|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
condivisione internet :ip STATICI
Ragazzi ho lettole guide ma non riesco a risolrvere sto problema, in sostanza vado in internet con un pc con xp pro, metto in condivisione il modem e poi con un pc client sempre con xp pro mi voglio connetere in internet . Ora succede questo, se assegno gli indirizzi in AUTOMATICO internet va ma non riesco a condividere file, se invece assegno MANUALMENTE gli indirizzi consivido i file mi spunta nel client l icona del modem ma le pagine internet non vanno, io ho bisogno di tenere gli ip statici, cosa c'è che non va ? come mai condivido i file, teoricamente anche la connessione visto che vedo il logo del modem ma non si aprono le paginate intenreT?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
Dovresti dare delle informazioni un po' più dettagliate.
Comincia con scrivere le impostazioni che imposti te manualmente per ogni pc (IP, SUBNET MASK, GATEWAY, DNS). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non credo si possa fare la ICS in windows con ip statici... al tempo ci provai anche io con scarsi successi (scarsi? in realtà non andava proprio)
piuttosto approfondiamo la questione dello scambio file... se proprio non va potesti settare "desktop remoto" e fare copia-incolla nei 2 pc
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Ho usato per almeno 2 anni Internet condivisa e IP automatico sul client, con condivisione files e stampanti ed ha sempre funzionato, con W98 Win200 WinXP.
Hai per caso messo l'IP automatico anche sul PC dove e' attiva la condivisione Internet ? Se si allora rimuovi la condivisione Internet e poi la rifai, casomai riavvia prima di rifarla e l'IP automatico lascialo solo sul client, sul PC col modem non toccare nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
Scusate ragazzi ma io per ip statico intendo un ip che è assegnato sulla scheda de rete. Mentre per dinamico un ip che viene assegnato da un server (DHCP) alla sk.
ICS non è mica un server dhcp! Attivando ICS, windows setta le impostazioni tcp/ip sulla sk "in automatico", ma sono settaggi STATICI! (192.168.0.1 per il pc con il modem per esempio) Quindi, avvia la procedura per la condivisione della connessione ad internet, assicurati che funzioni e poi parliamo dei problemi di condivisione. Ciao, Tommaso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
allora in automatico ho questi 2 problemi: niente scambio file, ma soprattutto settando zone alarm mi blocca , anche se io "libero" il range da 192 168 0 2 / 255 non mi lascia andare mentre se setto l ip fisso io allora si
Io metto il pc host con modem in condivisione e quindi ip statico 192.168.0.1 /255.255.255.0 mentre come detto il client in automatico va in internet ma non scambia file e soprattutto viene bloccato da zone alarm mentre se lo setto manuale come 192.168.0.2 zone alarm lo lascia passare avendo io liberato il range che ho detto prima, mi chiedo perchè in automatico dove riceve un ip tra 2 e 255 (tutti abilitati in zone alarm) viene bloccatto dal firewall Ultima modifica di The_max_80 : 01-09-2006 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
come prima cosa fai le prove disabilitando zone alarm.
poi fai da console net view |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
in automatico, con zone alarm disabilitato va abilitato no, anche se ho messo il range degli ip in zona attendibile
net view? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
mi spieghi cosa intendi per automatico ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Quando attivi la condivisione Internet sul PC col modem XP assegna allo steso PC un IP fisso anche se lo spegni e lo riaccendi l'IP che ha il router, è sui client che non bisogna smanettare soprattutto se è uno solo collegato con cross.
A me sia con 98 con W2000 che con XP è sempre stato così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Quote:
Questo intendevo anche io. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
ok, mi dici che ip imposti manualmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.