|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Delucidazioni su argomenti vari
Ho cercato su google le risposte di cui ho bisogno ma, probabilmente per la natura stessa delle domande, non ho trovato granchè.... oppure ho trovato spiegazioni troppo approfondite per le mie scarse conoscenze
![]() Invece di aprire 1 topic al giorno li riunisco, se qualcuno mi può far luce su: - Kernel headers, cosa sono e a cosa servono ? - E' possibile scegliere il runlevel da Grub ? - E' possibile NON loggarsi in modalità grafica da KDM ? C'è il failsafe ma fa partire comunque X e per installare/configurare xorg o driver spesso serve che non sia attivo. - E' possibile abbattere X senza cambiare runlevel ? - Sapevo che udev è deputato all'automount, nè in Frugalware nè in altre distro è attivo eppure l'automount funziona, centrano qualcosa Hal e Avahi ? Già che ci siamo qualcuno mi sa spiegare che sono 'sti due ? - Driver ATI, ho letto in giro che oltre agli originali ce ne sono altri, tanti ne parlano ma nessuno che si degni di dare qualche link o spiegare le differenze e io non trovo nulla.... potete aiutarmi ? Grazzzzzzzzzzie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per hal, vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388245 Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
Quote:
qualche info su avahi ? Quote:
Grazie |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Mai sentito avahi...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
"Avahi is a system which facilitates service discovery on a local network. This means that you can plug your laptop or computer into a network and instantly be able to view other people who you can chat with, find printers to print to or find files being shared." ![]() E' un po' anche io che ce l'ho per le palle, non riesco a disattivarlo, ma non riesco concretamente ad usarlo.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Bene adesso so che va eliminato dal boot per comprovata inutilità dolosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
per i drivers ati esistono quelli ufficiali che scarichi dal loro sito e quelli open che invece sono inclusi in xorg.
i drivers open sono adatti alle schede fino alla 9250 e ne abilitano il direct rendering, cioè l'accelerazione 3d e sono stabili (le prestazioni cmq lasciano a desiderare, beryl sulla mia 8500 a volte scatta e cmq non gira proprio fluidamente, anche se parte di questo dipende proprio da come è stato scritto beryl stesso). per le schede superiori invece fino a non molto tempo fa supportavano solo il 2d, ultimamente credo sia stato aggiunto anche il supporto 3d ma da come ho letto in giro è instabile e penoso come prestazioni. i drivers proprietari invece sono sempre quelli (a grazie al c... sono closed! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.