|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
aiuto per grafico in excel
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per un grafico in excel. Vorrei rappresentare con istogrammi una serie di dati, ma siccome tra questi uno è molto più elevato degli altri, fa si che gli istogrammi degli altri dati siano "appiattiti", inficiando la leggibilità del grafico. E' possibile con excel "troncare" l'asse delle ordinate, ovvero fargli fare un salto di scala (non so se mi sono spiegato bene)? Grazie! Ultima modifica di LeoSW : 11-02-2007 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
non so se puoi "troncare" effettivamente la colonna maggiore,
però puoi impostare il valore massimo e mettere all'interno della barra l'effettivo valore...
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Non esiste casomai una vera e propria funzionalità di
excel per questo caso particolare? Mi sembrava di aver visto una volta un grafico di quel genere fatto proprio con excel.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non esiste una funzionalità di excel per questo scopo.
Però con qualche accorgimento ad hoc si può riuscire nell'intento; guarda qua (però non è un istogramma). bye
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
La seconda scala non va bene, perchè i dati sono gli stessi, e non cambia unità di misura, semplicemente coprono un range di valori molto elevato.
Effettivamente, volevo fare esattamente quello che ha mostrato Guldo76 però con gli istogrammi.. non esiste una sorta di plug-in? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Pardon, avevo letto male e avevo capito che fosse una serie troppo grande...
__________________
- |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.




















