Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 15:08   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Pace in Medio Oriente, al via il doppio corteo

18 novembre 2006
Fini: nel corteo romano c'è il rischio di assecondare i terroristi kamikaze
Pace in Medio Oriente, al via il doppio corteo
Iniziate le manifestazioni di Milano («Due popoli, due stati») e di Roma («Solidarietà al popolo palestinese»). Pdci coi centri sociali


MILANO - Due città, due manifestazioni, due messaggi diversi. A Milano e a Roma hanno preso il via i cortei per la pace in Medio Oriente promossi rispettivamente dalla Tavola della pace e dai centro sociali e dal forum Palestina. «Pace e giustizia in Medio Oriente» il leit motiv della manifestazione milanese, a cui ha aderito praticamente l'intero centrosinistra; «Solidarietà al popolo palestinese» quello del corteo romano, che vede l'adesione anche del Pdci.
Il leader di An, Gianfranco Fini, a Venezia (Ansa)
IL MONITO DI FINI - E' soprattutto sulla manifestazione nella capitale che si concentrano le attenzioni, per quella che il centrodestra considera un'iniziativa di parte e anti-israeliana. Il leader di An, Gianfranco Fini, intervenuto ai «Colloqui di Venezia», non ha mancato di sottolineare la presenza di due diverse sinistre e ha puntato il dito contro il corteo romano che «non è equidistante ma ostenta le cinture dei kamikaze che significa legittimare il terrorismo che ha colpito Madrid e Londra e potrebbe colpire anche l'Italia». Sulla questione israelo-palestinese - ha commentato Fini - «la sinistra massimalista dice inequivocabilmente che tutte le ragioni sono dalla parte palestinese. Qualcuno - ha aggiunto - arriva a dire addirittura che Israele deve scomparire». La manifestazione della sinistra moderata che sostiene due popoli due stati e la Road Map è, per Fini, di «apparente ragionevolezza e buon senso»: «tutto vero, tutto giusto - ha aggiunto -, ma la pace si fa in due. Israele la vuole perchè è una democrazia, ma sia Hezbollah sia Hamas dimostrano con i loro comportamenti di non credere nella pace perchè non riconoscono nemmeno l'esistenza di Israele».
LA POSIZIONE DEL PDCI - Respingono ogni critica i vertici del Pdci, che hanno voluto prendere parte proprio alla kermesse romana. L'eurodeputato Marco Rizzo, che sfila con una kefiah sulle spalle, ha precisato che «siamo venuti qui per dire "Palestina libera", ma non siamo contro Israele». «Sono critico nei confronti del governo israeliano - ha invece detto il leader del partito, Olivioero Diliberto - ma non sono anti-israeliano, altrimenti quando criticavo Berlusconi cos'ero? anti-italiano?».
Iniziate le manifestazioni di Milano («Due popoli, due stati») e di Roma («Solidarietà al popolo palestinese»). Pdci coi centri sociali
MILANO - Due città, due manifestazioni, due messaggi diversi. A Milano e a Roma hanno preso il via i cortei per la pace in Medio Oriente promossi rispettivamente dalla Tavola della pace e dai centro sociali e dal forum Palestina. «Pace e giustizia in Medio Oriente» il leit motiv della manifestazione milanese, a cui ha aderito praticamente l'intero centrosinistra; «Solidarietà al popolo palestinese» quello del corteo romano, che vede l'adesione anche del Pdci.
Il leader di An, Gianfranco Fini, a Venezia (Ansa)

IL MONITO DI FINI - E' soprattutto sulla manifestazione nella capitale che si concentrano le attenzioni, per quella che il centrodestra considera un'iniziativa di parte e anti-israeliana. Il leader di An, Gianfranco Fini, intervenuto ai «Colloqui di Venezia», non ha mancato di sottolineare la presenza di due diverse sinistre e ha puntato il dito contro il corteo romano che «non è equidistante ma ostenta le cinture dei kamikaze che significa legittimare il terrorismo che ha colpito Madrid e Londra e potrebbe colpire anche l'Italia».

Sulla questione israelo-palestinese - ha commentato Fini - «la sinistra massimalista dice inequivocabilmente che tutte le ragioni sono dalla parte palestinese. Qualcuno - ha aggiunto - arriva a dire addirittura che Israele deve scomparire». La manifestazione della sinistra moderata che sostiene due popoli due stati e la Road Map è, per Fini, di «apparente ragionevolezza e buon senso»: «tutto vero, tutto giusto - ha aggiunto -, ma la pace si fa in due. Israele la vuole perchè è una democrazia, ma sia Hezbollah sia Hamas dimostrano con i loro comportamenti di non credere nella pace perchè non riconoscono nemmeno l'esistenza di Israele».

LA POSIZIONE DEL PDCI - Respingono ogni critica i vertici del Pdci, che hanno voluto prendere parte proprio alla kermesse romana. L'eurodeputato Marco Rizzo, che sfila con una kefiah sulle spalle, ha precisato che «siamo venuti qui per dire "Palestina libera", ma non siamo contro Israele». «Sono critico nei confronti del governo israeliano - ha invece detto il leader del partito, Olivioero Diliberto - ma non sono anti-israeliano, altrimenti quando criticavo Berlusconi cos'ero? anti-italiano?».


http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...estazioni.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v