Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 14:53   #1
leonetuo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
Canon Eos 400D o La Nikon corrispondente

Salve, devo acquistare una nuova digitale, dalle compatte vorrei passare alle reflex. Ieri mi hanno mostrato una EOS 400D bellissima, quale è la Nikon corrispondente per prezzo e per caratteristiche?
Mi date una mano voi che a leggervi siete così esperti?
Grazie leone
leonetuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:43   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
nessun modello corrispondente.

la d50 (ora sostituita dalla d40) è un pelo inferiore

la d80 (e la vecchia d70s) è superiore come corpo.

scegli quella che ti piace di +, sono tutte eccellenti

non scordare le pentax k100d e k10d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:58   #3
leonetuo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
molto gentile

molto, molto gentile, è la prima volta che mim lancio su un forum e devo dire che vi sono molto grato. a presto
leonetuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:51   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Le più gettonate sono

Canon EOS 400D;
Nikon D40
Pentax K100D

Se riesci a trovare ancora qualche esemplare nuovo meglio la Nikon D50 della D40.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 22:25   #5
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
scusate piccola curiosità...
ma le reflex hanno lo stabilizzatore d'immagine??In particolare canon400d e nikon
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 22:39   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cgnn
scusate piccola curiosità...
ma le reflex hanno lo stabilizzatore d'immagine??In particolare canon400d e nikon
No! Canon e Nikon hanno gli obiettivi stabilizzati, per loro che si sono lanciati per primi nello studio della stabilizzazione delle immagini fare una fotocamera con sensore stabilizzato sarebbe controproducente perchè ucciderebbero di fatto il loro mercato di ottiche stabilizzate.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 08:08   #7
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
nessun modello corrispondente.

la d50 (ora sostituita dalla d40) è un pelo inferiore
Mica tanto un pelo inferiore.... ha 6 magapixel contro i 10 della Canon, non ha la pulizia del sensore, ha il display più piccolo......
Direi che è due peli inferiore.....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:00   #8
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
ciao amici, voglio rispondere ad eleoluca, allora la D40 è Superiore alla Canon 400D Non guardare le caratteristiche quelle sono Solo tattiche di Mercato, appunto x far vendere di +, secondo me dovresti tenerle in Mano prima di parlare di 2 peli inferiore, i MPX sono MOOOOLTO relativi, poi il Display è da 2,5" come quello della 400D l'oculare nella D40 è MOLTO + luminoso e Grande della 400D ed il corpo macchina della Canon 400D è in plastica piccolo e scomodo...Si...Simile a quello della D40 ma a mio Modesto parere la 40D è una macchina di gran lunga migliore qualitativamente parlando anche perchè su quel gioiellino ci puoi montare solo ottiche costose e non ciofegoni come il 18-55 di canon..prima di comprare la canon 400D ci penserei 1000 volte...
P.S. io ho la Nikon D80 ed ho avuto anche la 400D la D80 è 10000000000 di volte superiore a quella cosa in plastica che chiamano 400D, ed inoltre ho potuto testare anche la D40.
CIAO
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:12   #9
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da pax8281
ciao amici, voglio rispondere ad eleoluca, allora la D40 è Superiore alla Canon 400D Non guardare le caratteristiche quelle sono Solo tattiche di Mercato, appunto x far vendere di +, secondo me dovresti tenerle in Mano prima di parlare di 2 peli inferiore, i MPX sono MOOOOLTO relativi, poi il Display è da 2,5" come quello della 400D l'oculare nella D40 è MOLTO + luminoso e Grande della 400D ed il corpo macchina della Canon 400D è in plastica piccolo e scomodo...Si...Simile a quello della D40 ma a mio Modesto parere la 40D è una macchina di gran lunga migliore qualitativamente parlando anche perchè su quel gioiellino ci puoi montare solo ottiche costose e non ciofegoni come il 18-55 di canon..prima di comprare la canon 400D ci penserei 1000 volte...
P.S. io ho la Nikon D80 ed ho avuto anche la 400D la D80 è 10000000000 di volte superiore a quella cosa in plastica che chiamano 400D, ed inoltre ho potuto testare anche la D40.
CIAO
appena un pelino fanboy?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:23   #10
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da pax8281
ciao amici, voglio rispondere ad eleoluca, allora la D40 è Superiore alla Canon 400D Non guardare le caratteristiche quelle sono Solo tattiche di Mercato, appunto x far vendere di +, secondo me dovresti tenerle in Mano prima di parlare di 2 peli inferiore, i MPX sono MOOOOLTO relativi, poi il Display è da 2,5" come quello della 400D l'oculare nella D40 è MOLTO + luminoso e Grande della 400D ed il corpo macchina della Canon 400D è in plastica piccolo e scomodo...Si...Simile a quello della D40 ma a mio Modesto parere la 40D è una macchina di gran lunga migliore qualitativamente parlando anche perchè su quel gioiellino ci puoi montare solo ottiche costose e non ciofegoni come il 18-55 di canon..prima di comprare la canon 400D ci penserei 1000 volte...
P.S. io ho la Nikon D80 ed ho avuto anche la 400D la D80 è 10000000000 di volte superiore a quella cosa in plastica che chiamano 400D, ed inoltre ho potuto testare anche la D40.
CIAO
Mah.... solo qualche precisazione.
1 - Io parlavo della D50, che ha il display più piccolo rispetto alla 400;
2 - I MPX saranno relativi, ma qua parliamo di 6 contro 10, un aumento del 40%...
3 - confrontare la D80 alla 400D è a dir poco improprio, come mettere vicino una Golf e una Mercedes Serie E
4 - corpo macchina della 400 in plastica?? Materiali corpo: Acciaio inossidabile/Plastica
Le Nikon sono forse in metallo anche all'esterno?
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:19   #11
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
No! Canon e Nikon hanno gli obiettivi stabilizzati, per loro che si sono lanciati per primi nello studio della stabilizzazione delle immagini fare una fotocamera con sensore stabilizzato sarebbe controproducente perchè ucciderebbero di fatto il loro mercato di ottiche stabilizzate.
Per chiudere il discorso io non ho proprio la mano ferma ... per il momento ho una a700 quindi non stabilizzata e se con lo zoom vado oltre i 3-4x le foto mi escono un pò mosse... se dovessi passare a reflex con questi obbiettivi stabilizzati avrei problemi a un 4x, naturalmente per ingrandimenti superiori mi sono già munito di 3piede.
Vorrei passare alla reflex perchè ho notato che nelle compatte nei soggetti/oggetti dopo una certa distanza c'è un certo disturbo (che io noto), anche nella mia che ha uno zoom ottico 6x.. e quindi stavo facendo un pensierino ad una usata 350d perchè le canon rendono di più nei dettagli o su una nikon che ha una migliore disposizione dei tasti o meglio ha qualche tasto in più che eviterebbe di entrare nei menù e quindi di levare l'occhio dal mirino...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:38   #12
Freethinker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Mica tanto un pelo inferiore.... ha 6 magapixel contro i 10 della Canon, non ha la pulizia del sensore, ha il display più piccolo......
Direi che è due peli inferiore.....
solita corsa a chi ce l'ha più grosso.
Se vedete sui forum di vendita dell'usato,tutti si disfano della 400D,ma non si trovano nemmeno a pagarle oro le D50,un motvo ci sarà.
__________________
Ad Majora...sempre!!!
Freethinker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 14:20   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cgnn
Per chiudere il discorso io non ho proprio la mano ferma ... per il momento ho una a700 quindi non stabilizzata e se con lo zoom vado oltre i 3-4x le foto mi escono un pò mosse... se dovessi passare a reflex con questi obbiettivi stabilizzati avrei problemi a un 4x, naturalmente per ingrandimenti superiori mi sono già munito di 3piede.
Vorrei passare alla reflex perchè ho notato che nelle compatte nei soggetti/oggetti dopo una certa distanza c'è un certo disturbo (che io noto), anche nella mia che ha uno zoom ottico 6x.. e quindi stavo facendo un pensierino ad una usata 350d perchè le canon rendono di più nei dettagli o su una nikon che ha una migliore disposizione dei tasti o meglio ha qualche tasto in più che eviterebbe di entrare nei menù e quindi di levare l'occhio dal mirino...
Guarda, le ottiche o i sensori stabilizzati aiutano ma fino ad un certo punto, ad esempio sono inutili per soggetti in movimento. Il fatto che tu non abbia la mano ferma è relativo quello che ti serve sono tempi di scatto veloci quando usi teleobiettivi spinti. In fotografia c'è una regola non scritta che dice di scattare con tempi in frazioni di secondo almeno pari alla focale utilizzata (esempio 1/300 di secondo usando un obiettivo da 300mm). Le compatte sui soggetti lontani perdono definizione a causa del sensore piccolino. Le reflex hanno sensori APS-C molto più grandi che permettono di avere più dettaglio anche a distanza.

Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Mica tanto un pelo inferiore.... ha 6 magapixel contro i 10 della Canon, non ha la pulizia del sensore, ha il display più piccolo......
Direi che è due peli inferiore.....
Punti di vista, io sono entrato in negozio con la ferma convizione di prendere la Canon poi provandole entrambe (e anche la Pentax) ho comprato la D50.

Considerazioni personali: il display è utile soprattutto per l'istogramma, non ho problemi di polvere sul sensore e nel caso una soffiata con la pompetta e passa la paura, i 10Mpx non vogliono dire niente la Nikon D2H che di megapixel ne ha "solo" 4 la Canon 400D se la mangia a colazione, peccato costi uno sproposito.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 14:23   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Freethinker
..Se vedete sui forum di vendita dell'usato,tutti si disfano della 400D,ma non si trovano nemmeno a pagarle oro le D50,un motvo ci sarà.
Certo che un motivo c'è la D50 è fuori produzione o ne trovi in giro una adesso oppure mai piu' e la d40 che l' ha sostituita non il motore AF interno (riducendo la scelta di lenti abbinabili) inoltre la D50 pare che gestisse il sensore meglio della D70 (nonstante fosse lo stesso) e la D80 costa un bel po' di piu'...

Se dovessi dare un consiglio per una reflex entry level nikon sarebbe sicuramente una D50 ... pero' sempre a trovarne .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:23   #15
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
SI Trovano si Trovano...Mai sentito parlare di ebay?A volte fai anche degli affari!
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:35   #16
sideman
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da D1o
appena un pelino fanboy?

unico commento...delirante......

la D40 è la entry level nikon nel mercato delle reflex, per altro molto criticata dagli appassionati in quanto sposta verso il basso i clienti ed il livello delle reflex (nikon lo ha fatto di proposito cercando di accaparrarsi una fetta dei clienti delle bridge di fascia superiore)
la D40 non è nemmeno al livello della 350 figuriamoci della 400........
oltretutto non ha parco ottiche
sideman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:49   #17
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
In fotografia c'è una regola non scritta che dice di scattare con tempi in frazioni di secondo almeno pari alla focale utilizzata (esempio 1/300 di secondo usando un obiettivo da 300mm). Le compatte sui soggetti lontani perdono definizione a causa del sensore piccolino. Le reflex hanno sensori APS-C molto più grandi che permettono di avere più dettaglio anche a distanza.
mi sto affinando sulla fotografia in generale... di obiettivi ne so molto poco quando farò il passo credo prenderò solo il corpo macchina e per l'obiettivo chiederò consiglio sul forum per uno stabilizzato abbastanza versatile non ho capitali da spendere...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:17   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Guarda sullo stabilizzato prenditi un po' di tempo per pensarci , il costo è alto e con le reflex diviene indispensabile solo in poche occasioni , visto che puoi abusare delle alte sensibilita' senza sporcare le fotografie con rumore.

Il migliore stabilizzatore sono i tempi veloci , eviti il tuo mosso e quello del soggetto , solo su focali spinte (in campo tele diciamo sopra i 200/300mm) esiste il rischio che il tuo mosso sia dannoso piu' del movimento del soggetto altrimenti (fotografia architettonica a mano libera esclusa) il rischio non è il tuo delirium tremens ma il micromosso causato anche dal piu' statico dei soggetti (vivi ).

Su focali corte quindi (come è gia' stato consigliato) lo stabilizzatore lo andrei a cercare su un tuttofare come il 28-135 , una lente che fa un po' di tutto e non costa una follia.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 22:12   #19
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da hornet75

Punti di vista, io sono entrato in negozio con la ferma convizione di prendere la Canon poi provandole entrambe (e anche la Pentax) ho comprato la D50.

Considerazioni personali: il display è utile soprattutto per l'istogramma, non ho problemi di polvere sul sensore e nel caso una soffiata con la pompetta e passa la paura, i 10Mpx non vogliono dire niente la Nikon D2H che di megapixel ne ha "solo" 4 la Canon 400D se la mangia a colazione, peccato costi uno sproposito.
Certo, sono punti di vista, io infatti ho preferito sia alla D50 sia alla D40 la Eos 350D (non la 400 che sarebbe stata ancora meglio).... e sono ben soddisfatto della scelta.

Quanto alla "colazione".... beh io ho una mia teoria, che non credo sia tanto peregrina, anche se tu e molti altri mi daranno del matto.

4 MPX ti assicuro, confrontati con 8 o 10 sono pochi, non mi dire che la differenza non si vede, perché sai benissimo anche tu che non è vero.

La vera differenza fra la Nikon D2H e le macchine più economiche, non è nella qualità delle foto, è nel fatto che con quella ci fai un miliardo di scatti e funziona ancora, ci vai nel Sahara a +50°C passando prima dal Polo Nord a -50°C, e lei funziona sempre senza perdere un colpo.
Facessi questo con una entry level, si sgretolerebbe.
Ma nessun fotoamatore "normale" di solito ha esigenze di questo tipo.
La qualità della foto la fa al 90% l'obiettivo... non la macchina fotografica... per cui una D40 a parità di obiettivo fa sicuramente pressappoco le stesse foto della D2H (ma potrei dirti anche che la 350D a pari ottica fa le stesse foto della Eos1D...), non venirmi a parlare di rumore o altre sottigliezze perché di sicuro non ci sono differenze visibili ad occhio nudo, se non in casi limite...

E adesso linciami...
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade

Ultima modifica di eleoluca : 07-02-2007 alle 22:14.
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 22:22   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca

E adesso linciami...





linciarti e perchè, sono punti di vista, tu sei soddisfatto della tua 350D e io della mia D50, la cosa importante sono le foto
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v