Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 23:40   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Nuovo metodo per ricercare gli alieni

Cosi’ vedremo la tv degli alieni
Due astrofisici americani useranno allo scopo un grande radiotelescopio in costruzione in Australia

SEATTLE – Se, entro un raggio di 30 anni-luce dalla Terra, dovesse esistere un pianeta con un Pippo Baudo alieno che presenta il Festival della canzone degli alieni, ebbene, lo capteremo. E’ questo il senso di una nuova ricerca di civiltà extraterrestri presentata al congresso della American Astronomical Society a Seattle, Washington. Per la prima volta un grande radiotelescopio, attualmente in costruzione a Mileura, nell’Australia Occidentale, sarà usato anche per la ricerca di trasmissioni televisive prodotte da ipotetici abitanti di pianeti simili alla nostra Terra, ma orbitanti attorno a stelle lontane. «Abbiamo finalmente raggiunto quella sensibilità di ricezione di segnali radio che ci permetterà di captare le trasmissioni televisive di mondi popolati da civiltà tecnologiche, se ne esistono attorno a stelle lontane, simili al Sole. Così potremo "origliare" su quello che dicono altre eventuali civiltà galattiche», hanno riferito gli astrofisici Abraham Loeb e Mathias Zaldarriaga dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, nell’annunciare l’imminente inizio della singolare ricerca. Finora, hanno spiegato i due scienziati, le ricerche condotte nell’ambito del progetto Seti (Search for extraterrestrial intelligence) si sono basate soprattutto sulla ricerca di specifici segnali, nella presunzione che le civiltà evolute di altri sistemi stellari intendessero deliberatamente mettersi in contatto con noi. Si è trattato della ricerca del classico ago nel pagliaio, che non ha dato alcun frutto. Per altro, le presunte trasmissioni intenzionali degli alieni sono state ricercate in uno spettro di frequenze diverso da quello usato dalle nostre trasmissioni radiofoniche e televisive, anche per evitare problemi di interferenze.
TRASMISSIONI A 30 ANNI LUCE - «Ora cambiamo metodo –annunciano i due cacciatori di alieni–. Grazie alle possibilità offerte dal Mileura Wide Field Array, il nuovo radiotelescopio attualmente in costruzione in Australia, possiamo sintonizzarci su trasmissioni di tipo televisivo, del tutto simili alle nostre, che vengono eventualmente irradiate da pianeti situati entro un raggio di 30 anni luce dalla Terra. Questo equivale a dire che, nel giro di pochi mesi, potremo passare in rassegna le mille più vicine stelle». Se la prima cernita non dovesse dare i frutti sperati, la ricerca andrà avanti con un altro ancor più potente sistema di radiotelescopi chiamato Ska, anche questo ancora in fase di realizzazione, che permetterà di spingersi fino a 300 anni luce, esaminando i segnali provenienti da ben cento milioni di sistemi stellari. Le probabilità di vedere qualche tv aliena, insomma, aumenterebbero esponenzialmente.
PERRY COMO E «LASCIA O RADDOPPIA» - Ma che dire dell’ indice di ascolto galattico dei nostri segnali televisivi? Viaggiando a una velocità di 300 mila chilometri al secondo, essi si sono irradiati ormai fino a oltre cinquanta anni luce dalla Terra. Così, per esempio, se Beta Pictoris, un remota stella che sembra essere circondata da anello di polveri e da pianeti, ospitasse una civiltà dotata di potenti radiotelescopi, come quelli attualmente in costruzione in Australia, essa potrebbe tranquillamente sintonizzarsi sulle nostre emittenti televisive di mezzo secolo fa e ricevere il mitico Perry Como Show o il più nostrano gioco a quiz Lascia o Raddoppia con Mike Buongiorno! La ricerca dei due astrofisici americani è pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Cosmology and Astroparticle Physics .
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...e_aliena.shtml

Vedremo il Pippo Baudo venusiano
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 03:16   #2
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
e le agliene che fottono?
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 03:24   #3
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da fluke81
Vedremo il Pippo Baudo venusiano
tu pensa che culo certi alieni...magari si ritrovano con pamela anderson venusiana che ha tre tette e il moroso che ha tre mani! Queste si' che sono soddisfazioni
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:00   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Si, ma su che range di frequenze lavora quel radiotelescopio? Non è detto che usino bande comparabili alle nostre, se, ad esempio, la loro atmosfera fosse significativamente diversa dalla nostra...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:11   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Non basterebbe lanciare dei segnali col messaggio: "Birra gratis"? Vedi come rispondono!!!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 17:35   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Si, ma su che range di frequenze lavora quel radiotelescopio? Non è detto che usino bande comparabili alle nostre, se, ad esempio, la loro atmosfera fosse significativamente diversa dalla nostra...

Bella domanda magari usano come onde radio per la trasmissione di segnali tv i raggi gamma o magari hanno inventato il VoS ovvero il Video over Scoreggie e scoreggiando trasmettono dati
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:11   #7
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Così visto che non è più possibile beccare i canali satellitari della terra pirateremo quelli alieni
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:32   #8
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Non basterebbe lanciare dei segnali col messaggio: "Birra gratis"? Vedi come rispondono!!!
Io di sicuro!!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 01:53   #9
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Si, ma su che range di frequenze lavora quel radiotelescopio? Non è detto che usino bande comparabili alle nostre, se, ad esempio, la loro atmosfera fosse significativamente diversa dalla nostra...
può anche darsi che abbiano fatto tutto via fibra ottica o con un altro sistema di trasmissione ,magari basato sulla correllazione quantica .......
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 10:48   #10
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
o magari 30 anni fa gli alieni non avevano ancora sfruttato le trasmissioni radio

ma poi io ho appena studiato che ad esempio nella nostra atmosfera, le onde radio vengono riflesse indietro dall'esosfera, mentre le onde tv hanno bisogno di ripetitori o satelliti perchè riescono a sfuggire...

inoltre qualcuno, credo lorentz, una volta ha detto: se un leone sapesse parlare non lo capiremmo...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:27   #11
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
sono così ostinati a pensare da terrestri, se poi esistono.
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 14:17   #12
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
se usano il via cavo?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:32   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
o magari 30 anni fa gli alieni non avevano ancora sfruttato le trasmissioni radio

ma poi io ho appena studiato che ad esempio nella nostra atmosfera, le onde radio vengono riflesse indietro dall'esosfera, mentre le onde tv hanno bisogno di ripetitori o satelliti perchè riescono a sfuggire...

inoltre qualcuno, credo lorentz, una volta ha detto: se un leone sapesse parlare non lo capiremmo...
E' tutta questione di lunghezza d'onda (e quindi frequenza perchè più questa aumenta, più l'altra diminuisce)

L'atmosfera certe onde le rimanda indietro, altre le fa passare, altre le assorbe

Tipo, le onde radio vengono riflesse dalla ionosfera mentre le microonde riescono a passare
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:38   #14
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
E' tutta questione di lunghezza d'onda (e quindi frequenza perchè più questa aumenta, più l'altra diminuisce)

L'atmosfera certe onde le rimanda indietro, altre le fa passare, altre le assorbe

Tipo, le onde radio vengono riflesse dalla ionosfera mentre le microonde riescono a passare
quindi se l'atmosfera aliena presentasse una fascia di ioni come la nostra, non potremmo farci niente comunque con il radiotelescopio no?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 16:46   #15
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Aspetta che lo viene a sapere Berlusconi ....
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 16:51   #16
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
seriamente, quelle e sono ricerche molto più terrestri,
milioni di dollari per costuire antenne ad uso militare.

Quale sia questa urgente necessità militare, è ancora da scoprire...
ma forse è qualcosa utile per dei piani futuri.

Ultima modifica di ++CERO++ : 13-01-2007 alle 17:43.
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 16:58   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
quindi se l'atmosfera aliena presentasse una fascia di ioni come la nostra, non potremmo farci niente comunque con il radiotelescopio no?
Bisogna vedere che onde usano, magari qualcosa captiamo comunque
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v