Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 20:45   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Hdd SATA rallentato....

Ciao a tutti...oggi mi è successa una cosa strana...ho provato il test di velocità di Nero per i dischi (si trova anche nella sezione "Cache", serve per capire dove è meglio mettere i file temporanei)....beh, il disco primario, un SATA da 250gb, mi risulta a 4mb circa al secondo!!
mentre il secondario, un vecchio ATA da 80Gb, viaggia a 45-50mb....anche i test di PCWizard mi danno valori anomali:
Sequential Writing : 26.26 MB/s
Sequential Read : 4.87 MB/s
Buffered Writing : 27.32 MB/s
Buffered Reading : 4.41 MB/s
Random Reading : 5 MB/s

E' impossibile!!!
Cosa può essere successo ?
c'è modo di recuperarne le performance ?
devo verificare qualcosa nel bios o devo dare l'hdd per 'spacciato' ?
in quest'ultimo malaugurato caso, se comprassi un nuovo HDD, come posso 'travasare' tutto, compreso Windows, senza dover reinstallare decine e decine di programmi e giochi ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 00:45   #2
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Prova con HDTach e già che ci sei saggia lo stato di salute del disco con l'utility della maxtor.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 11:08   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per la copia disco -> disco puoi usare Norton Ghost o Acronis True Image
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:24   #4
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Ho cambiato il cavo sata e non era lui, l'hdd è sempre lentissimo...

L'utility Maxtor è quella che va messa su floppy ?

Cmq, in previsione di un futuro acquisto di un hdd nuovo, con Ghost o True Image, posso fare una copia totale e cambiare l'ordine di boot senza che il Win se ne accorga ?

Ecco i grafici di HDTach:

ATA80Gb:


SATA250Gb:
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO

Ultima modifica di Spike79 : 28-12-2006 alle 13:00.
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 16:13   #5
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Il problema l'hai sempre rilevato? Te ne sei accorto solo con i programmi diagnostici ho hai notato un rallentamento che poi hai verificato?
Ho un dubbio : la tua asrock ha due tipi di controller sata...hai inserito il maxtor che è un disco sata2 sui controller sata integrati della micron (sata2) o in quelli del chipset uli (sata1)?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:10   #6
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Ciao, allora, il problema l'ho rilevato da poco, ho quindi testato il drive e ho notato le penose performance...ho quindi acquistato un 320Gb Seagate (ma è marchiato Maxtor STM) SATA2.
L'ho connesso al secondo connettore SATA1 sulla mobo, WinXP PRO lo vede bene....ora mi chiedo:
1) devo formattarlo o posso far subito un 'clone' con Acronis Drive Image ?
2) se faccio la clonazione totale, mi basta poi mettere il SATA2 sul suo connettore SATA2 della mobo e metterlo da bios come primario o devo anche mettere il SATA1 sul secondo connettore di tipo 1 ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:05   #7
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Spike79
1) devo formattarlo o posso far subito un 'clone' con Acronis Drive Image ?
Il disco va comunque formattato (e se fa da disco di sistema...preferibilmente anche partizionato, ma questo dipende da com'era installato precedentemente il SO).
Quote:
2) se faccio la clonazione totale, mi basta poi mettere il SATA2 sul suo connettore SATA2 della mobo e metterlo da bios come primario o devo anche mettere il SATA1 sul secondo connettore di tipo 1 ?
Dipende da come viene impostato la sequenza di boot nel bios della asrock. Conviene comunque mantenere i dischi inseriti nelle porte con controller "adeguato" al tipo di interfaccia che hanno (sata2 con sata2 e sata1 con sata1...è solo un passaggio di collegamenti di cavi in fin dei conti).
Poi una volta verificata la corretta funzionalità del clone...eliminare l'MBR dal sata vecchio e provare a controllare la salute del disco per un eventuale riutilizzo...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 18:52   #8
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Allora, ho inizializzato il disco da Win, ora sta clonando da ben 6hr e sta più o meno al 60%...purtroppo il fatto di leggere pianissimo lo limita di brutto...cmq ho un dubbio...dopo aver clonato, sperando vada tutto ok, se connetto il Sata2 al suo connettore (unico) sulla mobo, il vecchio Sata1, devo metterlo nel connettore Sata1 "Nr.2" oppure no?
E le lettere delle partizioni ?
si arrangia windows a riassegnarle ?
Altra cosa, come faccio a dirgli che il Sata1 'vecchio' non deve più essere bootabile ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:11   #9
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Spike79
... il vecchio Sata1, devo metterlo nel connettore Sata1 "Nr.2" oppure no?
Uno dei due...è uguale.
Quote:
E le lettere delle partizioni ?
Il clone in teoria rileverà partizioni su un altro drive e assegnerà loro nuove lettere.
Quote:
si arrangia windows a riassegnarle ?
Esatto.
Quote:
Altra cosa, come faccio a dirgli che il Sata1 'vecchio' non deve più essere bootabile ?
Al primo boot dopo aver finito di clonare e connettere correttamente i cavi... i due dischi fissi dovrebbero essere riconosciuti e selezioni il disco corretto dalla pagina del bios dove si settano le periferiche da cui bootare.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:39   #10
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
perfetto, siete stati gentilissimi....ora spero finisca in fretta, è ancora al 70%....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 17:30   #11
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Io non ci capisco più nulla....la clonazione con Acronis ha finito, dopo ore e ore, però il SATA2 non bootava, allora ho provato da floppy con Ghost, ma dava un errore sul disco di origine...a sto punto rilancio Scandisk, giusto per essere sicuri....boh, riavvio col vecchio SATA 250Gb come primario e bam! che ti vedo ?
beh, guardate sti test di velocità e poi ditemi voi...sto disco leggeva a 4mb/s....e mò, dopo un semplice scandisk torna 'come nuovo'....perchè ??


Cosa può essere successo ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v