Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 10:29   #1
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Leggere floppy IBM

Ciao,
per lavoro dobbiamo spulciare in vecchi archivi su floppy che provenivano da workstation IBM, mettendoli nei pc (WinXP o W2K) non li riconosce e richiede la formattazione !!
E' possibile riuscire a leggerli tramite un'utility o con qualche altra soluzione ??

Grazie, Ciao
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:29   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
Saranno difettosi, a memoria la formattazione IBM è la stessa di Windows, esiste in formato 1,44MB e 720KB. Se il dischetto è del tipo con buco anche a sinistra prova a tapparlo con dello scotch scuro in modo che chiuda casomai uno switc o comunque impedisca il passaggio della luce se il rilevamento è ottico, dipende dal tipo di lettore che si ha.
Quel buco serve a settare il floppy su 720KB che era unico formato sui vecchi PC, probabilmente non riconosce in automatico il formato 720KB anche se ricordo che in lettura è indifferente il buco aperto o no ma potrei sbagliarmi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:53   #3
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Boh, ho pensato anch'io fossero difettosi, ma è un archivio di molti floppy e danno tutti lo stesso problema, dubito che si siano rovinati tutti completamente ed inoltre il sistema operativo in genere ti dice una cosa del tipo "Errore: Disco illeggibile" oppure riconosce il volume ma non riesce ad accedere ai files, mentre qui non riconosce proprio la formattazione.
Secondo me i lettori di floppy nuovi leggono tranquillamente ogni floppy indipendentemente che siano settati su 720K o 1,44M .... ... comunque proverò anche questa !!

__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 17:12   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
i lettori floppy odierni ( o per lo meno gli ultimi fatti (anche il mio secondo, un iomega esterno usb)) leggono tranquillamente ANCHE i floppy con un buco solo (quelli a 720Kb), solo che windows non riesce più a formattarli, visto che l'unica opzione di format per i floppy che ha è di metterli a 1,44, e la formattazione non parte hai provato usando una distro live di linux, o su un'altro pc magari anche più vecchio (win 2000 potrebbe far qualcosa di meglio, o ancora meglio più vecchio?)

Ultima modifica di Khronos : 23-03-2007 alle 17:14.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 17:29   #5
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Sì, ho provato anche su W2K, pc più vecchi al momento non ne ho a disposizione,
non voglio però formattarli ma riuscire a leggerli, dovrebbe esserci documentazione importante !!
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 20:44   #6
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
pensa che io dovrei leggere dei dischi da 5" 1/4 ma non ho neppure il drive....
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 13:58   #7
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Siam messi male
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:38   #8
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Mi era capitata la stessa cosa, sempre con dischetti formattati su un vecchio pc IBM.
Purtroppo non ricordo di preciso qual'era il problema , ma poi ero riuscito a farli leggere tutti con uno stratagemma.
La cosa buffa e' che non ricordo come ho fatto.
Appena mi viene in mente te lo dico.
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 21:08   #9
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251

Grazie !!
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 21:26   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
Ti posso confermare che windows legge i floppy formattati 720K e senza il secondo buco, ne ho recuperati alcuni e vengono letti.

Hai poi provato a tappare il secondo buco come ti ho già scritto ?
Quell'errore compare anche se tappi il buco ad un disco 1,44 e tenti di leggerlo.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 07:13   #11
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ti posso confermare che windows legge i floppy formattati 720K e senza il secondo buco, ne ho recuperati alcuni e vengono letti.

Hai poi provato a tappare il secondo buco come ti ho già scritto ?
Quell'errore compare anche se tappi il buco ad un disco 1,44 e tenti di leggerlo.
Nel mio caso il problema era proprio quello, in effetti avevo tappato il secondo foro , in quanto i dischi da 1.44 erano stati formattati dal drive IBM a 720 perche' il drive stesso non riconosceva il formato 1.44 e quindi scriveva alla capacita' che gli era consentita. Infatti i vecchi drive a 720 non avevano il sensore che potesse leggere il formato successivo, 1.44 appunto
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v