|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Direttiva ROHS esenzione del piombo
Vi riporto questa segnalazione che mi è giunta da colleghi, è di interesse per tutti quelli che lavorano nell'ICT dalla progettazione al reworking ma non essendo multinazionali potrebbero venire molto penallizzati dall'introduzione delle normative ROHS sui materiali pericolosi e per questo banditi.
Carissimi, è stata sollevata la richiesta di esenzione del Piombo dal bando della direttiva 2002/96/EC per tutti gli assiemi elettronici. La richiesta di esenzione è appoggiata da piu parti: sia da chi studia gli effetti ambientali di avere il Piombo negli assiemi, sia da chi studia gli effetti ambienti dei suoi sostituti, e sia da chi produce-vende-assiste e desidera garantire la qualità del prodotto finale. Tutte queste persone hanno solevato in coro la loro voce presso il Technical European Committee e portato dati, (dico dati, non impressioni) a supporto di quanto dichiarato da più parti. Se desiderate vedere questa richiesta di esenzione, potete arrivarci da questo link: http://tinyurl.com/y3p2dc E' il punto 15 nell'elenco. Se volete crederci veramente nel valore di questa cosa portata avanti quasi a livello personale, non industriale, siete invitati calorosamente a sostenere l'iniziativa con una semplice email, ENTRO LA DATA ULTIMA DEL 10/01/2007. Vi porto qui sotto il tutto, a chi indirizzare l'email, cosa scrivere in intestazione e cosa scrivere nel corpo. Lo faccio per 2 motivi: 1) per semplicità di chiunque 2) per evitare che il messaggio venga non considerato: i tecnicismi e la politica del linguaggio scritto hanno un valore superiore al contenuto in certi ambienti. (quando di dice che la forma è sostanza). Destinatario: ENV-RoHS@ec.europa.eu Oggetto: Support of item 15 for lead in solders exemption Il contenuto della lettera è copiabile da questo indirizzo: http://tinyurl.com/yya4ua ed è questo: --------------------- To: European Commission DG Environment Dear Sir, I am writing in support of exemption request #15 submitted by RoHSUSA: 15. All electronics assemblies using lead in solder. . Do feasible substitutes currently exist in an industrial and/or commercial scale? None that are environmentally acceptable . Do any restrictions apply to such substitutes? Potential for pollution of water courses with subsequent impact on aquatic life with commonly used silver bearing "replacements". . What are the costs and benefits and advantages and disadvantages of such substitutes? Not an issue . Are there any negative environmental, health and/or consumer safety impacts caused by substitution which are likely to outweigh the environmental, health and/or consumer benefits thereof? Yes - typically as outlined in the data submitted by RoHSUSA the substitutes constitute between a 5 and 6 times increased environmental burden over lead containing solder. . Please indicate a precise wording for this exemption. Lead in solders used for the purposes of forming an electrical interconnection . I believe that the lead in solders removal as legislated under the RoHS EU directive is environmentally damaging, and that the exemption applied for by RoHSUSA for an Exemption under ENV: Directive 2002/95 EC Article 5(1) (b) for lead in solders for all classes of solders in electronics on the grounds of increased environmental impact of alternative materials, is both valid and environmentally necessary Unless this exemption is granted the environment will suffer as a result The environmental impact of not allowing this exemption are fully outlined in the support documentation supplied with the RoHSUSA request notably the US EPA report and the university of Stuttgart report both of which address the life cycle environmental impact of the replacements for leaded and unleaded solders. -------------------------- Aiutate voi stessi ed il vostro/nostro futuro. Sostenete questa iniziativa generosa e coraggiosa con una semplice email. Grazie per il vostro contributo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
Famo er punto della situazione...
![]() In pratica sei contro le direttive ROHS riguardo al piombo nelle saldature... ![]()
__________________
VIDEOGAMESSS !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
si un mini riassunto, non mi ci riacapezzolo piu'
![]() si e contrari al bando del piombo, in determinati usi? giusto? mmm come mai? dico contrari?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
|
Quote:
mica riguarda solo il piombo, nella rohs si parla di mercurio cadmio cromo tutte cose terribilmente salutari ![]() rimane ben poco di peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
E' come il piombo -> benzene nelle benzine verdi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
I punti chiave sono appunto: le leghe all'argento non sono degne sostitute in quanto peggiorano le qualità del prodotto finale, l'argento si ossida (pensate che diversi componenti placcati con leghe ROHS ora vengono venduti sottovuoto!); le nuove leghe sono più costose da produrre in termini economici ed energetici aumentando l'inquinamento globale; le nuove leghe con punti di fusione più alte richiedono più energia per i processi produttivi aumentando l'inquinamento globale; l'utilizzo del piombo a livello mondiale nell'eletronica è limitato rispetto ad altre fonti di piombo ...ad esempio i tubi di scarico di molte case, reti e fogne sono in piombo!; bisogna mirare più che altro a migliorare il riciclaggio, se il problema è l'inquinamento da piombo delle acque nessuno crede che buttare a mare componenti con argento sia la soluzione all'inquinamento! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
C'è l'elenco. Mercurio cadmio cromo o altro non ci sono, non facciamo il fascio con l'erba! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.