|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
[C/C++] WinAPI
salve,
non conosco molto bene ne C ne C++, ma ho bisogno di fare un programmino (non ditemi di prendere robe già fatte perché voglio proprio farlo io ![]() Consigliate di farlo in C o C++? Da dove parto? Che librerie utilizzo? Sapete darmi una via da seguire? Grazie ![]()
__________________
zattix Ultima modifica di ianaz : 26-09-2006 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 174
|
ciao,
devi utilizzare una libreria di gestione immagine, tipo http://www.codeproject.com/bitmap/cximage.asp Ce ne sono molte in giro per internet, ma questa è l'unica che mi viene in mente... anche perchè una volta ho provato ad utilizzarla e non mi sembrava molto difficile, rispetto ad altre che erano più ostiche. Dipende anche dal tipo di file che devi aprire, perchè non tutte le librerie che si trovano riescono ad aprire tutti i tipi di immagini. ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 174
|
ciao,
nel sito che ti ho seganalato puoi scaricare i sorgenti ed il programma dimostrativo, unico vincolo devi essere registrato... ma la registrazione è gratuita. Se giri un pò nel sito che ti ho indicato ci sono anche altre librerie per fare la stessa cosa, vedi tu cosa preferisci. ciaoooooooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Secondo me con le OpenCV della Intel fai tutto quello che ti serve e anche di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se non vuoi farti l'algoritmo di ridimensionamento da solo queste librerie sono ottime: http://www.boutell.com/gd/
Sono in pratica quelle usate da php... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
![]()
__________________
zattix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non devi installarle... Scarica questo: http://www.boutell.com/gd/http/gdwin32.zip
Nello zip c'è il file di libreria per i compilatori compatibili con GCC come Mingw32... Quindi puoi usare la libreria con Dev-C++ o Code::Blocks o qualsiasi altro... Basta che tu aggiunga tra le opzioni del linker il file libgd.a Poi metti la directory dove hai estratto i file fra le "include dir" dell'ambiente di sviluppo... Qui c'è un esempio di uso: http://www.boutell.com/gd/manual2.0.33.html#basics E qui c'è la lista delle funzioni: http://www.boutell.com/gd/manual2.0.33.html#reference |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Scarica il pacchetto gdwin32.zip (i file sono contenuti in una cartella gdwin32), poi nel Dev-C++ vai nella configurazione del compilatore (Options -> Compiler options) e imposta il path di include e di libreria in modo che puntino anche a quella directory gdwin32. Poi nel tuo progetto imposta il link con libbgd.a e nel sorgente includi (credo) <gd.h>. Ultima nota: la libreria bdg.dll ovviamente deve essere in PATH.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
![]()
__________________
zattix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Ok, con questo posso modificare delle immagini in modo piuttosto semplice, ma per il resto? Parte grafica?
Vorrei ad esempio un "Sfoglia" (tipo l'input type=file).... Ho proprio bisogno di un interfaccia grafica per l'utente "stupido" ![]() Per quello che cosa utilizzo?
__________________
zattix |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quello che preferisci.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ti conviene un ambiente di sviluppo visuale per iniziare, altrimenti on ne esci più
Borland Builder C++ è un buon strumento per fare ciò che dici; poi in rete trovi montagne di componenti. Però non so le ultime di casa Borland....supporta ancora BCB ????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
oramai ho già iniziato a vedere Win32API quindi....continuo così
![]() ho imparato molto di C solamente a iniziare sta cosa, ci sono delle cose che non ti può insegnare nessuno... Grazie a tutti ![]()
__________________
zattix Ultima modifica di ianaz : 25-09-2006 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Secondo em non ti conviene...con le WinAPI ci metti una vita... Io userei GTK+ per il C e wxWidgets per il C++...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
![]()
__________________
zattix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.