|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Un aiuto per linux!
ciao a tutti finalmente mi sono deciso a mettere linux però ho paura di sbagliare qualcosa quindi chiedo un aiuto a voi Io nel mio portatile ho installato windows vista home premium sulla partizione C e vorrei mettere Linux sulla D ma se provo a installare linux mi cancellerà windows??? scusatemi ma non sono molto bravo nei doppi boot, potete aiutarmi???
P.S. se potete quale versione di linux mi consigliate? a me piace molto la grafica 3d P.P.S. ma se metto linux su D tutti i file che c'erano dentro verranno cancellati?
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Prova con una distribuzione live. Poi quando sei un po' pratico installalo.
In ogni modo linux ha bisogno di 2 partizioni per lui. Ormai qualunque distribuzione recente ha uno strumento per ridimensionare le partizioni windows senza perdere i dati. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
si, ovviamente i files presenti sul disco (od almeno sulla la partizione se il disco è partizionato) sulla quale vuoi installare linux vengono cancellati, in quanto la prima operazione che viene fatta è il partizionamento del disco con la creazione del file system adatto.
Se hai dei dati importanti ti consiglio di salvarli (per esempio su C:\) prima di procedere. Dipende dalle dimensioni dell'HD D:\. Se ha almeno 10 - 15 GB liberi potresti ridimensionare la partizione per ricavare spazio libero sul quale installare linux. Devi prima fare, sul disco sul quale lo installi, uno "scandisk" e poi un "defrag" e ridimensionare la partizione del disco in modo da ricavare lo spazio libero per linux(ad es. con partition magic). A questo punto puoi infilare il cd di linux (il PC deve avviare da CD), riavviare e, quando te lo chiede, scegliere "installazione personalizzata o simile) e creare nello spazio vuoto del disco almeno due partizioni, una "/" ed una "swap", quest'ultima di dimensioni doppie della ram o di 1 GB. Devi scegliere il filee system (ext3 o reiserfs) e poi procedere con l'installazione. Quando te lo chiede digli di installare il bootloader nell'MBR del primo disco (C:\). Prima di iniziare collega la pc tutte le periferiche (stampante, ecc...) ed accendile, così molto probabilmente le riconosce e configura in automatico. Per la distribuzione ti consiglio Mandriva 2007 spring, appena uscita. Quì ci sono due bei manuali per l'installazione il primo, e per la configurazione dei programmi il secondo Mi dimenticavo di dirti che quando arrivi al partizionamento, la prima partizione sul primo HD (collegato sul "primary master" verrà vista come /dev/hda1, la seconda /dev/hda2, ..., sul "primary slave" /dev/hdbx, sul "secondary master" /dev/hdcX, sul "secondary slave" /dev/hdcx (x sta per i, 2, ecc... secondo il numero delle partizioni). Il disco sul quale hai win (C:\) sara probabilmente "/dev/hda1", mentre quello dei dati D:\ (se l'hai ridimensionato) sarà /dev/hda2 se è una partizione dello stesso disco, oppure /dev/hdb1 od una delle altre a seconda di dove è collegato. Tu devi installare linux sull'ultimo che ti compare che non ha ancora file system. Ultima modifica di mykol : 21-04-2007 alle 20:22. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition Ultima modifica di ermejo91 : 21-04-2007 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
le moderne distribuzioni linux sono come le automobili: tutte più o meno vanno bene.
Io consiglio mandriva perchè è quella che mi piace di più e, per chi inizia, è la più facile. Poi, ovviamente, ognuno mette quella che preferisce. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.




















