Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2007, 21:34   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Zagabria: in base alle nuove leggi i libri italiani non possono entrare in classe

Zagabria: in base alle nuove leggi i manuali italiani non possono entrare in classe

Libri di testo? Solo se hanno un editore croato
di Diana Pirjavec Rameša

La nuova legge croata sui libri di testo per le scuole elementari e le medie, e i tempi, a dir poco stretti, concessi all'iter che prevede l'approvazione ministeriale dei titoli, la traduzione e poi la stampa ad uso delle minoranze, creerà indubbiamente problemi a studenti, docenti e editori ancor prima dell'inizio dell'anno scolastico 2007/2008.

Le recenti disposizioni del Ministero all'Istruzione richiedono, tra le tante novità, pure la verifica della validità della traduzione per i libri che entreranno nelle scuole delle minoranze. E ciò significa rubare altro tempo al "tempo" che è già molto limitato. A questo punto quella che già era una vera e propria sfida, legata ad un quanto mai necessario aggiornamento dei testi scolastici, rischia di diventare un incubo.

E non solo per le minoranze: la questione riguarderà senz'altro anche le scuole di maggioranza, che se non tradurranno, dovranno rispettare, comunque, un calendario molto stretto. Per discutere di questi e altri problemi che riguardano la riforma scolastica in Croazia è stato organizzato a Fiume agli inizi di febbraio un incontro con il ministro aggiunto presso il Ministero dell'Istruzione, Martin Oršolić. Promotore dell'iniziativa il Settore scuola dell'Unione Italiana guidato dalla prof.ssa Norma Zani.

All'incontro è stato rilevato che, in base alle recenti disposizioni di legge, i testi ausiliari (libri che provengono dall'Italia e che vengono comunemente adoperati nelle scuole della CNI) potranno entrare in classe solo dopo previa approvazione del Ministero dell'Istruzione e, comunque, dovranno avere un editore regolarmente registrato in Croazia.

Un vero inghippo.
Abbiamo parlato del problema con il presidente della Giunta UI, Maurizio Tremul, che era presente all'incontro con il ministro aggiunto Oršolić e gli abbiamo chiesto di commentare la scelte del Ministero: "Parto dalla constatazione che al di là di tutta una serie di contenuti su cui possiamo avere qualche perplessità, mi sembra di aver capito che le cose da lui dette sono espressione della sua volontà di dialogo, di confronto con l'UI e con i nostri problemi.

E questo è importante. Ci sono alcuni aspetti positivi, ma anche alcuni negativi, come il problema relativo ai libri di testo. In una prospettiva di un'Europa che si va integrando ci sarà necessità di favorire al massimo la libera circolazione di idee, capitali, beni... e questo sarà un principio a cui anche la Croazia si atterrà.

Se, invece, affrontiamo la questione nell'ottica posta dal ministro Oršolić, dobbiamo dire che il problema esiste. D'altra parte va verificato se si tratti di una decisione suscettibile di deroghe. Se la decisione è così chiara come ci è stata trasmessa, bisognerà affrontarla con il Ministero, sottolineando le specificità della CNI e il fatto che, sicuramente, non si riuscirà ad avere i libri di testo in lingua italiana tradotti per le nostre scuole con i tempi previsti dal Ministero.

Il principio da lui sostenuto, cioè il fatto che tutti siamo uguali di fronte della legge, va benissimo nel momento in cui lo Stato riesce ad assicurare alle nostre scuole per l'inizio dell'anno scolastico 2007/2008 tutti i libri di testo, sia per quanto riguarda i programmi generali sia per i contenuti specifici (italiano, storia, geografia...). Se ciò non viene assicurato significa che le nostre scuole non sono poste in quelle condizioni di uguale opportunità a cui si è richiamato il ministro aggiunto.

Come affrontare la questione nello specifico? Possiamo constatare che questo è un problema, ma può anche rappresentare una sfida, fors'anche risolvibile. Di questo ne abbiamo parlato nei giorni scorsi con la responsabile del Settore scuola dell'UI, prof.ssa Norma Zani, e con il direttore dell'Edit, Silvio Forza.

Se il Ministero dell'Istruzione ci metterà nella situazione di 'pari opportunità' rispetto alle scuole della maggioranza, ovvero se i nostri ragazzi avranno i libri di testo in italiano entro il 1.mo settembre, per tutte le materie e anche in italiano per le materie specifiche... allora i libri di testo dall'Italia potrebbero anche non servire... Ma questo non succederà perché è impossibile che succeda.

E allora dovremo richiedere delle deroghe per quanto riguarda la CNI, e queste deroghe richiederanno la necessità di altre deroghe, quella di accettare i libri di testo dall'Italia, previa verifica, come avviene in Slovenia, della loro compatibilità a piani e programmi da parte di competenti commissioni ministeriali. L'altro aspetto è capire quanto questa nuova disposizione possa diventare un'opportunità per tutti noi.

Se questo imperativo dovesse rimanere fisso chi ci dice che non sia raggiungibile un sistema in cui vengono scelti alcuni libri di testo stampati in Italia che le nostre scuole utilizzano dando all'Edit il compito di contattare gli editori in Italia e di fare delle coedizioni, con i diritti di stampa, per le scuole in Croazia? E perché no anche per le nostre scuole in Slovenia. Io non so se questo sia fattibile o meno, ma può essere una strada da percorrere".

Sul fatto che Oršolić abbia rilevato a Fiume che se l'Edit non ce la fa a tradurre e a stampare i libri richiesti entro il 1.mo settembre, ci sono editori in Croazia che "possono dare una mano". Tremul commenta così: "Non credo ci sia stata una volontà di bypassare l'Edit o l'Unione o altro. Credo forse che ci sia una non conoscenza adeguata di quella che è la realtà della CNI in Croazia.

Forse questa proposta è stata fatta in piena buona fede e qui anche bisognerà parlare con il Ministero per spiegargli che per noi è fondamentale il ruolo dell'Edit che va preservato e che è giusto che i libri di testo stampati in Croazia per le nostre scuole abbiano come casa editrice la Edit, perché questa è una delle sue ragioni d'essere. Questo lo spiegheremo al Ministero e sono convinto che capirà".

Il direttore dell'Edit, Silvio Forza, spiega: "Ci troviamo di fronte ad una situazione paradossale, con una precisa volontà e con le risorse per stampare i libri, ma non abbiamo potuto farlo perché mancava l'elenco dei titoli approvati e autorizzati dal Ministero. Il fatto che da parte del vice ministro sia stato indicato un protocollo e delle scadenze ci ha fatto capire che noi dal 31 maggio in poi potremo dare alle stampe dei libri di testo con una certa dinamica.

Abbiamo un'evidenza dei libri che mancano, delle materie scoperte, e in questo contesto chiediamo non solo la collaborazione, ma il pieno coinvolgimento delle scuole e degli insegnanti per individuare i titoli da stampare perché questa è una cosa che l'Edit vuole fare. Il fatto che siano state indicate delle date precise in relazione all'autorizzazione dei libri di testo ci va bene. Ci complica, invece, la vita il fatto che l'Edit, a differenza di quanto succedeva prima, quando ad essere autorizzato era solo l'originale, ora bisognerà attendere anche l'autorizzazione della traduzione dell'originale croato, ad opera di una commissione, fortunatamente composta da membri CNI, cosa che comporterà un'ulteriore dilatazione dei tempi.

La pubblicazione dei libri di testo, oltre alla dimensione informativa, fa parte anche della missione storica dell'Edit e quindi dev'essere inquadrata all'interno del concetto di autonomia culturale, ovvero all'interno delle libertà e dei diritti costituzionali delle minoranze. Credo che la possibilità indicata, di poter ricorrere anche ad altri editori croati per la stampa dei manuali, sia un'indicazione forse non opportuna e non percorribile.

Non opportuna perché si entra in un cortile sempre esistito all'interno della CNI in cui mai nessuno ha ambito ad entrare, perché evidentemente non c'era un tornaconto economico e dove l'Edit, invece, lo ha fatto, manifestando anche un certo tipo di propositività che magari non ha trovato nell'utenza.

E d'altra parte, forse, anche un'indicazione che non trova possibilità pratiche, considerato che è vero che il Ministero distribuirà gratis i libri agli alunni, ma siccome il prezzo di copertina della versione italiana dovrà essere uguale a quello della croata, non sarà sufficiente a coprire le spese. Infatti, la versione tradotta comporta una spesa maggiore per copia, in quanto abbiamo a che fare con tirature molto più basse. Per questo motivo pratico e per questo motivo storico, forse si è trattato di una dichiarazione pronunciata senza pensare in maniera approfondita"

Tratto da:
http://www.edit.hr/panorama/pan0703.htm
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 21:40   #2
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
I Croati debbono decidere se diventare europei o continuare il loro delirio secolare ipernazionalista che travalica comunismi o fascismi.

Le minoranze italiane sono trattate da schifo e da ormai 70 anni.
Se questo Governo avesse le palle, ma non ha nemmeno la vagina, impugnerebbe con forza la difesa delle poplazioni dalmate di origine italiana, non perchè italiane, ma perchè continuamente discriminate e oggetto di attenzioni razzistiche.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 21:41   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Un veto sull'entrata in europa della croazia, niente di piu', niente di meno, accompagnato da pressioni politiche sulla slovenia, per interrempore qualsivoglia transazione economica con la croazia, vista l'influenza economica italiana in slovenia, il tutto sarebbe possibile
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 21:48   #4
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Un veto sull'entrata in europa della croazia, niente di piu', niente di meno, accompagnato da pressioni politiche sulla slovenia, per interrempore qualsivoglia transazione economica con la croazia, vista l'influenza economica italiana in slovenia, il tutto sarebbe possibile
Questo governo non è capace nemmeno di fare la O con il bicchiere.
Se penso che li ho votati .....
Non ho nessuna fiducia, ne su questo tema ne su altri.
Nemmeno il precedente governo però ha fatto molto: più che parlare di foibe per strumentalizzare la cosa non hanno fatto.

la famiglia di mio cugino, istriano, dovette abbandonare casa e terra a Pola ai Croati. Nessuno lo ha mai risarcito.
Anzi con il trattato di Osimo, Andreotti ( te pareva) sancì la pietra tombale sulla situazione e sulla pulizia etnica delle foibe.Altro che comunisti.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:00   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Un veto sull'entrata in europa della croazia, niente di piu', niente di meno, accompagnato da pressioni politiche sulla slovenia, per interrempore qualsivoglia transazione economica con la croazia, vista l'influenza economica italiana in slovenia, il tutto sarebbe possibile
Ma c'è bisogno di una veto da parte italiana? La UE non dovrebbe muoversi d'ufficio in casi del genere?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:03   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Ma c'è bisogno di una veto da parte italiana? La UE non dovrebbe muoversi d'ufficio in casi del genere?
con la slovenia basto' un veto, fino al 1997, luglio 1997, la costituzione slovena diceva che solo i sloveni potevano avere case di propieta', la costituzione fu cambiata sulla base del rischio di un veto italiano all'entrata della slovenia in europa, e sulle pressioni dell'ue, dopo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:38   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
e pensare che noi dopo tutto quello che hanno fatto al friuli gli abbiamo dato case in friuli; gli abbiamo permesso di studiare la loro lingua a spese nostre; abbiamo portato li le nostre fabbriche!; abbiamo portato li non so quanti soldi in turismo e loro ci trattano di merda!!!! non solo i costi della tav nel loro territorio in parte verranno finanziati da noiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! perchè ci dicono che noi ne siamo i beneficiari!!!!!!!!!!!!!!!!!! l' altranno volevano le nostre opere d' arte perchè si trovavano in territorio istriano, ma cercano la guerra!!!!!!!!!!!!ma ordiniamone 10000 di caccia!!!!!!!
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:49   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
I Croati debbono decidere se diventare europei o continuare il loro delirio secolare ipernazionalista che travalica comunismi o fascismi.

Le minoranze italiane sono trattate da schifo e da ormai 70 anni.
Se questo Governo avesse le palle, ma non ha nemmeno la vagina, impugnerebbe con forza la difesa delle poplazioni dalmate di origine italiana, non perchè italiane, ma perchè continuamente discriminate e oggetto di attenzioni razzistiche.

fg
prova mettere piede in una discoteca slovena o croata ti posso assicurare che si rischia il linciaggio, gli italiani possono andare solo in alcune discoteche frequentate per la maggior parte da turisti o nei classici casinò, ma in quelle discoteche dopo vari pestaggi che ci sono stati col cavolo che si entra, sono peggio dei nazi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:00   #9
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
non mi pare una cosa tanto grave (l'hanno tirata per le lunghe nell'articolo )
Quote:
All'incontro è stato rilevato che, in base alle recenti disposizioni di legge, i testi ausiliari (libri che provengono dall'Italia e che vengono comunemente adoperati nelle scuole della CNI) potranno entrare in classe solo dopo previa approvazione del Ministero dell'Istruzione
ma è cosi anche da noi
Quote:
e, comunque, dovranno avere un editore regolarmente registrato in Croazia.
considerando che
Quote:
il Ministero distribuirà gratis i libri agli alunni
direi che vogliono solo far rimaner parte dei soldi in croazia, non che sia la cosa migliore, ma molti stati si comportano in maniera simile in altri settori

poi si lamentano che non hanno tempo, altri editori si offrono di aiutare ma loro rifiutano
non sarà solo xche non riescono a distribuirsi la pagnotta?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:04   #10
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
ma poi che è? la nuova moda del momento?

fino a ieri tutti a strafregarsene della croazia (tranne d'estate forse) e adesso tutti grandi esperti di storia ( ) e politica ( )

avete bisogno di un nuovo nemico per scaricare la tensione?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:17   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
si passa, da un estremo di sempreio, a un altro...il tuo coldd,
Da un: spianiamoli, a un freghiamocene
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:21   #12
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
ma poi che è? la nuova moda del momento?

fino a ieri tutti a strafregarsene della croazia (tranne d'estate forse) e adesso tutti grandi esperti di storia ( ) e politica ( )

avete bisogno di un nuovo nemico per scaricare la tensione?

sono razzisti, tutta la jugoslavia è sempre stato un groviglio di razismo e odio di razza che si
porta dietro da anni e pure i ragazzini sono nati con quelle ideologie
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:22   #13
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Ormai è la moda ....spariamo sulla Croazia perchè sono brutti sporchi e ustascia.

Ma lo sapete che in Italia si trovano ancora calendari con il Duce e oggetti del ventennio sulle bancarelle dei mercati???

Ma non vi viene in mente che ,essendo la Croazia uno stato molto piccolo , forse vogliono mettere un pochino di protezionismo dei loro prodotti?

Bloccavano le vendite delle case agli Italiani?Forse hanno fatto bene viste le speculazioni di cui sono capaci gli Italiani....(vedi la storia del villaggio italiano a Umago)

Ah...bombardare la Croazia e andarci in guerra?Non male....penso che l'Esercito Italiano se la passerebbe peggio di quello Yugoslavo...
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:22   #14
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
ma ti interessa sul serio la cosa? ti interessano i problemi delle minoranze? sei informato sulla questione? o è semplicemente il primo articolo su google news per "croazia"?

mi pare piu semplice propaganda...

sei libero di farlo, niente da dire, ma almeno non farlo passare per reale interesse nella cosa
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:22   #15
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
sono razzisti, tutta la jugoslavia è sempre stato un groviglio di razismo e odio di razza che si
porta dietro da anni e pure i ragazzini sono nati con quelle ideologie
Ma che perla di ragionamento...
Quanti ex-Yugoslavi conosci per poter fare questa affermazione???
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:24   #16
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
prova mettere piede in una discoteca slovena o croata ti posso assicurare che si rischia il linciaggio, gli italiani possono andare solo in alcune discoteche frequentate per la maggior parte da turisti o nei classici casinò, ma in quelle discoteche dopo vari pestaggi che ci sono stati col cavolo che si entra, sono peggio dei nazi
Ah guarda ..ogni volta che vado in Croazia c'è sempre la fila per farmi la pelle...
Ma smettila!
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:30   #17
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante Guarda i messaggi
Ormai è la moda ....spariamo sulla Croazia perchè sono brutti sporchi e ustascia.

Ma lo sapete che in Italia si trovano ancora calendari con il Duce e oggetti del ventennio sulle bancarelle dei mercati???

Ma non vi viene in mente che ,essendo la Croazia uno stato molto piccolo , forse vogliono mettere un pochino di protezionismo dei loro prodotti?

Bloccavano le vendite delle case agli Italiani?Forse hanno fatto bene viste le speculazioni di cui sono capaci gli Italiani....(vedi la storia del villaggio italiano a Umago)

Ah...bombardare la Croazia e andarci in guerra?Non male....penso che l'Esercito Italiano se la passerebbe peggio di quello Yugoslavo...
ma se migliaia di persone vivono con i casinò del confine e il 90% dei giocatori e italiano, che fa guadagnare ben 100.000euro al giorno in giocate e quei soldi per il 38% vanno nelle casse dello stato! e si lamentano per 3 libri? di 4 profoghi nella terra che era un tempo loro?
rapportiamo come noi trattiamo i trentini e voi gli italiani e vediamo chi stà meglio in proporzione....
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:32   #18
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante Guarda i messaggi
Ah guarda ..ogni volta che vado in Croazia c'è sempre la fila per farmi la pelle...
Ma smettila!
è la verità!!!!!!!!!!!!! se ne parlato per anni qui in friuli!!! alla fine le autorità non hanno fatto nulla come al solito!
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:34   #19
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
è la verità!!!!!!!!!!!!! se ne parlato per anni qui in friuli!!! alla fine le autorità non hanno fatto nulla come al solito!
Beh se ve le andate a cercare ve lo meritate...io in 30 anni che vado in Croazia non ho mai avuto problemi.

Certo che se vai a fare l'italiano sborone quattro pappine in faccia non te le toglie nessuno.....ma non solo in Croazia


E poi il casino' di cui parli mi sa tanto che è quello di Nova Gorica....che c'azzecca?
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:36   #20
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante Guarda i messaggi

Ah...bombardare la Croazia e andarci in guerra?Non male....penso che l'Esercito Italiano se la passerebbe peggio di quello Yugoslavo...

chi ha parlato di bombardare chi? i 10000 caccia li ho proposti per difesa, vi siete presi l' istria in un momento di transizione politico e non potevamo reagire, da codardi! e sicuramente se ce ne fosse la possibilità lo rifareste, non ci fidiamo proprio nulla di voi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v