Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 14:10   #1
CSQ
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
costruire un case

buon dì a tutti

dato ke voglio aggiornare il pc con l'anno nuovo, mi sono detto perchè nn aggiornare pure il case, e così ho intenzione di farne uno, nonostante nn abbia esperienza in merito, ma l'esperienza viene facendo le cose...

cmq il mio problema riguarda il masterizzatore/lettore dvd, sto cercando un masterizzatore/lettore con 2 caratteristiche fondamentali:

1. nn deve avere il cassettino, (per intenderci come le autoradio)

2. deve poter lavorare in verticale!!!

ho scritto masterizzatore/lettore proprio perchè penso sia + difficile ke il masterizzatore lavori in verticale, cmq mai dire mai.

spero di avere notizie positive al + presto... ciriciao gente
CSQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 01:48   #2
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
io credo che i masterizzatori lavorino anche in verticale senza problemi, al massimo sarebbe più sensibile alle vibrazioni/colpi; il carrello cmq in genere ha i ganci apposta!

masterizzatori senza carrello... uhm... io ricordo solo i LETTORI della Plextor... boh.

buon lavoro per il case!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 08:16   #3
Bakk@1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Potresti anche provare un "compromesso" e sistemarlo in diagonale, come ha fatto lonherzeth.
Guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=900097

Agganciandomi al discorso sulla creazione del case, come mi costruisco il supporto x la MB?
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 - ASUS P5B - Corsair Twin2X 1024A 6400 - XFX GF 7600GS - Tagan TG480-U22 - Cooler Master Hyper 48
Bakk@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:11   #4
CSQ
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
Grazie ad entrambi,

ho trovato un prodotto ke mi soddisfa il px 608AL della plextor, mi resta da

capire se può lavorare senza errori anche se messo in verticale.

Per la creazione del mio case il fatto ke il lettore sia posizionato

verticalmente e sia privo di carrello è fondamentale dal punto di vista del

design, se fossi costretto a metterlo in orizzontale dovrei cambiare l'intero

progetto, nn per una qestione tecnica ma puramente estetica.


Interessanti le foto di lonherzeth e bella anke l'idea del lettore inclinato si

integra bene nel progetto.


Alla domanda come mi costruisco il supporto x la MB?

nn so cosa intendi per MB...
CSQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:21   #5
Bakk@1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Mother Board... sono uno sfaticato e non avevo voglia di scriverlo x intero

Non credo ci siano problemi di scrittura in verticale, immagino che anche in quelli con il cassettino il cd venga bloccato, altrimenti girerebbe x inerzia... però è solo una mia ipotesi!
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 - ASUS P5B - Corsair Twin2X 1024A 6400 - XFX GF 7600GS - Tagan TG480-U22 - Cooler Master Hyper 48
Bakk@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:44   #6
CSQ
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
AAAAAAA..... ho capito.

come mi costruisco il supporto x la MB? Beh saprai meglio di me ke deve essere isolata in qualche modo dalla scocca, dato ke su questa c colleghi la messa a terra dell'alimentatore.

Ho visto ke vendono delle viti con una gommina ke isola il supporto della tua MB con il resto...

Cmq per quanto riguarda il supporto vero e proprio mi sembra ke si trovi in commercio o al limite lo "rubi" da un vecchio case, in teoria sono standard...
Oppure prendendo spunto da quello ke hai nel case e con le dimensioni della MB te lo fai da un pezzo di alluminio o plastica...

Purtroppo nn parlo per esperienza personale, perkè sono ancora in fase di progettazione.
CSQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:24   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da CSQ
come mi costruisco il supporto x la MB? Beh saprai meglio di me ke deve essere isolata in qualche modo dalla scocca, dato ke su questa c colleghi la messa a terra dell'alimentatore.
Perchè, scusa ?.

Il supporto della mb è normalmente a massa, e la mb ci và vissata sopra con dei distanziatori in ottone e relative viti, semplicemente per non far andare in corto tutto il lato inferiore della mb.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:51   #8
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
non ho capito se avete capito (spritz attack! ) cmq pensateci un attimo: se i punti di ancoraggio della scheda madre con il case non dovessero andare a massa... perchè sono sempre connessi alla massa dei pin atx? provate col multimetro per credere.

ricordo cmq certe schede madri (olderrime tipo pentum slot 1) che dovevano avere certi contatti isolati da massa con degli anelli di gomma altrimenti si generavano crash piuttosto frequenti; il problema era la scarsa qualità del pcb, che escluderei per quanto riguarda hardware recente.


la base cmq la prenderei intanto da un case vecchio; ricorda anche l'altezza per i buchi degli slot delle schede!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:53   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Tolt
non ho capito se avete capito (spritz attack! ) cmq pensateci un attimo: se i punti di ancoraggio della scheda madre con il case non dovessero andare a massa... perchè sono sempre connessi alla massa dei pin atx? provate col multimetro per credere.
Cosa centra ?

Anche il pcb dell'alimentatore è fisicamente collegato a massa nonostante la massa giri anche con i fili neri atx.

Ti assicuro che il supporto della mb è a massa.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:03   #10
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da CSQ
Grazie ad entrambi,

ho trovato un prodotto ke mi soddisfa il px 608AL della plextor, mi resta da

capire se può lavorare senza errori anche se messo in verticale.

Per la creazione del mio case il fatto ke il lettore sia posizionato

verticalmente e sia privo di carrello è fondamentale dal punto di vista del

design, se fossi costretto a metterlo in orizzontale dovrei cambiare l'intero

progetto, nn per una qestione tecnica ma puramente estetica.


Interessanti le foto di lonherzeth e bella anke l'idea del lettore inclinato si

integra bene nel progetto.


Alla domanda come mi costruisco il supporto x la MB?

nn so cosa intendi per MB...
Ovviamente per utilizzare qst masterizzatore devi comprare un adattatore... Il masterizzatore in questione è per i notebook, hanno un attacco diverso dal solito EIDE, cmq, non è difficile da trovare...
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:52   #11
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Cosa centra ?

Anche il pcb dell'alimentatore è fisicamente collegato a massa nonostante la massa giri anche con i fili neri atx.

Ti assicuro che il supporto della mb è a massa.
ok, mi sono spiegato male come sempre, cmq stiamo dicendo la stessa cosa
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:44   #12
Bakk@1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Si, pareva anche a me strano che non avesse massa la MB, anche perchè tutte le viti di attacco sono metalliche e il suo supporto non è isolato dal resto del case... però sono un pozzo di ignoranza quindi non mi sono espresso!

Quote:
Originariamente inviato da Tolt
....ricorda anche l'altezza per i buchi degli slot delle schede!
In che senso? Se prendo il supporto da un pc prendo anche il pannello posteriore, dovrebbero già esserci.. se ho capito cosa intendi.

Comunque, se dovessi costruirmi la base da solo, andrebbe bene un pannello di legno ricoperto da materiale sintetico (credo formica)?
La MB deve essere per forsa sollevata di 5/6 mm (l'altezza delle viti di attacco)?
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 - ASUS P5B - Corsair Twin2X 1024A 6400 - XFX GF 7600GS - Tagan TG480-U22 - Cooler Master Hyper 48
Bakk@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 20:00   #13
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
si, parlavo del pannello posteriore; se monti anche quello non hai problemi.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:44   #14
CSQ
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor1983
Ovviamente per utilizzare qst masterizzatore devi comprare un adattatore... Il masterizzatore in questione è per i notebook, hanno un attacco diverso dal solito EIDE, cmq, non è difficile da trovare...
Mi sono accorto dopo, cmq dici ke sia possibile utilizzarlo ugualmente su un pc, solo cambiando il tipo di attacco e l'alimentazione nn ha problemi?

E sai dirmi se riesce a lavorare in verticale?

Oppure conosci un modello ke lavori in verticale, ne ho visto uno della pioneer ma è un po' lento...
CSQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 00:30   #15
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
esistono degli adattatori... appena trovo i link te li posto....
Per quanto riguarda la lettura e la scrittura in verticale non dovresti avere problemi...
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v