Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 08:06   #1
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
"Cresce il mercato dell'auto a gennaio vendite a +3,5%"

Quote:
Originariamente inviato da La Repubblica
In Italia le immatricolazioni fanno segnare ancora una volta il segno positivo.
Sale al 31,41% la quota di mercato del Gruppo Fiat
Cresce il mercato dell'auto
a gennaio vendite a +3,5%


Ancora in crescita le immatricolazioni di auto nuove in Italia: a gennaio il mercato ha fatto segnare un 3,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Sale, nel frattempo, al 31,41% la quota di mercato del gruppo Fiat. Un piccolo record se pensiamo che un anno fa era al 30,8%. Le marche nazionali hanno registrato in gennaio quasi 78 mila immatricolazioni, il 31,4% del totale e con un incremento del 5,6% superiore a quello dell'intero mercato (+3,5%). Il brand con il nuovo nome, Fiat Automobiles, mette a segno un risultato in volumi decisamente positivo - quasi 60.000 unità - il migliore degli ultimi 5 anni conseguito nel mese di gennaio.

Nella classifica delle auto più vendute Fiat Punto continua a mantenere la testa della classifica con 24.473 unità; a seguire al secondo posto Fiat Panda (18.046 unità) e al sesto Lancia Ypsilon (6.755 unità).

Rallentano ancora le immatricolazioni delle vetture a gasolio, che chiudono il mese con un'incidenza del 56,4% (56,5% nello scorso dicembre e 58,5% nell'intero 2006). Nel ranking dei dieci modelli diesel più venduti le marche nazionali si collocano nelle seguenti posizioni: alla prima Punto (11.836 unità), alla quarta Panda (4.878) e alla decima Alfa 159 (2.907).

"Infine, per quanto riguarda il mercato dell'usato - spiegano all'Anfia - i passaggi di proprietà comprensivi delle minivolture hanno superato le 414.000 unità con una crescita del 7,2% su gennaio dello scorso anno".

"Il dato di oggi - dichiarano invece al Centro Studi Promotor - era molto atteso per una prima verifica sulla efficacia degli incentivi varati in via definitiva con la Finanziaria approvata alla vigilia di Natale. Anche se l'incremento registrato non appare particolarmente rilevante, la verifica è positiva nel senso che conferma che il meccanismo di incentivazione, adottato dal Governo e fortemente sostenuto con agevolazioni integrative delle case automobilistiche, sta funzionando. Ciò emerge sia dal dato citato sulle immatricolazioni che da altri elementi".

In tutto caso sembra che gli incentivi funzionano, soprattutto considerando che siamo solo agli inizi e che il sistema (piuttosto complesso) necessita di un po' di rodaggio.

Secondo i migliori analisti insomma questo andamento positivo dovrebbe protrarsi anche per tutto il 2007, anche se i tassi di crescita sono tutti da verificare. In tutti i casi si parla di un +12,5%, che dovrebbe portare il mercato a fine anno a quota 2.610.000 immatricolazioni.
(1 febbraio 2007)
Bollo aumentato sulle non euro 4. Bollo maggiore per auto potenti. Mmmmh. Si, non me lo aspettavo proprio un aumento della vendita delle auto... E la FIAT ringrazia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 08:25   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Bollo aumentato sulle non euro 4. Bollo maggiore per auto potenti. Mmmmh. Si, non me lo aspettavo proprio un aumento della vendita delle auto... E la FIAT ringrazia...
difficile immaginarselo vero !?
Ma poi la famosa crisi che si andava farneticando da anni ?
A si forse come non valgono lcd e telefononi non dobbiamo contare nemmeno le AUTOMOBILI ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 08:27   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
che strano!
Io dovevo cambiare l'auto ed invece grazie alla menata dell'euro 3/4/5/6/n non la cambio più sino a quando non crolla a pezzi
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:28   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da misterx
che strano!
Io dovevo cambiare l'auto ed invece grazie alla menata dell'euro 3/4/5/6/n non la cambio più sino a quando non crolla a pezzi
Perchè?

Intendiamoci... Io ho una euro 0 e non ho intenzione di cambiarla... Sia perchè questa non me la rubano neanche se li pago, sia perchè anche una euro 4 prima o poi potrà non circolare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:37   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Perchè?

Intendiamoci... Io ho una euro 0 e non ho intenzione di cambiarla... Sia perchè questa non me la rubano neanche se li pago, sia perchè anche una euro 4 prima o poi potrà non circolare...

perchè sinceramente correre dietro alla storia fasulla dell'inquinamento mi ha rotto. Ora acquisterei una euro 4 in luogo di una euro 2 per poi l'anno prossimo vedere il mio acquisto obsoleto.
E' meglio se levano dalle balle i motori che a detta di sti rompi maroni inquinano in luogo di motori puliti.

Biocombustibili etc....

Se penso che un TIR fa 1 Km forse 2 con 1 litro di gasolio mi viene una rabbia che non ti dico; sono quelli da fermare, altro che le auto.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:38   #6
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Azz adesso si cambia l'auto per non pagare qualche decina di euro di bollo in più
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:11   #7
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Azz adesso si cambia l'auto per non pagare qualche decina di euro di bollo in più
nn è solo il discorso del bollo in +....
che poi nn è nemmeno poco.... e cresce sponenzialmente se superi i 100 kw

è anke il fatto che con una eruo 4 puoi circolare nella giornate di blocco del traffico....
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:15   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
e che ci sono gli incentivi alla rottamazione...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:15   #9
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da misterx
perchè sinceramente correre dietro alla storia fasulla dell'inquinamento mi ha rotto. Ora acquisterei una euro 4 in luogo di una euro 2 per poi l'anno prossimo vedere il mio acquisto obsoleto.
E' meglio se levano dalle balle i motori che a detta di sti rompi maroni inquinano in luogo di motori puliti.

Biocombustibili etc....

Se penso che un TIR fa 1 Km forse 2 con 1 litro di gasolio mi viene una rabbia che non ti dico; sono quelli da fermare, altro che le auto.
nn solo i TIR consumano come petroliere...
ma alzano delle nubi di particolato che tolgono la visuale....
ed oltre i tir, anche i mezzi commerciali... di cui notoriamente viene rispettata la manutenzione.....
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:25   #10
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
nn solo i TIR consumano come petroliere...
ma alzano delle nubi di particolato che tolgono la visuale....
ed oltre i tir, anche i mezzi commerciali... di cui notoriamente viene rispettata la manutenzione.....
Che però, visto lo scarso movimento su ferro italiano, sono estremamente importanti per l'economia....se li si ferma, si ferma il paese....ci vorrebbe un piano dei trasporti razionale, in modo da evitare viaggi a vuoto dei mezzi pesanti (parecchi infatti una volta consegnata la merce, tornano alla base scarichi )

Due settimane fà, il consiglio dei ministri ha approvato degli incentivi per le colture da cui ricavare biocombustibili....ma la lobby dei petrolieri è troppo forte per permettere che ci sia una spinta forte come sarebbe necessario....e la lobby dei petrolieri ha un forte ascendente sia sulla destra che sulla sinistra
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:46   #11
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Che però, visto lo scarso movimento su ferro italiano, sono estremamente importanti per l'economia....se li si ferma, si ferma il paese....ci vorrebbe un piano dei trasporti razionale, in modo da evitare viaggi a vuoto dei mezzi pesanti (parecchi infatti una volta consegnata la merce, tornano alla base scarichi )

Due settimane fà, il consiglio dei ministri ha approvato degli incentivi per le colture da cui ricavare biocombustibili....ma la lobby dei petrolieri è troppo forte per permettere che ci sia una spinta forte come sarebbe necessario....e la lobby dei petrolieri ha un forte ascendente sia sulla destra che sulla sinistra
so che i veicoli commerciali/Tir sn fodamentali x come è concepita la nostra economia...
puntualizzo il fatto che spessissimo di questi mezzi nn viene rispettata la manutenzione...
gli effetti si vedono in enormi nubi nere che fuoriescono dai loro scarichi...tutto in barba ai veri inquinatori che sn gli automobilisti comuni..costratti a revisioni (gestite cmq da vergogna...) ogni 2 anni, bollini blu, blocchi del traffico etc etc
la questione inquinamento/mobilità è gestita da incompetenti
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:51   #12
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
nn solo i TIR consumano come petroliere...
ma alzano delle nubi di particolato che tolgono la visuale....
ed oltre i tir, anche i mezzi commerciali... di cui notoriamente viene rispettata la manutenzione.....
più che i tir...sono i pulmann (regionali) che collegano le le città con i paesini limitrofi a emanare porcherie assurde!!!

EDIT: la notizia non mi stupisce...si sa che l'italiota medio per la macchina nuova fiammante fa follie no??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 11:17   #13
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998


E' più semplice tutelare LA GRANDE piuttosto che tutte le piccole: eviti casini con i sindacati, dai una finta boccata d'aria all'economia e non ti scassano le balle con cassintegrati o chiusure di stabilimenti.

Il problema è che il tessuto aziendale italiano è tutt'altro, ma chiaramente se falliscono 5 piccole imprese i problemi di cui sopra non si verificano.

Bene, avanti così!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 11:53   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Che però, visto lo scarso movimento su ferro italiano, sono estremamente importanti per l'economia....se li si ferma, si ferma il paese....ci vorrebbe un piano dei trasporti razionale, in modo da evitare viaggi a vuoto dei mezzi pesanti (parecchi infatti una volta consegnata la merce, tornano alla base scarichi )

Due settimane fà, il consiglio dei ministri ha approvato degli incentivi per le colture da cui ricavare biocombustibili....ma la lobby dei petrolieri è troppo forte per permettere che ci sia una spinta forte come sarebbe necessario....e la lobby dei petrolieri ha un forte ascendente sia sulla destra che sulla sinistra
Ma un'auto a biocombustibili emette lo stesso CO2 e altre sostanze tossiche... L'unico vantaggio è che non si dipenderebbe dal petrolio... Ma è stato calcolato che neache tutta la superfice Italica basterebbe ad alimentare tutti i veicoli... E poi che mangiamo? Piuttosto: auto elettriche, ricaricate da energia elettrica, con pannelli solari a casa e sulla macchina, e centrali nucleari, solari ed eoliche, così tutti ci possiamo permettere contatori da 12 Kw (in Svizzera è la norma)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 12:02   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da teogros


E' più semplice tutelare LA GRANDE piuttosto che tutte le piccole: eviti casini con i sindacati, dai una finta boccata d'aria all'economia e non ti scassano le balle con cassintegrati o chiusure di stabilimenti.

Il problema è che il tessuto aziendale italiano è tutt'altro, ma chiaramente se falliscono 5 piccole imprese i problemi di cui sopra non si verificano.

Bene, avanti così!
concordo non si capisce come 5 anni di governo imprenditoriale questo cose non siano cambiate minimamente.
Comunque complimenti a fiat che mi sembra che ultimamente le azzecchi abbastanza

Ultima modifica di Korn : 02-02-2007 alle 12:09.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 12:03   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Korn
concordo non si capisce come 5 anni di governo imprenditoriale questo cose non sia cambiate minimamente.
Proccupati del presente, non del passato. O stai ammettendo che i tuoi amichetti non sono all'altezza, evitando di parlare di loro?

Quote:
Originariamente inviato da Korn
Comunque complimenti a fiat che mi sembra che ultimamente le azzecchi abbastanza
E complimenti a chi gli commisura leggi ad hoc!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 12:17   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
nn solo i TIR consumano come petroliere...
ma alzano delle nubi di particolato che tolgono la visuale....
ed oltre i tir, anche i mezzi commerciali... di cui notoriamente viene rispettata la manutenzione.....

però fanno le domeniche a piedi ed i TIR la domenica non viaggiano
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 12:33   #18
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Proccupati del presente, non del passato. O stai ammettendo che i tuoi amichetti non sono all'altezza, evitando di parlare di loro?
ma guarda ti rispondo solo "non si può giudicare un governo prima della fine della legislatura" ti ricorda qualcosa?

E complimenti a chi gli commisura leggi ad hoc![/quote]
fiat sta andando bene perchè ha realizzato macchina decenti, se non l'avesse fatto sarebbe fallita, la rottamazione della macchine è per tutti o sbaglio?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 13:45   #19
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma un'auto a biocombustibili emette lo stesso CO2 e altre sostanze tossiche... L'unico vantaggio è che non si dipenderebbe dal petrolio... Ma è stato calcolato che neache tutta la superfice Italica basterebbe ad alimentare tutti i veicoli... E poi che mangiamo? Piuttosto: auto elettriche, ricaricate da energia elettrica, con pannelli solari a casa e sulla macchina, e centrali nucleari, solari ed eoliche, così tutti ci possiamo permettere contatori da 12 Kw (in Svizzera è la norma)...
Emettono si CO2 durante la combustione, ma nella fase di crescita delle piante da cui si ricavano i biocombustibili, altrettanta CO2 la riassorbono per cui il bilancio sulla CO2 è perfettamente in pareggio....è stato calcolato su un solo tipo di coltura, si stanno sviluppando colture alternative dal rendimento migliore...e comunque non dico svincolarsi completamente, ma almeno così la dipendenza dai combustibili fossili sarebbe molto diminuita
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 13:52   #20
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da teogros
E complimenti a chi gli commisura leggi ad hoc!
Mi spiace ma qui toppi alla grande, perchè la ripresa fiat è iniziata sotto il precedente governo che non ha mai avuto grande simpatia per la FIAT....C'è stato un valzer di manager che non immagini, poi arrivato Marchionne, c'è stata la vendita di tutto il superfluo e si sono concentrati sul loro "core business", le Auto (prima il gruppo FIAT aveva ramificazioni in una moltitudine di settori)...c'è stato il "rimborso" della GM, c'è una produzione di motori di qualità assoluta (il Common Rail montato sulla quasi totalità dei diesel moderni è nato nel gruppo FIAT) che equipaggiano anche vetture non del gruppo, un miglioramento della qualità ancora in corso con obiettivi estremamente ambiziosi, un rinnovamento della gamma radicale, una struttura snella, giovane ed efficente....insomma la FIAT si è data una bella svegliata, tant'è che a livello Europeo è una di quelle con il maggior tasso di crescita...ma non solo grazie al mercato italiano, ma a quello europeo
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v