|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
|
Canon Eos 400D o La Nikon corrispondente
Salve, devo acquistare una nuova digitale, dalle compatte vorrei passare alle reflex. Ieri mi hanno mostrato una EOS 400D bellissima, quale è la Nikon corrispondente per prezzo e per caratteristiche?
Mi date una mano voi che a leggervi siete così esperti? Grazie leone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
nessun modello corrispondente.
la d50 (ora sostituita dalla d40) è un pelo inferiore la d80 (e la vecchia d70s) è superiore come corpo. scegli quella che ti piace di +, sono tutte eccellenti non scordare le pentax k100d e k10d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
|
molto gentile
molto, molto gentile, è la prima volta che mim lancio su un forum e devo dire che vi sono molto grato. a presto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Le più gettonate sono
Canon EOS 400D; Nikon D40 Pentax K100D Se riesci a trovare ancora qualche esemplare nuovo meglio la Nikon D50 della D40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
scusate piccola curiosità...
ma le reflex hanno lo stabilizzatore d'immagine??In particolare canon400d e nikon
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
Direi che è due peli inferiore..... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
|
ciao amici, voglio rispondere ad eleoluca, allora la D40 è Superiore alla Canon 400D Non guardare le caratteristiche quelle sono Solo tattiche di Mercato, appunto x far vendere di +, secondo me dovresti tenerle in Mano prima di parlare di 2 peli inferiore, i MPX sono MOOOOLTO relativi, poi il Display è da 2,5" come quello della 400D l'oculare nella D40 è MOLTO + luminoso e Grande della 400D ed il corpo macchina della Canon 400D è in plastica piccolo e scomodo...Si...Simile a quello della D40 ma a mio Modesto parere la 40D è una macchina di gran lunga migliore qualitativamente parlando anche perchè su quel gioiellino ci puoi montare solo ottiche costose e non ciofegoni come il 18-55 di canon..prima di comprare la canon 400D ci penserei 1000 volte...
P.S. io ho la Nikon D80 ed ho avuto anche la 400D la D80 è 10000000000 di volte superiore a quella cosa in plastica che chiamano 400D, ed inoltre ho potuto testare anche la D40. CIAO ![]()
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
1 - Io parlavo della D50, che ha il display più piccolo rispetto alla 400; 2 - I MPX saranno relativi, ma qua parliamo di 6 contro 10, un aumento del 40%... 3 - confrontare la D80 alla 400D è a dir poco improprio, come mettere vicino una Golf e una Mercedes Serie E 4 - corpo macchina della 400 in plastica?? Materiali corpo: Acciaio inossidabile/Plastica Le Nikon sono forse in metallo anche all'esterno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Quote:
Vorrei passare alla reflex perchè ho notato che nelle compatte nei soggetti/oggetti dopo una certa distanza c'è un certo disturbo (che io noto), anche nella mia che ha uno zoom ottico 6x.. e quindi stavo facendo un pensierino ad una usata 350d perchè le canon rendono di più nei dettagli o su una nikon che ha una migliore disposizione dei tasti o meglio ha qualche tasto in più che eviterebbe di entrare nei menù e quindi di levare l'occhio dal mirino...
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
|
Quote:
Se vedete sui forum di vendita dell'usato,tutti si disfano della 400D,ma non si trovano nemmeno a pagarle oro le D50,un motvo ci sarà.
__________________
Ad Majora...sempre!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
Considerazioni personali: il display è utile soprattutto per l'istogramma, non ho problemi di polvere sul sensore e nel caso una soffiata con la pompetta e passa la paura, i 10Mpx non vogliono dire niente la Nikon D2H che di megapixel ne ha "solo" 4 la Canon 400D se la mangia a colazione, peccato costi uno sproposito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() ![]() Se dovessi dare un consiglio per una reflex entry level nikon sarebbe sicuramente una D50 ... pero' sempre a trovarne ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
|
SI Trovano si Trovano...Mai sentito parlare di ebay?A volte fai anche degli affari!
![]()
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
Quote:
unico commento...delirante...... ![]() ![]() ![]() la D40 è la entry level nikon nel mercato delle reflex, per altro molto criticata dagli appassionati in quanto sposta verso il basso i clienti ed il livello delle reflex (nikon lo ha fatto di proposito cercando di accaparrarsi una fetta dei clienti delle bridge di fascia superiore) la D40 non è nemmeno al livello della 350 figuriamoci della 400........ oltretutto non ha parco ottiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Quote:
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Guarda sullo stabilizzato prenditi un po' di tempo per pensarci , il costo è alto e con le reflex diviene indispensabile solo in poche occasioni , visto che puoi abusare delle alte sensibilita' senza sporcare le fotografie con rumore.
Il migliore stabilizzatore sono i tempi veloci , eviti il tuo mosso e quello del soggetto , solo su focali spinte (in campo tele diciamo sopra i 200/300mm) esiste il rischio che il tuo mosso sia dannoso piu' del movimento del soggetto altrimenti (fotografia architettonica a mano libera esclusa) il rischio non è il tuo delirium tremens ma il micromosso causato anche dal piu' statico dei soggetti (vivi ![]() Su focali corte quindi (come è gia' stato consigliato) lo stabilizzatore lo andrei a cercare su un tuttofare come il 28-135 , una lente che fa un po' di tutto e non costa una follia. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
Quanto alla "colazione".... beh io ho una mia teoria, che non credo sia tanto peregrina, anche se tu e molti altri mi daranno del matto. 4 MPX ti assicuro, confrontati con 8 o 10 sono pochi, non mi dire che la differenza non si vede, perché sai benissimo anche tu che non è vero. La vera differenza fra la Nikon D2H e le macchine più economiche, non è nella qualità delle foto, è nel fatto che con quella ci fai un miliardo di scatti e funziona ancora, ci vai nel Sahara a +50°C passando prima dal Polo Nord a -50°C, e lei funziona sempre senza perdere un colpo. Facessi questo con una entry level, si sgretolerebbe. Ma nessun fotoamatore "normale" di solito ha esigenze di questo tipo. La qualità della foto la fa al 90% l'obiettivo... non la macchina fotografica... per cui una D40 a parità di obiettivo fa sicuramente pressappoco le stesse foto della D2H (ma potrei dirti anche che la 350D a pari ottica fa le stesse foto della Eos1D...), non venirmi a parlare di rumore o altre sottigliezze perché di sicuro non ci sono differenze visibili ad occhio nudo, se non in casi limite... E adesso linciami... ![]() Ultima modifica di eleoluca : 07-02-2007 alle 22:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() linciarti e perchè, sono punti di vista, tu sei soddisfatto della tua 350D e io della mia D50, la cosa importante sono le foto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.