Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 08:51   #1
slacky82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 208
domanda caldaia

Ho una villetta di 3 piani di circa 180 metri quadri vorrei sapere che potenza deve avere la caldaia.
grazie
slacky82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 10:34   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
dipende da come è fatta la casa e da quanto vuoi riscaldarla .

1- come sono isolati i muri ?
2- in che zona climatica ti trovi?
3- i serramenti ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 11:53   #3
slacky82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 208
coibendazione zero
zona centro italia
serramenti finestre di legno

slacky82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 15:10   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Prima cosa isola la casa...

In ogni caso... Io avrei un suggerimento... Mio fratello ha fatto l'impianto ex-novo, ma si può fare anche in uno esistente. In pratica ha messo i fan-coil al posto dei termosifoni ed un sistema di relais (ma si possono fare anche fissi). Poi ha messo un gruppo caldo freddo a pompa di calore della riello, da 10Kw di potenza frigorifera. Fa sia caldo che freddo (quindi anche d'estate... ). Assorbe dai 2,5 KWh ai 4 a seconda del rendimento: da vari esperimenti e dalle tabelle del manuale, il massimo rendimento si ha con acqua impostata a 40 gradi. E' poco per un termosifone ma con un fan-coil esce una airetta tiepida e la casa, di 150 metri quadrati, si riscalda abbastanza bene. In quelle condizioni assorbimento di 2,5KW e resa termica di 10KW... Ovvio che con la caldaia a gas aveva i suoi 25KW che portavano quasi subito la casa in temperatura e poi i termostati la spegnevano... Ma ora a fronte di 40 euro di corrente al mese (COMPRESI IL FORNO E GLI ALTRI ELETTEODOMESTICI), contro i 30 euro di gas di adesso e i 150 euro di prima (quindi con un risparmio di 120 euro di gas, sempre al mese), direi che è un bel risparmio... Senza contare che le emissioni di CO2 sono molto ridotte: prima il calore veniva prodotto, ora viene spostato, con un impiego di energia molto inferiore, e proporzionale produzione di CO2 (oltre ad un bel risparmio... ) Unico inconveniente è che devi mettere un contatore da almeno 4,5KWh... Ma non è una grande spesa... Ah, dimenticavo... Il gruppo frigo costa almeno 2000 euro, cointro una caldaia che costa quasi la metà (non se è a condensazione, però ), ed in più i fan-coil costano, sopratutto se la casa i termosifoni li ha già... Se devi cambiarli, puoi mettere i fan-coil in ogni caso: la casa si riscalderà mooolto più velocemente ed il rendimento della caldaia (o del gruppo frigo) aumenta: più fredda torna l'acqua alla caldaia, maggior calore cedono i fumi all'acqua, ed infine alla casa... A parità di gas bruciato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:38   #5
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Prima cosa isola la casa...

In ogni caso... Io avrei un suggerimento... Mio fratello ha fatto l'impianto ex-novo, ma si può fare anche in uno esistente. In pratica ha messo i fan-coil al posto dei termosifoni ed un sistema di relais (ma si possono fare anche fissi). Poi ha messo un gruppo caldo freddo a pompa di calore della riello, da 10Kw di potenza frigorifera. Fa sia caldo che freddo (quindi anche d'estate... ). Assorbe dai 2,5 KWh ai 4 a seconda del rendimento: da vari esperimenti e dalle tabelle del manuale, il massimo rendimento si ha con acqua impostata a 40 gradi. E' poco per un termosifone ma con un fan-coil esce una airetta tiepida e la casa, di 150 metri quadrati, si riscalda abbastanza bene. In quelle condizioni assorbimento di 2,5KW e resa termica di 10KW... Ovvio che con la caldaia a gas aveva i suoi 25KW che portavano quasi subito la casa in temperatura e poi i termostati la spegnevano... Ma ora a fronte di 40 euro di corrente al mese (COMPRESI IL FORNO E GLI ALTRI ELETTEODOMESTICI), contro i 30 euro di gas di adesso e i 150 euro di prima (quindi con un risparmio di 120 euro di gas, sempre al mese), direi che è un bel risparmio... Senza contare che le emissioni di CO2 sono molto ridotte: prima il calore veniva prodotto, ora viene spostato, con un impiego di energia molto inferiore, e proporzionale produzione di CO2 (oltre ad un bel risparmio... ) Unico inconveniente è che devi mettere un contatore da almeno 4,5KWh... Ma non è una grande spesa... Ah, dimenticavo... Il gruppo frigo costa almeno 2000 euro, cointro una caldaia che costa quasi la metà (non se è a condensazione, però ), ed in più i fan-coil costano, sopratutto se la casa i termosifoni li ha già... Se devi cambiarli, puoi mettere i fan-coil in ogni caso: la casa si riscalderà mooolto più velocemente ed il rendimento della caldaia (o del gruppo frigo) aumenta: più fredda torna l'acqua alla caldaia, maggior calore cedono i fumi all'acqua, ed infine alla casa... A parità di gas bruciato...
ma tu per caso stai parlando di fan-coil tradizionali o di un sistema a split? oppure parli di un impianto geotermico?? allora bisogna aggiungere il costo di 2 pozzi per l'acqua... scambiatori vari...ect. ect. ect.

mi sembra un pò vaga la descrizione......
__________________
Intel based system........work in progress......
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 21:44   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
ma tu per caso stai parlando di fan-coil tradizionali o di un sistema a split? oppure parli di un impianto geotermico?? allora bisogna aggiungere il costo di 2 pozzi per l'acqua... scambiatori vari...ect. ect. ect.

mi sembra un pò vaga la descrizione......
Allora... Mio fratello ha l'impianto con i tubi tradizionale. Però al posto dei termosifoni ha dei piccoli radiatori di rame con un ventilatore (i fan coil).

Fino a pochi giorni fa aveva una normale caldaia che riscaldava l'acqua.

Ora ha un impianto a pompa di calore che può sia riscaldare che raffreddare l'acqua... Ovviamente con COP > 1 . Ossia per ogni Kwh di corrente consumata "rende" come una resistenza di wattaggio superiore (fino a 4 volte). Il trucco è che il calore lo sposta e non lo produce. Il vantaggio è che è reversibile e può essere usato d'estate per raffreddare...

Ah... Il tutto in serie alla caldaia... Se dovesse fare troppo freddo e il condizionatore non ce la fa... Può sempre accendere la caldaia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v