Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2006, 12:07   #1
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Su Orthos : illuminatemi !

Salve, qualche domandina da principiante su Orthos :

1) è valido come programma per testare l' OC oppure è meglio prime95 ?
2) quale dei test è il piu' efficace per trovare l'instabilità ? small, large, blend ?
3) dopo quante ore di Orthos ci si puo' definire RS ?..

grazie
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 12:10   #2
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da deja vu
Salve, qualche domandina da principiante su Orthos :

1) è valido come programma per testare l' OC oppure è meglio prime95 ?
2) quale dei test è il piu' efficace per trovare l'instabilità ? small, large, blend ?
3) dopo quante ore di Orthos ci si puo' definire RS ?..

grazie
1) da quanto ne sono sono la stessa cosa solo che con usando orthos basta lanciarne solo uno visto che stressa tutti e due i core (se hai una cpu multi-core)
2) blend che stressa sia cpu che ram
3) minimo due ore
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:08   #3
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Concordo con Don_Lottariote_III per i primi due punti... per quanto riguarda la stabilita invece dico tra le 6 e le 24 ore (questo a quanto so è quello che dicono i programmatori di Orthos).
Comunque per esperienza personale capita che dopo 3-4 ore vada in errore se non si è davvero RS.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 16:17   #4
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Concordo con Don_Lottariote_III per i primi due punti... per quanto riguarda la stabilita invece dico tra le 6 e le 24 ore (questo a quanto so è quello che dicono i programmatori di Orthos).
Comunque per esperienza personale capita che dopo 3-4 ore vada in errore se non si è davvero RS.
Molte volte Orthos mi si è bloccato dopo 6 ore, qualche volta dopo 10 ore, e "ben" tre volte dopo 24 ore con conseguenti pianti e bestemmie. Valuta tu
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 17:11   #5
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Molte volte Orthos mi si è bloccato dopo 6 ore, qualche volta dopo 10 ore, e "ben" tre volte dopo 24 ore con conseguenti pianti e bestemmie. Valuta tu
e quale dei test avevi lanciato ?
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 07:56   #6
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Molte volte Orthos mi si è bloccato dopo 6 ore, qualche volta dopo 10 ore, e "ben" tre volte dopo 24 ore con conseguenti pianti e bestemmie. Valuta tu
Il sistema stabile non esiste, ci si va solo e sempre per approssimazione, io mi accontento di qualche ora (2-3) anche perchè non ho compiti pesanti da fargli svolgere per un tempo più lungo (nè gioco nè faccio encoding per 6 ore di fila )
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:29   #7
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Il sistema stabile non esiste
Sarà come dici tu ma io sono dell'idea che se si fa overclock il sistema non deve generare errori e deve essere perfetto altrimenti non è un overclock ben riuscito...
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:33   #8
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da deja vu
Sarà come dici tu ma io sono dell'idea che se si fa overclock il sistema non deve generare errori e deve essere perfetto altrimenti non è un overclock ben riuscito...
Questo è anche vero... il problema che il RS non esiste... potresti essere stabile per 5 giorni di orthos e all'ultimo momento avere errori... quindi secondo me 6-7 ore possono bastare... poi dipende ognuno ha le sue opinioni...
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:37   #9
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
In effetti spulciando sul sito di prime95 i programmatori dicono di testare dalle 6 alle 24 ore, quindi di sicuro già dopo 6 ore il sistema ha una buona stabilità e quando arriva a 24 ore se non è RS poco ci manca...
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:50   #10
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da deja vu
e quale dei test avevi lanciato ?
Lancio sempre il blend test, a volte con priorità 1 altre volte con priorità 9, ma non ho notato differenze temporali tra la rilevazione di errori in modalità 1 e la rilevazione di errori in modalità 9 .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:54   #11
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Langley
Questo è anche vero... il problema che il RS non esiste... potresti essere stabile per 5 giorni di orthos e all'ultimo momento avere errori... quindi secondo me 6-7 ore possono bastare... poi dipende ognuno ha le sue opinioni...
Quello che si sottovaluta è che se Orthos da errore dopo 6 ore non significa che l'encoding o il videogame non daranno errore dopo 5 minuti. La "temporalità" con la quale viene rilevato l'errore non significa assolutamente che il sistema è "stabile per 6 ore", significa solo che il sistema è instabile, certo se si tratta di instabilità "pesante" viene rilevata in tempi più brevi perché è statisticamente più probabile che il programma generi errori in un tempo minore.
Ma se un determinato "processo" che porta la CPU a "sbagliare" viene eseguito in 5 minuti di utlizzo del PC, il PC in 5 minuti sarà "instabile". Ovviamente non sono mie teorie, ma è quello che ho letto quando ero della teoria "bhe se passa 6 ore è ok, tanto il PC per 6 ore di fila non lo userò mai con CPU 100%...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:10   #12
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Quello che si sottovaluta è che se Orthos da errore dopo 6 ore non significa che l'encoding o il videogame non daranno errore dopo 5 minuti. La "temporalità" con la quale viene rilevato l'errore non significa assolutamente che il sistema è "stabile per 6 ore"
Vero, però a questo punto che fai?
Provi tutti gli exe esistenti al mondo per poter dire che un sistema è stabile?
Col vecchio processore mi andava tutto in oc (3-4 bench + una decina di giochi), ma a css dopo 20-30 minuti mi saltava il pc...il sistema era stabile? No.
Ma se non avessi avuto css?
Come vedi il concetto di stabilità è valido solo per approssimazione.
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:53   #13
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Secondo voi se lancio il test per 12 ore due volte di seguito o faccio una sola tranche da 24 ore cambia qualcosa ?...
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:08   #14
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Beh, io sono d'accordo al 100% con VitOne.
Comunque c'è da dire che ci sono diverse componenti oltre che alla statistica... prima tra tutte la temperatura: mettiamo che, per dirne una, i mosfet si scaldino di un altro decimo di grado in piu' quando viene fatto girare Orthos per la ventesima ora... in quel momento magari la tensione sulla cpu scende di pochi millesimi di volt ... reboot!
Insomma... un sistema per me è stabile se regge almeno un giorno a pieno carico, possibilmente qualche test alternato audio/video e storage... Orthos difficilmente rileverebbe mancanze di voltaggio ad esempio sul southbridge.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 23:26   #15
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Vero, però a questo punto che fai?
Provi tutti gli exe esistenti al mondo per poter dire che un sistema è stabile?
Col vecchio processore mi andava tutto in oc (3-4 bench + una decina di giochi), ma a css dopo 20-30 minuti mi saltava il pc...il sistema era stabile? No.
Ma se non avessi avuto css?
Come vedi il concetto di stabilità è valido solo per approssimazione.
Certo, infatti dipende tutto da quello che devi fare con il PC: io ci "gioco" (nel senso che per me l'OC è diventato anche un motivo di utilizzo del PC) ed in teoria ci lavoro foto digitali ad alta risoluzione (canon 5D e 20D), quindi ho bisogno di un sistema stabile per 24 ore con Orthos, alternate da altri test.
Uno dei più severi è Warcraft 3: se lo faccio girare insieme ad Orthos rileva gli errori molto prima .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 18:02   #16
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
io faccio così (su socket A, gli A64 non li conosco ):

prima trovo una frequenza di fsb e ram che funzioni bene testando prima rapidamente con MEMTEST86+ (si carica in un attimo e da errori subito se c'è qualcosa che non va, in particolar modo nel test n.5), poi passo al test della ram incluso in S&M IN VERSIONE DISCHETTO, che è ancora più sensibile agli errori di memtest86+ ma deve fare ogni volta il CPU HEAT e ci mette troppo tempo quest'ultimo test lo metto a macinare col test NIGHT che è il più lungo.
i test della ram DEVONO essere fatti da dos perchè viene provata TUTTA la ram (tranne una zona di memoria che precisamente non ricordo che cmq ha a che vedere con gli I/O ed ammonta a qualche centinaio di KB); sotto windows la parte di ram riservata al sistema operativo non viene MAI testata.

trovato il FSB giusto scelgo una frequenza del processore "sensata" ed abbasso vcore finchè winxp riesce appena ad avviarsi e riavviarsi senza alcun intoppo, poi alzo di 0.750V il VCore e passo ai test preliminari:
1 s&m per mezz'ora per mandare in temperatura tutto con le ventole del radiatore spente; poi logicamente vanno riaccese.
2 un superpi da 8M che testa ANCHE la ram.
3 mezz'ora di prime95.

ok, dopo questo il sistema è perlomeno USABILE e logicamente con test così brevi non si può dire ancora "RockSolid".

ora... io lancio tutti e 3 i programmi (prime95 con fft da 8KB a 4096KB, S&M con tutti i test del processore abilitati temporizzato "long", un superpi da 32M) con la priorità settata "low" per tutti e tre (prime95 deve essere con priorità impostata a "4" dall'interno del programma) di modo che usino 1/3 di cicli cpu a testa, e lo lascio macinare un po', tipo tutta la notte senza troppi complimenti o cmq 8-12 ore.

Dopo questo non crasho più... ma logicamente ci proverò altre 400 volte a salire di clock da qualche parte

Aggiungo che:
1. ORTHOS è 99% uguale a prime95 per quanto ne so, ma uso ancora prime95.
2. per sicurezza ho sempre 2 ventole da 80mm a 5Volt, una sui mosfet del processore, l'altra sulla ram... Sh*t happens
3. Ho fame!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 19:25   #17
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Tolt
poi passo al test della ram incluso in S&M IN VERSIONE DISCHETTO
sai dirmi dove si trova questo test ?...hai mica il link ?...
thanks
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:31   #18
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da deja vu
sai dirmi dove si trova questo test ?...hai mica il link ?...
thanks
è incluso con S&M versione windows, nella directory dell'eseguibile!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 01:43   #19
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Quello che si sottovaluta è che se Orthos da errore dopo 6 ore non significa che l'encoding o il videogame non daranno errore dopo 5 minuti. La "temporalità" con la quale viene rilevato l'errore non significa assolutamente che il sistema è "stabile per 6 ore", significa solo che il sistema è instabile, certo se si tratta di instabilità "pesante" viene rilevata in tempi più brevi perché è statisticamente più probabile che il programma generi errori in un tempo minore.
Ma se un determinato "processo" che porta la CPU a "sbagliare" viene eseguito in 5 minuti di utlizzo del PC, il PC in 5 minuti sarà "instabile". Ovviamente non sono mie teorie, ma è quello che ho letto quando ero della teoria "bhe se passa 6 ore è ok, tanto il PC per 6 ore di fila non lo userò mai con CPU 100%...

D'accordissimo con VitOne...! Il fatto che non dia errori dopo 2 ore piuttosto che dopo 6 e che spunti un errore a 6h e 1minuto non significa che fino a 6h il pc non darà errori. Quello stesso errore potrebbe spuntare dopo 2 minuti con qualsiasi altro programma che va a toccare quell'indirizzo di memoria o che richiede un impegno della cpu tale da farla sbarellare.

Io procedo solitamente così (però riconosco che sono un caso da ricovero ):
Almeno 24-30h di blend test di orthos con priorità 9
3dmark 2001 in loop con modalità software render per 4-5 ore (così lavora di più il sistema e meno la gpu)
3dmark 2005 in loop per 4-5 ore
Vari doppi SuperPi da 32Mb
S&M (test completo di tutto in modalità FULL)
Half Life 2

se supero tutti questi test inizio con il montaggio video con Avid Xpress Pro 4.5 (e chi lo conosce sa quanto questo programma sia "Avido" di risorse)...

Più test si fanno meglio è. Il concetto di Rock Solid è relativo se è limitato ad un solo programma. Diciamo comunque che 30h di blend test sono abbastanza significative...

Detto questo vi lascio al mio screen...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 02:16   #20
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Il sistema stabile non esiste, ci si va solo e sempre per approssimazione, io mi accontento di qualche ora (2-3) anche perchè non ho compiti pesanti da fargli svolgere per un tempo più lungo (nè gioco nè faccio encoding per 6 ore di fila )
Ma che razza di discorsi mi tocca sentire. Se il sistema da errore o crasha anche dopo una settimana di lavoro non è RS. E stai certo che benché tu ne dica, vi sono molti sistemi validi da overclockers bravi qui sul forum.
Ma quasi nessuno mette la pignoleria di Dandrake nei test. A proposito complimenti per il sistema, c'è caldino in quella stanza vero?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v