Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 08:52   #1
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
domande su Windows

Tranquilli sono nella seione giusta. Ho installato Windows XP sul mio MacBook Pro e ho un paio di domandine. Innanzitutto durante l'installazione mi é stato chiesto di inserire il secono cd, cosa che non sono riuscito a fare in quanto il tasto eject non funzionava e non sapevo come forzare il lettore a sputarmi fuori il cd. Alla fine ho premuto esc e l'installazione é continuata comunque senza chiedermi altro (misteri della fede) ma non so se la prossima volta sarò così fortunato. Inoltre una volta installato Windows ho notato che non riesco a settare la frequenza del monitor sopra i 60Hz (io di solito la tengo a 100 o 120 Hz)...ho trovato nelle opzioni dello schermo la possibilità di cambiare modalità, ma non appena cambio frequenza o risoluzione l'immagine diventa sfocatissima, come se l'unico modo di vedere bene sia quello di lasciare la risoluzione nativa. Qualcuno sa dirmi come posso fare? (sia per l'eject durante l'installazione che per la frequenza).
Ah, un'altra cosa, dove sta il tasto "DEL" mentre uso Windows e come faccio ad usare la @ che sta sul tasto della G? (ho trovato un'altro modo facendo ctrl+alt+2).

grazie
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:04   #2
lupodany
Senior Member
 
L'Avatar di lupodany
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Novara
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da Nube
Tranquilli sono nella seione giusta. Ho installato Windows XP sul mio MacBook Pro e ho un paio di domandine. Innanzitutto durante l'installazione mi é stato chiesto di inserire il secono cd, cosa che non sono riuscito a fare in quanto il tasto eject non funzionava e non sapevo come forzare il lettore a sputarmi fuori il cd. Alla fine ho premuto esc e l'installazione é continuata comunque senza chiedermi altro (misteri della fede) ma non so se la prossima volta sarò così fortunato. Inoltre una volta installato Windows ho notato che non riesco a settare la frequenza del monitor sopra i 60Hz (io di solito la tengo a 100 o 120 Hz)...ho trovato nelle opzioni dello schermo la possibilità di cambiare modalità, ma non appena cambio frequenza o risoluzione l'immagine diventa sfocatissima, come se l'unico modo di vedere bene sia quello di lasciare la risoluzione nativa. Qualcuno sa dirmi come posso fare? (sia per l'eject durante l'installazione che per la frequenza).
Ah, un'altra cosa, dove sta il tasto "DEL" mentre uso Windows e come faccio ad usare la @ che sta sul tasto della G? (ho trovato un'altro modo facendo ctrl+alt+2).

grazie
Allora.. se durante l'installazione di win ti è stato chiesto il secondo cd è perchè stai installando la media center edition (che è specificato nelle note di bootcamp che non viene supportata).
Per quanto riguarda il monitor... lo tieni a 100/120hz???? Che monitor hai? un crt? In ogni caso è giusta la risoluzione di 60hz, è normale che sia così per un lcd.
Per quanto riguarda i tasti l'unico modo decente e pratico che hai per il momento è rimappare i tasti che ti interessano con un apposito programmino.
Ora sono a lavoro e non ricordo il nome ma appena arrivo a casa ti scrivo anche il nome (spero di ricordarmi ).
__________________
--APPLEMANIACO TOTALMENTE DI PARTE DA 12 ANNI!--
iMac 27" i5 3,1 ghz - 12gb RAM - Mid 2011
iPad 16gb 3g + wi.fi
lupodany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:07   #3
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Nube
Tranquilli sono nella seione giusta. Ho installato Windows XP sul mio MacBook Pro e ho un paio di domandine. Innanzitutto durante l'installazione mi é stato chiesto di inserire il secono cd, cosa che non sono riuscito a fare in quanto il tasto eject non funzionava e non sapevo come forzare il lettore a sputarmi fuori il cd. Alla fine ho premuto esc e l'installazione é continuata comunque senza chiedermi altro (misteri della fede) ma non so se la prossima volta sarò così fortunato. Inoltre una volta installato Windows ho notato che non riesco a settare la frequenza del monitor sopra i 60Hz (io di solito la tengo a 100 o 120 Hz)...ho trovato nelle opzioni dello schermo la possibilità di cambiare modalità, ma non appena cambio frequenza o risoluzione l'immagine diventa sfocatissima, come se l'unico modo di vedere bene sia quello di lasciare la risoluzione nativa. Qualcuno sa dirmi come posso fare? (sia per l'eject durante l'installazione che per la frequenza).
Ah, un'altra cosa, dove sta il tasto "DEL" mentre uso Windows e come faccio ad usare la @ che sta sul tasto della G? (ho trovato un'altro modo facendo ctrl+alt+2).
Sugli LCD la frequenza di refresh non ha senso. Se c'è un'opzione su Win a riguardo, è sbagliata. A risoulzione non nativa in TUTTI i monitor LCD l'immagine non è soddisfacente perchè deve essere interpolata via software. Lascia la risoluzione nativa.

Il tasto DEL è raggiungibile premendo il tasto cancellazione insieme al tasto 'Fn'. Per la chiocciolina premi il stato relativo insieme al tasto ALT.

Per avere una mappatura completa della tastiera puoi tenere sulla barra dei menu il menu tastiera. Attivalo da preferenze-> Internazionale-> Menu tastiera. Spunta le opzioni "Visore tastiera" e "Gamma caratteri".
Ancora meglio è il mitico PopChar, ma putroppo ormai commerciale...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:09   #4
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
domandina: 120 Hz?????
Che monitor hai?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:50   #5
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
si ho un LCD (il mio é un MacBook Pro), non sapevo sta cosa che negli LCD non si cambia la frequenza (la mettevo sempre più alta sul mio vecchio CRT perché mi avevano detto che é meglio per la vista...boh).
Per Windows in effetti ho installato il Media Center Edition, non avevo letto da nessuna parte che col Boot Camp non si poteva...comunque alla fine l'ha installato, non so come ma l'ha fatto con solo il primo cd. Spero non mi dia problemi.
Proverò PopChar per la tastiera. Grazie.
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:02   #6
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Nube
si ho un LCD (il mio é un MacBook Pro), non sapevo sta cosa che negli LCD non si cambia la frequenza (la mettevo sempre più alta sul mio vecchio CRT perché mi avevano detto che é meglio per la vista...boh).
Infatti per i CRT era corretto come facevi.
Ma sugli LCD non c'è più nessun 'refresh' quindi la cosa non ha senso.

Idem la risoluzione: sui CRT i pixel non erano definiti, c'era solo un griglia dietro più o meno precisa ('dot pitch'), ma la dimensione dei punti era variabile. Non così sugli LCD dove i punti sono ben definiti e immutabili.

Gli OS ti permettono di cambiare risoluzione ma è solo un escamotage che comporta un interpolazione dell'immagine per poterla rappresentare con i pixel effettivi dello schermo. E qualora il rapporto di riduzione non è preciso ci sono degli inevitabili problemi (-> sfocatura).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:08   #7
lupodany
Senior Member
 
L'Avatar di lupodany
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Novara
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da Nube
si ho un LCD (il mio é un MacBook Pro), non sapevo sta cosa che negli LCD non si cambia la frequenza (la mettevo sempre più alta sul mio vecchio CRT perché mi avevano detto che é meglio per la vista...boh).
Per Windows in effetti ho installato il Media Center Edition, non avevo letto da nessuna parte che col Boot Camp non si poteva...comunque alla fine l'ha installato, non so come ma l'ha fatto con solo il primo cd. Spero non mi dia problemi.
Proverò PopChar per la tastiera. Grazie.
Non dovresti avere problemi perchè dovrevve funzionare così:
cd-1 E' win xp service pack 2 normale
cd-2 installa le funzionalità di media center

quindi non dovresti avere quest'ultime e il resto credo sia ok
__________________
--APPLEMANIACO TOTALMENTE DI PARTE DA 12 ANNI!--
iMac 27" i5 3,1 ghz - 12gb RAM - Mid 2011
iPad 16gb 3g + wi.fi
lupodany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:23   #8
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
ah ok.
Tra l'altro sono incappato in un'altro piccolo problemino, prima la batteria mi si é scaricata (molto in fretta ma spero solo perché é nuova nuova) e il PC mi é andato in stand by (sotto Windows) e non riuscivo più a svegliarlo, ho dovuto spegnere...ho provato a pigiare un po' di tutto ma non si svegliava...cosa dovevo fare?
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:25   #9
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma sugli LCD non c'è più nessun 'refresh' quindi la cosa non ha senso.
Hai le idee confuse. Il refresh rate verticale esiste su monitor LCD esattamente come su di un monitor CRT, si ottiene dividendo la frequenza orizontale per il numero di "scan line verticali" presenti nel modo video in cui operiamo. Attualmente su di un monitor LCD il refresh rate verticale puo' variare tra 60Hz e 75Hz.

Un'analisi "sommaria" fa notare che 60Hz equivalgono a 16.66ms di tempo di ritraccia per cui se il nostro monitor LCD ha un tempo di risposta inferiore a 16ms a 60hz lo stiamo "sottosfruttando" (potrebbe gestire piu' immagini al secondo).

In devinitiva se 't' e' uguale al tempo di risposta in ms del nostro monitor LCD allora il refresh rate "critico" sara' 'r=1000/t'. Se il refresh rate verticale massimo del nostro monitor LCD e' minore di 'r' allora il monitor e' sottoutilizzato, se e' maggiore di 'r' allora e' inutile.

Per esempio per un monitor con tempo di risposta di 16ms, refresh inferiori a 62,5Hz non permettono lo sfruttamento massimo del tempo di risposta, refresh superiori a 62,5Hz sono del tutto inutili.

Un'ulteriore precisazione su monitor LCD con tempo di risposta dell'ordine degli 8ms o minore: e' inutile avere un monitor che permette di avere una variazione cromatica ("spiegazione molto sommaria"), ogni 8ms (ossia 125 variazioni al secondo), se la nostra scheda grafica gli sta inviando al massimo 75 variazioni cromatiche (75Hz).
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:30   #10
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
ah, ultima cosa. C'é per caso un modo per scegliere quale OS lanciare all'accensione (potendo scegliere ogni volta) invece di dover risettare l'OS che si lancia all'avvio?
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:31   #11
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da Nube
ah, ultima cosa. C'é per caso un modo per scegliere quale OS lanciare all'accensione (potendo scegliere ogni volta) invece di dover risettare l'OS che si lancia all'avvio?
premi il tast ALT durante la fase di accensione. Ti chiedera' da quale periferica bootare
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:51   #12
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
ok grazie mille.
Mi resta solo da capire una cosa, come risvegliarlo quando é in stand by se sono sotto Windows...come detto prima non funzionava nulla e ho dovuto spegnere.

Tra l'altro, il telecomandino della Apple fornito coi MacBook Pro é possibile usarlo anche sotto Windows in qualche modo o nulla?

Ho scaricato e ricaricato la batteria una volta, é normale che mi duri solo poco più di 2 ore?


grazie
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v