare l’università. Poco male, mi piace lavorare più su progetti che mi permettono di creare degli strumenti funzionali anziché insegnare e scrivere articoli scientifici. Ora il punto é: nella ricerca di un lavoro presso aziende e all’invio del mio curriculum a diversi annunci NON HO RICEVUTO MAI RISPOSTA E HO FATTO UN SOLO COLLOQUIO IN 18 MESI!
Nel mio caso, quell’unico colloquio è andato bene e mi hanno preso con un contratto a 3 MESI!
In qualunque modo vada a finire anche io voglio denunciare questa situazione italiana orrenda in cui non contano più nulla tutte le qualifiche ed esperienze che uno si è costruito con fatica.
Un dottorando (laureato che sta lavorando e studiando per qualificarsi come PhD) prende 836Euro al mese per 3 anni, poi deve trovare altre borse di studio o vincere un concorso da ricercatore per avere un posto fisso. Un assegnista di ricerca, come me, prende 1260Euro al mese per 4 anni, poi stessa storia; se non ci sono possibilità all’università deve passare all’industria che però non è interessata per via dell’età e dello stipendio che dovrebbe fornire.
Attualmente è addirittura più facile trovare lavoro senza laurea come mi confermano diversi amici.
Spesso ho sentito molta gente entusiasta dei dottorati di ricerca, pero' accade anche questo.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:14   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Il precariato è l'albero della cuccagna dello stato. Infatti si risparmiano in media 8000 euro all'anno per ogni precario! Per questo motivo i politici sono ipocriti quando dicono che vogliono risolvere il problema del precariato.
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:19   #3
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Piu' leggo i commenti del blog e piu' c'e' da rimanere allucinati !
Dovrebbero togliere quelle leggi del ca**o (Biagi , ecc.) che hanno creato tutto questo marasma !
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:17   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico Guarda i messaggi
Il precariato è l'albero della cuccagna dello stato. Infatti si risparmiano in media 8000 euro all'anno per ogni precario! Per questo motivo i politici sono ipocriti quando dicono che vogliono risolvere il problema del precariato.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 06:50   #5
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Commenti interessanti sul blog di Beppe Grillo sul mondo del precariato (migliaia !!!): cercate "Schiavi moderni" nella casella di ricerca del blog.

In particolare segnalo questo:



Spesso ho sentito molta gente entusiasta dei dottorati di ricerca, pero' accade anche questo.
Sinceramente una persona di 36 anni, per quanto istruita, che non ha mai lavorato io molto ma molto difficilmente la prenderei. Il caso che hai postato non è una questione di precariato quanto di estremo ritardo dell'ingresso nel mondo del lavoro (quello vero, non quello universitario); quel post inoltre fa capire come la persona che lo ha scritto si è fatto delle idee poco congrue alla realtà:
1) L'inglese non è assolutamente un plus nel curriculum, è un requisito in alcuni lavori un optional in altri. Conoscerlo a menadito non dà nessun valore aggiunto ai colloqui, a meno di non voler fare l'interprete.
2) Quali sarebbero le tanto sbandierate esperienze acquisite? Il dottorato? L'insegnamento all'università? Queste è formazione non esperienza lavorativa! E dopo i 30 la seconda prevarica completamente la prima.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:49   #6
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Sinceramente una persona di 36 anni, per quanto istruita, che non ha mai lavorato io molto ma molto difficilmente la prenderei. Il caso che hai postato non è una questione di precariato quanto di estremo ritardo dell'ingresso nel mondo del lavoro (quello vero, non quello universitario)
Ovviamente hai ragione: dal punto di vista dell'azienda il dottorato, in genere, non aggiunge nulla. Per loro e' meglio il neolaureato piu' giovane.

Il problema , nel caso citato, e' che anche l'universita' e' molto "precaria" e non offre molta certezza per il futuro. (Si suppone che uno che sceglie il dottorato voglia rimanere "a vita" nell'ambito della ricerca/didattica, pero', come si vede, si puo' trovare costretto, (a 36 anni!) a cercare disperatamente colloqui di lavoro! )

Che situazione triste !

Ultima modifica di durbans : 24-04-2007 alle 08:52.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 07:22   #7
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Ovviamente hai ragione: dal punto di vista dell'azienda il dottorato, in genere, non aggiunge nulla. Per loro e' meglio il neolaureato piu' giovane.

Il problema , nel caso citato, e' che anche l'universita' e' molto "precaria" e non offre molta certezza per il futuro. (Si suppone che uno che sceglie il dottorato voglia rimanere "a vita" nell'ambito della ricerca/didattica, pero', come si vede, si puo' trovare costretto, (a 36 anni!) a cercare disperatamente colloqui di lavoro! )

Che situazione triste !
Finchè i soldi vengono sperperati per finanziare i baronati, aprire sedi periferiche inutili, pagare del personale ausiliario nullafacente (magari di categorie protette) la situazione non migliorerà di certo per i ricercatori.
Il problema non è tanto la legge Biagi o il mercato del lavoro attuale quanto smantellare i privilegi stratificati negli anni che libererebbero risorse da destinare alla ricerca ed alle assunzioni dei giovani (IMHO)
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v