Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 09:51   #1
SalvoX
Senior Member
 
L'Avatar di SalvoX
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
Informazioni sulla tutela del software

Salve ragazzi,
da qualche tempo sto lavorando ad un progetto con alcuni amici. si tratta di un framework per il web con alcuni elementi particolarmente innovativi.
A questo proposito mi interessava sapere quali sono gli strumenti messi a disposizione dalla legge per tutelare questo software quando sarà pronto.

Per quanto ne so esiste la possibilità di registrare il prodotto alla siae
depositando il sorgente.

Ma in caso di "Reverse engineering" fatta da qualcuno nei sulle funzioni nuove del prodotto, questa tutela è sufficiente? quali altri strumenti si dovrebbero predisporre?

Ed infine potreste dirmi la differenza tra "diritti morali" e "diritti di sfruttamento economico" del software, e se c'è modo di far si che un gruppo di persone detenga i medesimi diritti sul dato software per il quale ha collaborato.

Scusandomi per la lunghezza della discussione, vi ringrazio anticipatamente.
SalvoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:00   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da SalvoX Guarda i messaggi
Ma in caso di "Reverse engineering" fatta da qualcuno nei sulle funzioni nuove del prodotto, questa tutela è sufficiente? quali altri strumenti si dovrebbero predisporre?
Il "reverse engeenering" è tutt'altro che banale, e la complessità stessa vale più di ogni tutela legale; nel caso che il programma venga disassemblato e poi riscritto in linguaggio ad alto livello in modo che funzioni allo stesso modo (senza magari capire neanche cosa fa il codice -- si tratta di una semplice ritraduzione), è illegale (equivale a "copiare" il codice, cosa che effettivamente è, ottenendo tra l'altro del codice non mantenibile, incomprensibile e di scarsissima qualità).
Se invece il programma viene riscritto ex novo, ricreando in altra maniera le stesse funzionalità, non è - e non può essere - una operazione illegale, in quanto si tratterebbe di un nuovo programma che si comporta come il tuo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:08   #3
SalvoX
Senior Member
 
L'Avatar di SalvoX
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
[cut]
Se invece il programma viene riscritto ex novo, ricreando in altra maniera le stesse funzionalità, non è - e non può essere - una operazione illegale, in quanto si tratterebbe di un nuovo programma che si comporta come il tuo.
Grazie della risposta innanzitutto. Si beh io intendevo se potevo tutelare proprio questo aspetto, ma credo che questo rientri nel discorso sui brevetti software, sul quale credo (sono ignorante in materia) non esista una legislazione chiara ancora.
SalvoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:15   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da SalvoX Guarda i messaggi
Grazie della risposta innanzitutto. Si beh io intendevo se potevo tutelare proprio questo aspetto, ma credo che questo rientri nel discorso sui brevetti software, sul quale credo (sono ignorante in materia) non esista una legislazione chiara ancora.
Non esiste una legislazione chiara a livello di UE, ma ogni nazione ha la propria. In genere (anche in Italia) la legislazione considera i brevetti sul software illegali.
Non vedo poi perché vorresti tutelarti in questa maniera; per le aziende, riscrivere un software può essere più oneroso del trovare un accordo di licenza con chi lo ha già scritto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:20   #5
SalvoX
Senior Member
 
L'Avatar di SalvoX
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Non esiste una legislazione chiara a livello di UE, ma ogni nazione ha la propria. In genere (anche in Italia) la legislazione considera i brevetti sul software illegali.
Non vedo poi perché vorresti tutelarti in questa maniera; per le aziende, riscrivere un software può essere più oneroso del trovare un accordo di licenza con chi lo ha già scritto.
Anche in questo hai ragione
spero proprio sia cosi
SalvoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v