Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 17:39   #1
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Debian VS Ubuntu

Salve.
In seguito all'acquisto di un PC nuovo ero intenzionato di installare Linux.

Ho chiesto ad alcuni miei amici (che già usufruivano di questo sitema operativo) quale fosse la migliore distro da installare.

Le risposte sono state tutte: Debian e Ubuntu

Ciò posto, voi quale distro consigliate (considerate che è la prima volta che installo linux, ma non voglio una distro troppo semplice da usare. uno dei motivi per cui installo linux è perchè voglio ampliare e approfondire le mie conoscenze in campo informatico, e poi windows mi faceva sentire "oppresso")

Detto ciò. Voi cosa consigliate?
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 17:48   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn
Salve.
In seguito all'acquisto di un PC nuovo ero intenzionato di installare Linux.

Ho chiesto ad alcuni miei amici (che già usufruivano di questo sitema operativo) quale fosse la migliore distro da installare.

Le risposte sono state tutte: Debian e Ubuntu

Ciò posto, voi quale distro consigliate (considerate che è la prima volta che installo linux, ma non voglio una distro troppo semplice da usare. uno dei motivi per cui installo linux è perchè voglio ampliare e approfondire le mie conoscenze in campo informatico, e poi windows mi faceva sentire "oppresso")

Detto ciò. Voi cosa consigliate?
Ti consiglio di cercare nel forum, perchè solo oggi già ne sono usciti un paio di thread che chiedono tutti più o meno la solita cosa: che distro installare. E siccome il numero di risposte date in tutta la sezione, sull'argomento, supera il miliardo e mezzo, è stata istituita una FAQ (che trovi alla fine della mia firma) per aiutare chi si avvicina a GNU/Linux nella difficile scelta. In questo modo evitiamo di rirpetere risposte che ti confondono solamente. Leggi i siti delle distro, leggi i commenti su distrowatch.com, cerca nel forum tra i milioni di thread simili, leggi la FAQ, prova qualche distro live... la solita trafila.

P.S. Ah, dimenticavo: leggi la mia firma. E' una lettura veloce, indolore e molto istruttiva.

Ultima modifica di Zorcan : 27-09-2006 alle 17:51.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 18:45   #3
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
io usavo debian, la mia prima distro da un po', poi ora ho cambiato e ho messo la dapper forse momentaneamente per un problemino che avevo.

che dire, per quel poco che ne capisco secondo me le distro si somigliano abbastanza, io mi ci trovo praticamente identico, solo che ubuntu è un po' meno veloce e occupa un pochino in piu di risorse ma è ugualmente una ottima distro. a vantaggio di ubuntu pero ci sono i pacchetti che sono in numero maggiore a quello di debian e una comunità piu grande. ci sono howto per fare qualsiasi cosa senza problemi. per di piu le realease sono periodiche e viene rilasciato ogni 6 mesi(tra un mese uscira la nuova edgy).

quindi io ti consiglierei ubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 20:48   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Allora, regola n. 1 :

Non esiste la distribuzione Linux migliore. Esiste la distribuzione che si adatta meglio alle nostre esigenze.

Un po' come le donne. Con la differenza che le donne hanno un kernel closed e non disassemblabile....
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 00:07   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
a vantaggio di ubuntu pero ci sono i pacchetti che sono in numero maggiore a quello di debian e una comunità piu grande
A svantaggio di Ubuntu c'è la mia firma, seconda riga, primi tre links.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 00:18   #6
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Allora, regola n. 1 :

.......
Un po' come le donne. Con la differenza che le donne hanno un kernel closed e non disassemblabile....



eertreEnrerterticerto_ereert8erter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 00:28   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
A svantaggio di Ubuntu c'è la mia firma, seconda riga, primi tre links.
a svantaggio di debian c'è questo

http://www.ossblog.it/post/1325/debi...cina-alla-fine

comunque non condivido quella scelta di ubuntu sinceramente ma non credo sia una cosa cosi tanto tragica...
anche se comunque una distro che si è sempre dichiarata vicina all'open source ovviamente che a un certo punto fa repository per software closed seppure con 3 pacchetti lascia effettivamente un po' perplessi...
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 12:09   #8
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
E me lo chiami uno svantaggio? Non so se hai letto l'articolo, ma l'autore definisce il dibattito interno a Debian "moronic minutiae", cioè dettagli idioti. E chiude con una sviolinata su Ubuntu. Io invece apprezzo proprio l'opposto: mi piace che si pongano questioni etiche e morali nello sviluppo di una distro e non approvo i progetti dove un solo leader tira e tutti gli altri gli vanno dietro.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 15:16   #9
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Scusate, mi hanno anche consigliato How-Tux, voi che ne pensate?
La live non mi sembra male.
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:16   #10
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Ti consiglio di isntallare ubuntu.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:14   #11
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn
non voglio una distro troppo semplice da usare. uno dei motivi per cui installo linux è perchè voglio ampliare e approfondire le mie conoscenze in campo informatico, e poi windows mi faceva sentire "oppresso")

Detto ciò. Voi cosa consigliate?

vista questa premessa direi debian ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 22:30   #12
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
scusate se vi disturbo ancora.
Nel mio nuovo PC ho deciso di far installare 2 HD sata.
Ora il problema é: é possibile installare su 1 HD windows e sull'altro Linux (evitando così di lavorare con le partizioni) e impostare ugualmente il dual boot in modo da poter accedere ad un SO a scelta all'avvio della macchina?

Grazie in anticipo
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 01:10   #13
SunOSrx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
Certamente lo setti direttamente nell'installazzione da linux....
SunOSrx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 10:15   #14
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn
scusate se vi disturbo ancora.
Nel mio nuovo PC ho deciso di far installare 2 HD sata.
Ora il problema é: é possibile installare su 1 HD windows e sull'altro Linux (evitando così di lavorare con le partizioni) e impostare ugualmente il dual boot in modo da poter accedere ad un SO a scelta all'avvio della macchina?

Grazie in anticipo
1) Installi Windows
2) Installi Linux.

A secondo della distro (alcune lo chiedono, altre no), ti potrebbe chiedere dove installare il 'bootloader'. Rispondi nell'MBR o partizione principale.

Ci pensa linux a crearti un avvio in cui potrai scegliere il sistema da far partire.

Se poi vorrai cambiare il sistema che parte di default, ci dirai che loader hai e ti aiuteremo.

P.S: Prima Win e poi Linux.
Se fai il contrario, l'amicone windows non ti farà vedere Linux (e bisogna installare il loader a mano).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 10:57   #15
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Grazie a tutti, vi farò sapere come è andata.

Ancora grazie 1000
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:31   #16
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
scusate, ma io posseggo un modem Urmet distribuito dalla tin.it.
Sapete se c'è qualche speranza di farlo funzionare con linux? Ciò che ho letto in rete non è molto incoraggiante.
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:22   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn
scusate, ma io posseggo un modem Urmet distribuito dalla tin.it.
Sapete se c'è qualche speranza di farlo funzionare con linux? Ciò che ho letto in rete non è molto incoraggiante.
La scelta piú rapida e indolore per l'adsl sotto Linux passa per un modem/router... Comunque non mancano le guide per i modem USB, ma non saprei per questo in particolare...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 17:34   #18
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn
scusate, ma io posseggo un modem Urmet distribuito dalla tin.it.
Sapete se c'è qualche speranza di farlo funzionare con linux? Ciò che ho letto in rete non è molto incoraggiante.
ciao, ho trovato questa guida, e anche questa , prova a vedere se ti possano aiutare
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 21:13   #19
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
io ti consiglio gentoo tutto quello che cerchi è proprio qui!
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 21:19   #20
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
metti qi linux 2.0 da dvd, installazione completa ...hai ogni cosa ti possa servire
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v