|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
Hdd SATA rallentato....
Ciao a tutti...oggi mi è successa una cosa strana...ho provato il test di velocità di Nero per i dischi (si trova anche nella sezione "Cache", serve per capire dove è meglio mettere i file temporanei)....beh, il disco primario, un SATA da 250gb, mi risulta a 4mb circa al secondo!!
mentre il secondario, un vecchio ATA da 80Gb, viaggia a 45-50mb....anche i test di PCWizard mi danno valori anomali: Sequential Writing : 26.26 MB/s Sequential Read : 4.87 MB/s Buffered Writing : 27.32 MB/s Buffered Reading : 4.41 MB/s Random Reading : 5 MB/s E' impossibile!!! Cosa può essere successo ? c'è modo di recuperarne le performance ? devo verificare qualcosa nel bios o devo dare l'hdd per 'spacciato' ? in quest'ultimo malaugurato caso, se comprassi un nuovo HDD, come posso 'travasare' tutto, compreso Windows, senza dover reinstallare decine e decine di programmi e giochi ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Prova con HDTach e già che ci sei saggia lo stato di salute del disco con l'utility della maxtor.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per la copia disco -> disco puoi usare Norton Ghost o Acronis True Image
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
Ho cambiato il cavo sata e non era lui, l'hdd è sempre lentissimo...
L'utility Maxtor è quella che va messa su floppy ? Cmq, in previsione di un futuro acquisto di un hdd nuovo, con Ghost o True Image, posso fare una copia totale e cambiare l'ordine di boot senza che il Win se ne accorga ? Ecco i grafici di HDTach: ATA80Gb: ![]() SATA250Gb:
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO Ultima modifica di Spike79 : 28-12-2006 alle 13:00. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Il problema l'hai sempre rilevato? Te ne sei accorto solo con i programmi diagnostici ho hai notato un rallentamento che poi hai verificato?
Ho un dubbio : la tua asrock ha due tipi di controller sata...hai inserito il maxtor che è un disco sata2 sui controller sata integrati della micron (sata2) o in quelli del chipset uli (sata1)?
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
Ciao, allora, il problema l'ho rilevato da poco, ho quindi testato il drive e ho notato le penose performance...ho quindi acquistato un 320Gb Seagate (ma è marchiato Maxtor STM) SATA2.
L'ho connesso al secondo connettore SATA1 sulla mobo, WinXP PRO lo vede bene....ora mi chiedo: 1) devo formattarlo o posso far subito un 'clone' con Acronis Drive Image ? 2) se faccio la clonazione totale, mi basta poi mettere il SATA2 sul suo connettore SATA2 della mobo e metterlo da bios come primario o devo anche mettere il SATA1 sul secondo connettore di tipo 1 ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Poi una volta verificata la corretta funzionalità del clone...eliminare l'MBR dal sata vecchio e provare a controllare la salute del disco per un eventuale riutilizzo...
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
Allora, ho inizializzato il disco da Win, ora sta clonando da ben 6hr e sta più o meno al 60%...purtroppo il fatto di leggere pianissimo lo limita di brutto...cmq ho un dubbio...dopo aver clonato, sperando vada tutto ok, se connetto il Sata2 al suo connettore (unico) sulla mobo, il vecchio Sata1, devo metterlo nel connettore Sata1 "Nr.2" oppure no?
E le lettere delle partizioni ? si arrangia windows a riassegnarle ? Altra cosa, come faccio a dirgli che il Sata1 'vecchio' non deve più essere bootabile ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#9 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
perfetto, siete stati gentilissimi....ora spero finisca in fretta, è ancora al 70%....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
Io non ci capisco più nulla....la clonazione con Acronis ha finito, dopo ore e ore, però il SATA2 non bootava, allora ho provato da floppy con Ghost, ma dava un errore sul disco di origine...a sto punto rilancio Scandisk, giusto per essere sicuri....boh, riavvio col vecchio SATA 250Gb come primario e bam! che ti vedo ?
beh, guardate sti test di velocità e poi ditemi voi...sto disco leggeva a 4mb/s....e mò, dopo un semplice scandisk torna 'come nuovo'....perchè ?? ![]() ![]() Cosa può essere successo ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.























